donato bilancia

DONATO E LIBERATO - IL PIÙ TERRIBILE SERIAL KILLER ITALIANO, DONATO BILANCIA, FUORI DAL CARCERE GRAZIE A UN PERMESSO: DEVE SCONTARE 13 ERGASTOLI PER 17 OMICIDI, MA DOPO 20 ANNI È RIUSCITO A FARSI ACCOMPAGNARE SULLE TOMBA DELLA MADRE, SCORTATISSIMO DALLA POLIZIA - POTRÀ MAI USCIRE DI GALERA? ECCO COSA PENSANO GLI AVVOCATI

Marco Menduni per www.lastampa.it

 

Per la prima volta dopo vent’anni, nelle scorse settimane, Donato Bilancia è uscito dal carcere. Permesso super blindato per il più terribile serial killer della storia italiana: 17 omicidi tra il 1997 e il 1998 puniti con 13 ergastoli. Scortato, quasi mimetizzato: un viaggio verso la tomba dei genitori, sepolti nel cimitero di Nizza Monferrato.

Bilancia donato

 

Lì il padre Rocco e la madre Anna Mazzaturo avevano comprato, negli anni Settanta, una casetta dove ritirarsi dopo che il genitore era andato in pensione. Lì avevano accolto, con incredulità e orrore, la rivelazione: «Donato ci ha dato qualche dispiacere, ma è sempre stato un figlio premuroso e gentile. È impossibile che abbia fatto quello di cui lo accusano». 

 

Vent’anni dopo Donato Bilancia non si arrende. Insiste nel cercare la strada per poter uscire, prima o poi, dal carcere. L’ha fatto anche seguendo la strada giudiziaria. Prima ha tentato la via della revisione. Poi i suoi legali hanno presentato un ricorso in Cassazione. Bilancia chiedeva che i suoi reati fossero giudicati con il rito abbreviato: una possibilità, nel caso di omicidio volontario, introdotta solo successivamente alla condanna. 

 

Ma il suo avvocato ha sostenuto il principio della lex mintior, cioè della legge più favorevole all’imputato anche se si è concretizzata dopo l’iter processuale, sfruttando una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su un caso simile. Lo sconto di pena previsto con l’abbreviato avrebbe, soprattutto, spianato la strada per poter usufruire dei benefici di legge con maggiori possibilità di uscire dalla cella. Il tentativo, non peregrino, è stato però respinto: i giudici della Cassazione hanno detto no.

DONATO BILANCIA

 

Battaglia finita? No. perché i legali sono pronti a tornare all’attacco: «Ci sono altre considerazioni da mettere sul piatto, anche se ovviamente non anticipiamo le nostre mosse».

Che cosa fa, in carcere, Donato Bilancia? Studia. Nel luglio dell’anno passato si era diplomato in ragioneria con il voto di 83 centesimi nel carcere di Padova, dov’è detenuto, con una tesina svolta sul welfare, scritta tra l’altro in inglese e francese. 

Dopo si è iscritto all’università. Frequenta il corso di laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale. 

 

I suoi professori ne hanno sempre parlato bene. Paolo Piva, coordinatore della scuola in carcere, ha dichiarato: «Donato è diventato un uomo molto colto e sempre gentile con tutti. Parla benissimo il francese, l’inglese e lo spagnolo. Ha letto molti libri. Ama tutto ciò che è cultura e in particolare è un appassionato di storia. Per cinque anni consecutivi si è impegnato sempre al massimo».

 

DONATO BILANCIA

L’interrogativo: può l’uomo che ha insanguinato la Liguria e non soltanto, che ha ucciso con freddezza e pure crudeltà, cambiare? Potrà uscire dal carcere? «Non ritengo proprio - spiega Alessandro Vaccaro, presidente dell’ordine degli avvocati di Genova - che possa essere un evento imminente. Ha 13 ergastoli, manca il risarcimento, manca il perdono dei cari delle vittime, manca, da quel che si è sempre capito, un pentimento vero per quello che ha fatto. Passerà ancora tempo, anche se poi arriverà il tempo in cui potrà godere dei primi permessi, così com’è successo per gli autori dei delitti della Uno Bianca». 

 

Il pentimento. L’ultima persona che ha incontrato Bilancia in carcere è Ilaria Cavo, giornalista, oggi assessore regionale, autrice del libro Diciassette omicidi per caso: «L’ho visto almeno sei anni dopo i fatti e non era cambiato nulla. Aveva mimato i delitti senza pentimento. Era molto lucido. Ha tentennato solo parlando di Carla Scotto. Spero solo che si consideri che 17 omicidi e 13 ergastoli non valgano, alla fine, come una sola condanna che poi potrà fargli godere dei benefici, ci saranno magistrati di sorveglianza molto attenti». 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO