venezia hotel santa chiara 9

VAFFANCUBO! L’AMPLIAMENTO DELL’HOTEL SANTA CHIARA A VENEZIA, CON UN CUBO DI CEMENTO ORRENDO, HA SCATENATO LE POLEMICHE IN CITTÀ - E SGARBI METTE NEL MIRINO IL PAROLAIO CACCIARI: “POTEVA OPPORSI A QUESTO SCEMPIO E NON L’HA FATTO”

hotel santa chiara venezia hotel santa chiara venezia

Daniele Abbiati per “il Giornale”

 

«Ma andate tutti a dar via il cubo», potrebbe essere il commento a questo nuovo caso di mala-Italia, a questa iniezione di botulino edilizio sotto forma di pietra e cemento che deturpa il volto di Venezia, vecchia signora scippata della sua secolare bellezza. L'ampliamento dell'Hotel Santa Chiara, un bubbone bianco che sa di Scampia o di Quarto Oggiaro, sta mettendo a rumore la città e non solo.

 

hotel santa chiara venezia  hotel santa chiara venezia

Dopo le reazioni scandalizzate delle prime ore, a seguito dell'inaugurazione, ecco partire, puntualissimo, il rimpallo delle responsabilità. Soprintendenza? Sindaci? Ministero dei Beni culturali? Consiglio di Stato? Corte europea dei diritti dell'uomo? Chi più ne ha, più ne tolga, di castagne dal fuoco, tanto ormai la frittata è fatta.

 

L'inizio della storia risale agli anni Cinquanta, come ricordato ieri da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera, quando si stipulò il foedus sceleris fra il Comune e la proprietà del Santa Chiara: io Comune ti concedo di costruire e tu del Santa Chiara mi concedi gli appezzamenti in tuo possesso (quelli dove ora si trova Piazzale Roma). Fu poi la magistratura a imporre il rispetto del «patto scellerato».

 

HOTEL SANTA CHIARA VENEZIAHOTEL SANTA CHIARA VENEZIA

Che ora ha dato questo frutto bacato. Vittorio Sgarbi, ieri intervenuto duramente su queste pagine, rincara la dose, mettendo nel mirino, più che la Soprintendenza, Massimo Cacciari, primo cittadino dal '93 al 2000 e dal 2005 al 2010. «Lo accuso in qualità di ex sindaco, ma soprattutto in qualità di uomo di cultura e di filosofo: la sua responsabilità è oggettiva e soggettiva.

 

Lui era l'unico ad avere gli strumenti estetici per opporsi a questo scempio. Non l'ha fatto. Ha scaricato il fardello sulla Soprintendenza. Comunque, sia i sindaci, sia i Soprintendenti sono stati negli anni vittime di una magistratura criminale che ha agito contro la logica e contro l'estetica. Non è la prima volta che ciò avviene. Ricordo il caso di La Spezia e dell'abbattimento degli alberi in Piazza Verdi, dove la responsabilità fu del Tar».

 

SGARBISGARBI

Intanto, il proprietario del «cubo della discordia», Elio Dazzo, il quale ha addirittura avuto l'ardire di «firmare» l'intervento con il proprio ritratto su un «tassello» del cubo (salvo poi promettere di cancellarlo prestissimo) gioca in difesa, traccheggia, fa melina: «Mi sembra un'opera semplice, pulita, che non disturba. In piazzale Roma, tra la pensilina del tram e la cittadella non mi pare un pesce fuor d'acqua».

 

Infatti, non un pesce normale, piuttosto un puzzolente pesce d'aprile fuori stagione è quella nuova «ala» dell'hotel che fa volare le polemiche. Corriere del Veneto e Gazzettino di Venezia hanno prontamente lanciato sui loro siti il più classico dei sondaggi per tastare il polso alla cittadinanza: i «no» oscillano fra l'87 e il 90 per cento, com'era facile prevedere.

CACCIARI SMORFIE CACCIARI SMORFIE hotel santa chiara venezia hotel santa chiara venezia

 

Diversamente da Dazzo, il sindaco Luigi Brugnaro parte in contropiede. «Preferisco che, vicino alla storia, ci sia qualcosa di nuovo invece che delle scopiazzature. Il sindaco non può dare un'opinione: quella che esprimo è semplicemente la mia da cittadino». Poi tocca il nervo scoperto: «Certo, si tratta di un pezzo di storia di Venezia, fatto con soldi dei privati. E quel che deve far riflettere è il problema della burocrazia, visto che ci sono voluti venti anni per farlo».

 

E mentre i burloni del web se la spassano con le parodie-fotomontaggio che vanno dal cubo di Rubik alla sagoma di una nave da crociera, dall'immancabile Che Guevara ai simboloni maschio/femmina da toilette, si muove timidamente anche il governo.

 

«Mi farò dare il dossier dagli uffici locali, voglio sapere meglio come si sono svolte le procedure - ha detto Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - a prima vista trovo il manufatto del tutto incompatibile con la parte storica dell'hotel, non c'entra nulla con il contesto in cui si trova ma il mio per il momento è soltanto un superficiale giudizio estetico. Approfondirò il percorso delle procedure per capirci di più e chiarire la situazione».

 

Luigi Brugnaro  Luigi Brugnaro

Nel frattempo i turisti passeggiano sotto il cubo che non c'entra un tubo, stravolti dall'afa e dalla ressa. Qualcuno alza distrattamente lo sguardo in direzione dell'ospite indesiderato e si chiede se l'adiacente ponte di Calatrava sia il nuovo Ponte dei Sospiri. Ad altri, più informati, vien quasi voglia di riaprire i Piombi.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)