sesso in ufficio

SESSO IN UFFICIO: NELLA SALA STAMPANTI, IN BAGNO, SULLA SCRIVANIA - BASTA TROVARE LA LOCATION GIUSTA PERCHE’ FARSELA CON UN COLLEGA RESTA UNA DELLE FANTASIE EROTICHE PIU’ DIFFUSE - IL 40% DELLE PERSONE HA AVUTO ALMENO UNA STORIA SUL POSTO DI LAVORO MA ATTENTI AL CAPO: IL 73% E’ PRONTO A LICENZIARE 

Guy Pizzinelli per www.style.it

 

illusioni otticheillusioni ottiche

Quante volte capita che sul luogo di lavoro nascano delle relazioni amorose, a volte con delle forti componenti di attrazione soltanto sessuale? E questo anche se molte persona sanno che la regola d'oro è in effetti: "niente sesso sul lavoro". Ma non sempre è facile riuscire a conciliare la propria passionalità con la rigidezza lavorativa, quando ci si trova con l'ormone stimolato ed eccitato.

 

E allora, come gestire amore (o sesso) e lavoro senza troppi problemi? Come cedere a tentazioni lasciandosi andare a baci e carezze tra le scrivanie e gli open space? Sulla carta, almeno a leggere i sondaggi in merito, sembra tutto molto facile: su un campione  formato da 694 individui fra i 25 e i 55 anni, dai risultati è emerso che il 40% dei lavoratori ha avuto almeno una relazione sul posto di lavoro, e che spesso questi rapporti sono diventati rapporti stabili.

 

SESSO IN UFFICIO   SESSO IN UFFICIO

La gran parte degli intervistati ha detto anche che una storia con un collega dà più felicità e, soprattutto le donne innamorate di un collega, hanno detto di essere più produttive nel 65% dei casi. Però è vero: avere dei rapporti sessuali in ufficio è una delle fantasie erotiche più diffuse. Secondo lo psicologo Loic Roche bastano soltanto 4 mesi per trovare un partner sessuale sul luogo di lavoro, mentre i tempi si allungano nella vita quotidiana, che ne richiede mediamente da 6 a 12.

 

Esistono anche altri esperti in materia, come lo psicologo Andrea Carli, che affermano: «Il giusto approccio al sesso in ufficio è avvicinarvisi con una mentalità prettamente sportiva e ludica: niente di serio e definitivo, insomma.»

 

E infatti, proprio come quando si va in palestra, sembrerebbe che avere una storia con un collega di scrivania dà più sprint ed energia. Qualcuno ha confessato che, pur di stare vicino al partner, supera abbondantemente l'orario sindacale, e la maggioranza dichiarano di andare al lavoro più… volentieri.

 

SESSO IN UFFICIO SESSO IN UFFICIO

Ma attenzione, per concedersi e godere appieno questi momenti, sarà meglio che rispettiate le regole. Le ricerche sul tema dell'amore in ufficio rivelano infatti che queste relazioni, però non sono sempre a lieto fine. Se sono in gioco persone con ruoli diversi, quando la storia finisce, non si riesce più a relazionarsi come semplici colleghi.

 

E se l'accaduto arriva sulla bocca di altri, sentiremo che la nostra intimità è stata oltraggiata. Senza contare pericoli vari di possibili accuse di molestia sessuale, mobbing, stalking. Insomma, se vogliamo, di rischi possibili ce ne sono proprio tanti. Se le occasioni sono poche, inventatevele voi. Il sesso in ufficio passa sempre dall'apprezzamento lavorativo. Meglio ritagliarsi fin dall'inizio anche i propri spazi dove il consumo giornaliero di "rapporto" sia meno complicato.

 

Lo stanzino delle scope, gli armadi a muro, il bagno, la sala stampanti... più saprete adattare i vostri incontri clandestini e più il vostro rapporto avrà successo.  Tutto rosa e fiori, quindi? Non proprio: una recente ricerca di Bp Academy ha interrogato 200 manager chiedendo loro come si sono comportati o si comporterebbero se scoprissero una relazione tra colleghi.

SESSO IN UFFICIOSESSO IN UFFICIO

 

Il 73% si dice pronto a licenziare il collaboratore o collaboratrice, il 55% è convinto che la liaison possa inficiare la creatività, mentre il 45% si limiterebbe a dividere gli amanti in diversi reparti.

 

L'amore in ufficio renderebbe infatti i lavoratori: più nervosi (33% degli intervistati), più distratti (28%), meno competitivi (20%), più sospettosi (12%), meno corretti con gli altri (7%). Non innamorarsi del proprio capo, non chiedere un appuntamento ad un dipendente, evitare il vicino di scrivania, mantenere separate vita professionale e intima sono le regole d'oro. In conclusione, siate professionali e passionali, ma furbe!

feste aziendalifeste aziendaliscappatella in ufficioscappatella in ufficio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....