sexting

IL SESSO AI TEMPI DEL SEXTING – TROMBARE SENZA CELLULARE? ROBA DA VECCHI! – PER I GIOVANI ORMAI L’IDEA DI AVERE UN APPROCCIO EROTICO CHE NON PASSI ATTRAVERSO UNO SMARTPHONE È IMPENSABILE: I RAGAZZI SI CONTATTANO IN CHAT, PASSANO AI MESSAGGI SPINTI E INFINE ARRIVANO ALLO SCAMBIO DI FOTO E VIDEO PORCELLI – MA QUEI FILMATI POSSONO ESSERE USATI PER…

Emilia Urso Anfuso per “Libero quotidiano”

 

SEXTING

Un tempo, per verificare la virilità di un maschio italico, si tentava di scoprire quante volte lo facesse in una settimana o in un giorno. Le risposte erano spesso di molto esagerate dal diretto interessato, così da far intendere che la capacità e la resistenza, in ambito sessuale, fossero ai massimi livelli. Mai nessuno che abbia chiesto la stessa cosa a una donna, come se la sfera dei rapporti intimi fosse detenuta unicamente dal mondo maschile.

 

sexting

Fino a qualche decennio fa alle donne era chiesta, al massimo, la cosiddetta "prova d' amore". Avrebbero dovuto chiamarla "Me la dai o no"? Ma forse suonava male.

Col passare del tempo, e Internet, anche la sessualità è cambiata. L' avvento di siti porno ha permesso di sviluppare oltremodo l' autoerotismo, che provoca - in molti casi - l' abbattimento di un importante neurotrasmettitore, la dopamina, che cala di pari passo alla visione, sempre più estrema, di video pornografici.

 

SEXTING

L' abitudine a questo tipo di erotismo virtuale, non solo ha causato una modifica per ciò che riguarda la naturale predisposizione umana a eccitarsi alla visione di un bel corpo, ma via chat - ha provocato un ennesimo scollamento dalla vita reale, spostando tutte le azioni fisiche sullo schermo dei cellulari, rapporti intimi compresi.

 

SEXTING

due parole in una Ecco quindi arrivare il Sexting, termine coniato dalla crasi tra le parole sex e texting, e che rappresenta i rapporti intimi virtuali vissuti attraverso lo scambio di frasi, fotografie e video molto spinti principalmente attraverso l' uso di chat immediate come WhatsApp. Il fenomeno non riguarda soltanto gli adulti.

 

sexting

Ora, infatti, ci troviamo di fronte a una vera e propria emergenza: i giovani, anche minori, la cui età del primo rapporto sessuale - secondo un recente studio commissionato dal Ministero della Salute sul tema della fertilità - si è abbassata addirittura a livello pre-adolescenziale.

 

Sono molti i casi di ragazzine e ragazzini che consumano il primo amplesso a 12 anni, anche se la media si attesta intorno ai 16 anni. Un tempo la scoperta della sessualità avveniva attraverso il passaparola, e poi "sul campo". Oggi l' accesso al web consente a tutti, adolescenti in primis, di poter anche visionare materiale che funge come una sorta di nave scuola della sessualità.

 

Non basta, e qui arriva il punto cruciale: l' utilizzo delle chat ha di fatto modificato le azioni del sesso, tramutandole in una parodia dei peggiori film pornografici, con tutti i rischi del caso.

 

sexting

"Mandami una foto delle tette" può apparire quasi una richiesta innocente, in special modo a 14 anni o anche meno. Magari le richieste si fermassero a questo. Una ricerca condotta da Pepita Onlus nel 2016 - una cooperativa milanese che sviluppa attività di formazione e interventi educativi - attraverso il coinvolgimento di 2800 studenti lombardi che hanno accettato di rispondere a un sondaggio, ha fatto emergere come, 2 ragazzi su 5 nella fascia di età tra gli 11 e i 14 anni, abbiano fatto almeno un' esperienza di sesso virtuale.

 

SEXTING

Un altro dato interessante su cui riflettere: il 73% degli adolescenti che hanno partecipato allo studio, hanno ammesso di aver ricevuto, senza volerlo, in chat, video e fotografie con contenuti di sesso esplicito.

 

A parte il problema del precoce accesso alla sessualità, che permette ai giovanissimi di oggi di dar lezioni a noi adulti per quanto riguarda le pratiche sessuali, ma non sono informati sul tema della prevenzione delle nascite. Manca un programma d istruzione in tal senso, e i casi di bambine che pagano le conseguenze dell' ignoranza, e della mancanza di attenzione su questo tema, sono enormi.

 

sexting

immagini e video C' è però un aspetto aberrante, e non se ne parla abbastanza: i rischi legati alla trasmissione di fotografie e video attraverso le chat, che spesso si trasformano in azioni di cyberbullismo. Basta un attimo, ed ecco che le immagini intime vengono diffuse in rete, e il minore entra in un vortice senza alcuna via di uscita. La Regione Lombardia, da sempre attenta a questi temi, già da anni cerca di prevenire i danni di tutto questo attraverso campagne d' informazione, indagini e progetti.

SEXTING

 

Il direttore della Casa Pediatrica Fatebenefratelli Sacco, Luca Bernardo, non ha mai avuto dubbi: la parola d' ordine è «prevenzione e informazione». Ed è necessario, anche, formare gli insegnanti e le famiglie, su come comprendere fin dai primi segnali se un adolescente è vittima di bullismo virtuale e se pratica sexting. Un elemento tra tutti: solitamente, uno dei primi segnali da notare, è rappresentato dall' isolamento dell' adolescente.

 

Inoltre, sempre in Lombardia, è stata approvata una legge regionale che ha l' obiettivo di contrastare, e di monitorare, i fenomeni di molestie sessuali all' interno di chat e siti web.

SEXTING

 

Ci troviamo di fronte a una vera emergenza, anche educativa. Non si può attendere l' ennesimo gesto estremo di un adolescente vittima di revenge porn, per fare qualcosa. È dello scorso marzo la notizia di una ragazzina di Lodi di appena 13 anni che si è tolta la vita perché, dopo aver inviato alcune foto hot via chat, riceveva ricatti e minacce.

SEXTING

 

Il controllo da parte dei genitori, evidentemente, è superficiale, e questo contribuisce ad alimentare quello che è ormai divenuto un settore parallelo alla pornografia. Ai rischi legati allo sviluppo armonico dell' individuo, anche in ambito sessuale, vi sono quelli legati alla sicurezza. È necessario agire a livello nazionale e subito.

SEXTING SEXTING sextingsextingo SEXTING facebook sexting maschile CASSIESexting sexting il sexting nuova forma di corteggiamento

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....