donato bilancia

DONATO E LIBERATO - IL PIÙ TERRIBILE SERIAL KILLER ITALIANO, DONATO BILANCIA, FUORI DAL CARCERE GRAZIE A UN PERMESSO: DEVE SCONTARE 13 ERGASTOLI PER 17 OMICIDI, MA DOPO 20 ANNI È RIUSCITO A FARSI ACCOMPAGNARE SULLE TOMBA DELLA MADRE, SCORTATISSIMO DALLA POLIZIA - POTRÀ MAI USCIRE DI GALERA? ECCO COSA PENSANO GLI AVVOCATI

Marco Menduni per www.lastampa.it

 

Per la prima volta dopo vent’anni, nelle scorse settimane, Donato Bilancia è uscito dal carcere. Permesso super blindato per il più terribile serial killer della storia italiana: 17 omicidi tra il 1997 e il 1998 puniti con 13 ergastoli. Scortato, quasi mimetizzato: un viaggio verso la tomba dei genitori, sepolti nel cimitero di Nizza Monferrato.

Bilancia donato

 

Lì il padre Rocco e la madre Anna Mazzaturo avevano comprato, negli anni Settanta, una casetta dove ritirarsi dopo che il genitore era andato in pensione. Lì avevano accolto, con incredulità e orrore, la rivelazione: «Donato ci ha dato qualche dispiacere, ma è sempre stato un figlio premuroso e gentile. È impossibile che abbia fatto quello di cui lo accusano». 

 

Vent’anni dopo Donato Bilancia non si arrende. Insiste nel cercare la strada per poter uscire, prima o poi, dal carcere. L’ha fatto anche seguendo la strada giudiziaria. Prima ha tentato la via della revisione. Poi i suoi legali hanno presentato un ricorso in Cassazione. Bilancia chiedeva che i suoi reati fossero giudicati con il rito abbreviato: una possibilità, nel caso di omicidio volontario, introdotta solo successivamente alla condanna. 

 

Ma il suo avvocato ha sostenuto il principio della lex mintior, cioè della legge più favorevole all’imputato anche se si è concretizzata dopo l’iter processuale, sfruttando una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su un caso simile. Lo sconto di pena previsto con l’abbreviato avrebbe, soprattutto, spianato la strada per poter usufruire dei benefici di legge con maggiori possibilità di uscire dalla cella. Il tentativo, non peregrino, è stato però respinto: i giudici della Cassazione hanno detto no.

DONATO BILANCIA

 

Battaglia finita? No. perché i legali sono pronti a tornare all’attacco: «Ci sono altre considerazioni da mettere sul piatto, anche se ovviamente non anticipiamo le nostre mosse».

Che cosa fa, in carcere, Donato Bilancia? Studia. Nel luglio dell’anno passato si era diplomato in ragioneria con il voto di 83 centesimi nel carcere di Padova, dov’è detenuto, con una tesina svolta sul welfare, scritta tra l’altro in inglese e francese. 

Dopo si è iscritto all’università. Frequenta il corso di laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale. 

 

I suoi professori ne hanno sempre parlato bene. Paolo Piva, coordinatore della scuola in carcere, ha dichiarato: «Donato è diventato un uomo molto colto e sempre gentile con tutti. Parla benissimo il francese, l’inglese e lo spagnolo. Ha letto molti libri. Ama tutto ciò che è cultura e in particolare è un appassionato di storia. Per cinque anni consecutivi si è impegnato sempre al massimo».

 

DONATO BILANCIA

L’interrogativo: può l’uomo che ha insanguinato la Liguria e non soltanto, che ha ucciso con freddezza e pure crudeltà, cambiare? Potrà uscire dal carcere? «Non ritengo proprio - spiega Alessandro Vaccaro, presidente dell’ordine degli avvocati di Genova - che possa essere un evento imminente. Ha 13 ergastoli, manca il risarcimento, manca il perdono dei cari delle vittime, manca, da quel che si è sempre capito, un pentimento vero per quello che ha fatto. Passerà ancora tempo, anche se poi arriverà il tempo in cui potrà godere dei primi permessi, così com’è successo per gli autori dei delitti della Uno Bianca». 

 

Il pentimento. L’ultima persona che ha incontrato Bilancia in carcere è Ilaria Cavo, giornalista, oggi assessore regionale, autrice del libro Diciassette omicidi per caso: «L’ho visto almeno sei anni dopo i fatti e non era cambiato nulla. Aveva mimato i delitti senza pentimento. Era molto lucido. Ha tentennato solo parlando di Carla Scotto. Spero solo che si consideri che 17 omicidi e 13 ergastoli non valgano, alla fine, come una sola condanna che poi potrà fargli godere dei benefici, ci saranno magistrati di sorveglianza molto attenti». 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO