charlie gard

L’AGONIA INFINITA DI CHARLIE – ANCORA UNA SETTIMANA PER DECIDERE LE SORTI DEL PICCOLO – E IL GIUDICE CHIAMA A LONDRA IL MEDICO AMERICANO CHE SOSTIENE DI AVERE UNA CURA – LA RABBIA DEI GENITORI DI CHARLIE IN AULA

Luigi Ippolito per il Corriere della Sera

 

Il pugno di Chris Gard colpisce il banco di legno di fronte a lui: «E questo sarebbe un giudice indipendente!», sibila alterato. Quindi il padre del piccolo Charlie si alza, seguito dalla moglie Connie, e i due abbandonano l' aula del tribunale.

 

chris gard connie yates genitori di charliechris gard connie yates genitori di charlie

E' stato il momento più drammatico dell' udienza di ieri di fronte all' alta corte di Londra, dove si sta decidendo la sorte del bambino affetto da una rara sindrome genetica e tenuto in vita artificialmente al Great Ormond Street Hospital.

 

Il giudice Francis aveva appena ricordato ai genitori che loro stessi avevano ammesso di non voler mantenere il figlio nel suo stato attuale ma di puntare al suo miglioramento.

 

«Ma non sta soffrendo!», ha esclamato a quel punto Connie con la testa fra le mani, prima di uscire col marito. Fuori dall' aula, la giovane madre se ne sta addossata a un muro in corridoio. «Pensa veramente che il giudice non sia imparziale, che sia contro di voi?», le chiediamo. «E a te cosa sembra?», risponde alzando a stento gli occhi. Poi arriva il suo avvocato a portarla via, spalleggiato da un poliziotto.

 

Quando la seduta riprende, è il momento della testimonianza in videocollegamento da New York del dottore americano che sostiene di avere una terapia per il piccolo Charlie. Il neurologo spiega che il bambino ha almeno il 10 per cento, ma forse anche il 50 per cento di possibilità di migliorare e soprattutto che i medici inglesi potrebbero essersi sbagliati nello stimare il danno cerebrale. «Non possiamo curare la sua malattia - ha detto il professore americano - ma sono certo che possiamo migliorare le sue funzioni cognitive, anche se non so di quanto. Ma comunque vale la pena provare».

ospedale bambino gesuospedale bambino gesu

 

Allora il giudice gli ha chiesto se sarebbe stato disponibile a recarsi a Londra per visitare personalmente il piccolo: «Se necessario, sarei lieto di farlo», ha risposto il dottore. Il che vuol dire che il caso andrà avanti anche per la prossima settimana. Il giudice ha infatti chiarito fin dall' inizio che non intende protrarre le udienze all' infinito, ma anche che «i tempi non devono prevalere sulla giustizia»: ed è evidente che non vuole apparire come qualcuno che abbia preso in maniera affrettata quella che è una decisione sulla vita e la morte.

 

chris gard connie yates charliechris gard connie yates charlie

Il magistrato ha spiegato di nuovo all' inizio della seduta che «il benessere di Charlie è la prima preoccupazione». Ma è stato altrettanto esplicito nel ribadire che ha bisogno di «nuove prove» per ribaltare la decisione preda da lui stesso in aprile, quando aveva autorizzato l' ospedale londinese a staccare la spina. Una sentenza poi convalidata in appello, dalla corte suprema a dalla corte europea dei diritti dell' uomo.

 

L' avvocato dei genitori del bambino si è affannato nel tentativo di dimostrare che erano stati fatti dei passi avanti, ma è stato più volte messo in difficoltà dal contradditorio del giudice. E alla fine il contrasto, più che di natura medico-legale, era di principio, come ha fatto notare lo stesso giudice: e cioè fra un approccio che chiede di tentare comunque una terapia, a qualsiasi costo, e una visione che tiene conto anche della effettiva qualità di vita del paziente.

 

i genitori di charliei genitori di charlie

Così, l' avvocatessa che rappresenta l' ospedale ha sottolineato che mentre i genitori ritengono di avere il diritto di decidere per il piccolo Charlie, i medici si muovono secondo principi diversi: «Un mondo dove soltanto i genitori parlano e decidono per i bambini e dove i bambini non hanno identità e diritti separati e nessun tribunale per proteggerli è lontano dal mondo in cui il Great Ormond Street Hospital tratta i suoi piccoli pazienti».

charlie neonatocharlie neonatocharlie gard 3charlie gard 3charlie gard 2charlie gard 2charlie gard 7charlie gard 7charlie gard 4charlie gard 4charlie gardcharlie gard

 

charlie gard 6charlie gard 6

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…