sesso e disabili 4

I DISABILI IN ITALIA NON SONO MESSI NELLE CONDIZIONI DI AVERE UNA VITA NORMALE A PARTIRE DALLE COSE PIÙ SEMPLICI, FIGURIAMOCI IL SESSO - A VOLTE LE PROSTITUTE SI RIFIUTANO DI FARLO, MENTRE PER LE DONNE È ANCORA PIÙ DIFFICILE: SPESSO SONO I GENITORI A DOVERSI OCCUPARE DEI BISOGNI ELEMENTARI DEI LORO FIGLI, ANCHE SESSUALI. UN DOCUMENTARIO DA VEDERE (VIDEO)  

 

 

DA "TPI"

 

sesso e disabili

Ho 31 anni e prima di morire vorrei vivere almeno una volta la sessualità nella mia vita”, questa è una delle tante testimonianze raccolte da Francesco Cannavà, regista siciliano di 36 anni, durante la realizzazione del suo documentario “Because of my body”.

 

In Italia esiste un problema mai risolto che riguarda il bisogno di sessualità anche per le persone disabili. Il documentario di Francesco nasce proprio dall’esigenza di portare sotto gli occhi dell’attenzione pubblica un tema troppo sottovalutato e diventato ormai urgente.

 

Come già raccontato in precedenza dal TPI, in Italia non esiste la figura dell’assistente sessuale, ossia di una persona formata e dedicata a soddisfare i bisogni erotici delle persone disabili.

 

sesso e disabili 2

Un disegno di legge sull’argomento, dal titolo “Disposizioni in materia di sessualità assistita per persone con disabilità”, è stato presentato il 9 aprile di tre anni fa e assegnato alla 12esima Commissione permanente (“Igiene e sanita”) in sede referente.

Ma nulla più fu fatto in seguito.

 

“È prima di tutto una battaglia culturale, e il mio lavoro si mette al servizio di questa battaglia”, spiega Francesco.

 

“Questa problematica coinvolge tutte le famiglie italiane da nord a sud, dove da sempre si vive il dramma di non sapere o di non potere aiutare i disabili presenti nel nucleo familiare, in primis perché è stesso lo stato italiano a non fornire gli strumenti per superare l’ostacolo”, prosegue Francesco.

 

Quando una persona disabile raggiunge la maggiore età – e quindi nel frattempo ha sviluppato emozioni, desideri e bisogni – la necessità di soddisfare pulsioni sessuali si scontra con l’impossibilità di farlo.

 

Come spiega Francesco Cannavà, ci si trova così di fronte a diverse problematiche: “Una di queste è di tipo culturale. La disabilità, specie quando è fisica e motoria, è considerata in Italia ancora come una deformità o una mostruosità”.

sesso e disabili 3

 

È molto difficile che che una persona disabile riesca a far innamorare un normodotato.

Esistono quelle che si possono definire a tutti gli effetti delle eccezioni. Francesco ricorda il caso di  Maximiliano Ulivieri, affetto da C.M.T.1A., una sindrome neurologica ereditaria a carico del sistema nervoso periferico, da anni in prima linea per il riconoscimento dei “diritti del sesso”.

 

Maximiliano ha sposato una donna normodata, superando anche le iniziali rigidità della famiglia di lei, convinta che quell’unione avrebbe condannato la figlia all’infelicità.

 

“Fequentando Max e passando più tempo con lui, i genitori si sono accorti che la figlia aveva invece trovato l’amore. Quando si superano le barriere sensoriali della vista, e si riesce a vedere la persona per quello che è dentro, ecco che le differenze tra disabili e normodotati si annullano”.

 

Purtroppo però, al di là di queste eccezioni, una persona disabile ha serie difficoltà a costruirsi come individuo, perché non riesce a soddisfare uno dei bisogni primari dell’uomo, sancito anche dalla Carta Fondamentale dei Diritti dell’Uomo.

 

Questa problematica viene affrontata dalle famiglie in modi differenti, che più spesso di quanto si possa immaginare sfociano nell’illegalità.

 

Non esistono figure preposte a questo ruolo, ossia assistenti sessuali. Alcune famiglie di ragazzi disabili sono state costrette ad accompagnare i loro figli da prostitute per far vivere la sessualità anche a loro, ma questo vuol dire prima di tutto infrangere leggi e scontrarsi con tutto ciò che circonda questo mondo: favoreggiamento, traffico di esseri umani, e così via.

 

C’è poi un secondo aspetto che riguarda la difficoltà che ha una prostituta nel gestire il corpo di un disabile, con tutte le implicazioni che questo comporta.

 

sesso e disabili 4

“Quando si tratta di un disabile cognitivo è ancora peggio, perché questa persona esprime in modo diverso emozioni e desideri”, racconta Francesco.

 

Un’altra triste situazione che si verifica è il rifiuto da parte della prostituta, che spesso prova ribrezzo.

 

“Ci sono state raccontate storie di ragazzi usciti ancora più sconvolti da questi incontri”, spiega Francesco.

 

“Da questa realtà sommersa emerge anche il problema che gli escort uomini rifiutano le ragazze disabili, e quando accettano la prestazione, chiedono cifre tra i 3.000 e i 4.000 euro”, sottolinea il regista, che evidenzia come le ragazze disabili siano ancora più svantaggiate degli uomini.

 

Il documentario di Francesco Cannavà prova a superare i tabù, dando risalto alla figura dell’assistente sessuale. “Un gesto di disobbedienza civile, organizzato dall’associazione di Maximiliano Ulivieri (lovegiver), da volontari e dal dottor Fabrizio Quattrini, esperto sessuologo”, precisa Francesco.

sesso e disabili

 

Nel video realizzato dal regista siciliano viene documentata la formazione di 17 persone che a febbraio andranno a completare il loro percorso con i tirocini, dopo aver seguito un corso teorico diretto da specialisti, avvocati, psicologi e sessuologi. 

 

Queste nuove figure, non ancora riconosciute dal sistema italiano, alla fine del progetto incontreranno le persone disabili che hanno aderito all’iniziativa. 

 

“Dico sempre che nella sessualità siamo tutti persone disabili, è una sfera piena di conflittualità e contraddizioni. Il documentario si rivolge a tutti per questo motivo: far emergere dal buio questa problematica, partecipare a una rivoluzione culturale e aiutare tutte le famiglie che stanno vivendo il problema, come le madri costrette a masturbare i figli perché non sanno che esistono altri metodi”.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...