donato bilancia

DONATO E LIBERATO - IL PIÙ TERRIBILE SERIAL KILLER ITALIANO, DONATO BILANCIA, FUORI DAL CARCERE GRAZIE A UN PERMESSO: DEVE SCONTARE 13 ERGASTOLI PER 17 OMICIDI, MA DOPO 20 ANNI È RIUSCITO A FARSI ACCOMPAGNARE SULLE TOMBA DELLA MADRE, SCORTATISSIMO DALLA POLIZIA - POTRÀ MAI USCIRE DI GALERA? ECCO COSA PENSANO GLI AVVOCATI

Marco Menduni per www.lastampa.it

 

Per la prima volta dopo vent’anni, nelle scorse settimane, Donato Bilancia è uscito dal carcere. Permesso super blindato per il più terribile serial killer della storia italiana: 17 omicidi tra il 1997 e il 1998 puniti con 13 ergastoli. Scortato, quasi mimetizzato: un viaggio verso la tomba dei genitori, sepolti nel cimitero di Nizza Monferrato.

Bilancia donato

 

Lì il padre Rocco e la madre Anna Mazzaturo avevano comprato, negli anni Settanta, una casetta dove ritirarsi dopo che il genitore era andato in pensione. Lì avevano accolto, con incredulità e orrore, la rivelazione: «Donato ci ha dato qualche dispiacere, ma è sempre stato un figlio premuroso e gentile. È impossibile che abbia fatto quello di cui lo accusano». 

 

Vent’anni dopo Donato Bilancia non si arrende. Insiste nel cercare la strada per poter uscire, prima o poi, dal carcere. L’ha fatto anche seguendo la strada giudiziaria. Prima ha tentato la via della revisione. Poi i suoi legali hanno presentato un ricorso in Cassazione. Bilancia chiedeva che i suoi reati fossero giudicati con il rito abbreviato: una possibilità, nel caso di omicidio volontario, introdotta solo successivamente alla condanna. 

 

Ma il suo avvocato ha sostenuto il principio della lex mintior, cioè della legge più favorevole all’imputato anche se si è concretizzata dopo l’iter processuale, sfruttando una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo su un caso simile. Lo sconto di pena previsto con l’abbreviato avrebbe, soprattutto, spianato la strada per poter usufruire dei benefici di legge con maggiori possibilità di uscire dalla cella. Il tentativo, non peregrino, è stato però respinto: i giudici della Cassazione hanno detto no.

DONATO BILANCIA

 

Battaglia finita? No. perché i legali sono pronti a tornare all’attacco: «Ci sono altre considerazioni da mettere sul piatto, anche se ovviamente non anticipiamo le nostre mosse».

Che cosa fa, in carcere, Donato Bilancia? Studia. Nel luglio dell’anno passato si era diplomato in ragioneria con il voto di 83 centesimi nel carcere di Padova, dov’è detenuto, con una tesina svolta sul welfare, scritta tra l’altro in inglese e francese. 

Dopo si è iscritto all’università. Frequenta il corso di laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale. 

 

I suoi professori ne hanno sempre parlato bene. Paolo Piva, coordinatore della scuola in carcere, ha dichiarato: «Donato è diventato un uomo molto colto e sempre gentile con tutti. Parla benissimo il francese, l’inglese e lo spagnolo. Ha letto molti libri. Ama tutto ciò che è cultura e in particolare è un appassionato di storia. Per cinque anni consecutivi si è impegnato sempre al massimo».

 

DONATO BILANCIA

L’interrogativo: può l’uomo che ha insanguinato la Liguria e non soltanto, che ha ucciso con freddezza e pure crudeltà, cambiare? Potrà uscire dal carcere? «Non ritengo proprio - spiega Alessandro Vaccaro, presidente dell’ordine degli avvocati di Genova - che possa essere un evento imminente. Ha 13 ergastoli, manca il risarcimento, manca il perdono dei cari delle vittime, manca, da quel che si è sempre capito, un pentimento vero per quello che ha fatto. Passerà ancora tempo, anche se poi arriverà il tempo in cui potrà godere dei primi permessi, così com’è successo per gli autori dei delitti della Uno Bianca». 

 

Il pentimento. L’ultima persona che ha incontrato Bilancia in carcere è Ilaria Cavo, giornalista, oggi assessore regionale, autrice del libro Diciassette omicidi per caso: «L’ho visto almeno sei anni dopo i fatti e non era cambiato nulla. Aveva mimato i delitti senza pentimento. Era molto lucido. Ha tentennato solo parlando di Carla Scotto. Spero solo che si consideri che 17 omicidi e 13 ergastoli non valgano, alla fine, come una sola condanna che poi potrà fargli godere dei benefici, ci saranno magistrati di sorveglianza molto attenti». 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…