uomo telefono servizi pagamento non richiesti cellulare aggiuntivi

DUST IN THE WIND – CI SONO UNDICI INDAGATI NELL’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULLE TRUFFE DEI SERVIZI A PAGAMENTO: LA GUARDIA DI FINANZA HA EFFETTUATO PERQUISIZIONI E SEQUESTRI NELLA SEDE LEGALE DI WINDTRE – BASTAVA VISITARE UNA PAGINA WEB CON UN BANNER INGANNEVOLE E SENZA CLICCARE RITROVARSI ABBONATI A UN SERVIZIO CHE PROSCIUGAVA IL CONTO…

 

 

Da www.ilgiorno.it

 

WINDTRE

Undici indagati nell'inchiesta della procura di Milano sulle truffe nei confronti di centinaia di utenti delle compagnie telefoniche che si sono visti addebitare dei servizi a pagamento senza aver mai dato il consenso.

 

Perquisizioni e sequestri sono stati effettuati nella sede legale di Windtre, a Rho, dagli uomini del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza e contestualmente la procura ha inviato una lettera all'Autorità garante per le comunicazioni in relazione alla posizione di Vodafone, Tim e un'altra società.

servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 2

 

Secondo le indagini, ai consumatori venivano addebitati costi per servizi a pagamento sui cellulari che non avevano chiesto e per cui non avevano dato il consenso. Bastava visitare una pagina web, talvolta con l'inganno di banner pubblicitari e, senza far nulla ('Zero Click', la tecnica usata), per trovarsi istantaneamente a essere abbonati a un servizio che prevede il pagamento di una somma di denaro sul conto telefonico ogni settimana o mese in cambio dell'accesso a contenuti come notizie, oroscopi, suonerie, meteo, gossip, video o altro.

 

servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 3

Fenomeno illecito che, come dai riscontri acquisiti dal consulente informatico della Procura di Milano, non si e' interrotto neppure durante la recente emergenza sanitaria nazionale da Covid-19.

 

Si tratta di un business illecito da milioni di euro con opportunità di guadagno anche mediante le attivazioni dei servizi VAS sulle connessioni mobili usate tra macchine per lo scambio di dati (le cosiddette machine to machine, M2M) senza alcun consenso da parte di utenti. Le ipotesi di reato sono frode informatica ai danni dei consumatori, l'intrusione abusiva a sistema telematico e la tentata estorsione contrattuale commessa da 3 persone - alcuni con ruoli dirigenziale - di Windtre in concorso con aggregatori/hub tecnologici, content service provider (CSP) . Attualmente sono undici le persone indagate mentre 12 sono i milioni di euro già sottoposti a sequestro preventivo. L'Agcom è stata compiutamente informata.

 

WINDTRE 1

"Serve una responsabilizzazione delle piattaforme digitali usate dalle società multiutility che permettono a queste situazioni di proliferare. Se non si pone un controllo, si crea una asimmetria di potere tra gli enormi agglomerati economico-finanziari e i cittadini, che diventano oggetto delle peggiori scorrerie", haha detto il procuratore della Repubblica di Milano, Francesco Greco, commentando l'operazione.

 

"Il consumatore ignaro è  esposto a siti falsi, che erogano servizi falsi", ha sottolineato ancora Greco. Quello del cybercrime e' un "problema esiziale in un mondo iperoconnesso" a suo avviso, perche' rende i cittadini vulnerabili ed "esposti a qualsiasi cosa". "Sono convinto che il cybercrime e la frode siano la vera caratteristica della moderna criminalità: dopo i disastri ambientali e climatici sono il terzo problema del mondo.

 

servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 4

 Ma, purtroppo, non è percepito come tale nè nella cultura generale ne' nelle forze dell'ordine", ha considerato ancora il numero uno della procura di Milano, che ha fortemente voluto l'istituzione di un quarto dipartimento della magistratura inquirente milanese, che si occupa di questi reati, affidandolo all'Aggiunto, Eugenio Fusco. Greco ha invitato infine anche alla "riflessione" su quanto "nello smart working siamo privi di difese e sicurezza".

 

 

Infine una riflessione "personale". Il Procuratore Greco ha infatti riferito di essersi accorto tempo fa di pagare "20 euro al bimestre per acquistato giochi con addebito a società off shore" senza aver mai dato il consenso. "L' unica consolazione è che in questo tipo di operazioni a danno del consumatore - ha aggiunto - c'è molta democrazia perché può capitare al procuratore della repubblica di Milano come al vecchietto".

servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 8servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 10servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 6servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 7servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 5servizi aggiuntivi a pagamento cellulare 1

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...