vladimir putin g20

LO SHOW AL G20 DIMOSTRA CHE PUTIN...È SEMPRE PUTIN – CHI SI ASPETTAVA UN “MAD VLAD” APERTO AL DIALOGO È STATO SCONFESSATO. LA PROVOCAZIONE SULL'UCRAINA (“VOGLIAMO FERMARE LA TRAGEDIA DELLA GUERRA”) È SOLO UN'ACCUSA A KIEV DI AVER “INTERROTTO IL PROCESSO NEGOZIALE” – E L'ATTACCO A ISRAELE PER “LO STERMINIO DELLA POPOLAZIONE CIVILE DELLA PALESTINA” È UN MESSAGGIO ALL'IRAN, FONDAMENTALE ALLEATO MILITARE – L'IMBARAZZO DEI LEADER OCCIDENTALI…

Estratto dell’articolo di Anna Zafesova per “la Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN AL G20

Dopo quasi due anni, Vladimir Putin torna a parlare a un vertice del G20, seppure soltanto in forma virtuale, da uno schermo, e coglie l'opportunità per ribadire immediatamente tutte le sue posizioni e le sue ragioni per quello che dal suo punto di vista è un «tentativo di ottenere giustizia in Ucraina».

 

Anzi, risponde ai capi di Stato e di governo che criticano l'invasione russa con una raffica di accuse: «Alcuni colleghi si dichiarano sconvolti per l'aggressione della Russia in Ucraina, e la guerra e la morte non possono non sconvolgere. Perché non sono sconvolti dal sanguinoso golpe in Ucraina nel 2014, e dalla guerra del regime di Kyiv contro il proprio popolo nel Donbass?».

 

[…]

 

VLADIMIR PUTIN AL G20

Chi si aspettava che Mosca avrebbe utilizzato il rientro in un vertice internazionale di serie A per provare a lanciare un'iniziativa negoziale, rimane deluso. Anche la frase su una Russia che «vuole fermare la tragedia della guerra e non si è mai rifiutata di condurre trattative di pace», rilanciata dai molti media internazionali, è stata pronunciata non nel contesto di un'apertura, ma come polemica: «Non è stata la Russia, è stata l'Ucraina a dichiarare pubblicamente di interrompere il processo negoziale».

 

Un discorso che molti dei presenti al vertice virtuale del G20 ascoltano con espressione di pietra, forse pensando a Joe Biden e Xi Jinping, che entrambi hanno scelto di disertare l'appuntamento.

 

L'imbarazzo di sedere allo stesso tavolo – seppure metaforico – con un leader ricercato dal Tribunale internazionale dell'Aja per crimini di guerra non viene giustificato da alcuna esigenza diplomatica: come aveva già fatto in passato, Putin utilizza le poche occasioni internazionali che gli restano ancora per rivendicare le sue ragioni, e imporre il suo quadro di realtà alternativo che spinge la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a ribattere che, se vuole la pace, la Russia non ha che da ritirarsi dai territori ucraini occupati illegalmente.

 

Ma il presidente russo insiste per spostare l'attenzione altrove e denuncia «lo sterminio della popolazione civile della Palestina». Invece di promettere la restituzione dei bambini ucraini deportati – il capo d'accusa per il quale è stato incriminato all'Aja – preferisce interrogare i suoi interlocutori se «non sono sconvolti dai bambini operati col bisturi senza anestesia» a Gaza, trasformata in «un'enorme cimitero di bambini».

 

xi jinping vladimir putin a pechino

La violenza senza precedenti dell'attacco verbale contro Israele segna probabilmente la fine dell'alleanza politica con Benjamin Netanyahu. Putin sposa senza se e senza ma la retorica filopalestinese, allineandosi a Recep Tayyip Erdogan che denuncia «il limite di umanità oltrepassato da Israele» e accusando della crisi mediorientale gli Stati Uniti che avrebbero «monopolizzato» la regione a scapito di altri grandi giocatori e mediatori, tra cui la Russia.

 

[…]

 

VLADIMIR PUTIN NARENDRA MODI XI JINPING

Putin sceglie di recuperare la retorica anti-israeliana e filoaraba dell'epoca sovietica, ritenendo probabilmente molto più importante in questa fase l'alleanza militare con l'Iran. Resta da capire quale sarà a questo punto la posizione di Israele, che finora non aveva aderito alle sanzioni contro la Russia, non aveva fornito (almeno non ufficialmente) armi a Kyiv, e aveva fatto da sponda a capitali e commerci della nomenclatura e degli oligarchi russi. Per Mosca, la scelta di schieramento appare ormai quasi scontata: se l'Occidente è con Israele e Ucraina, bisogna stare con i loro nemici.

 

Logico, quindi, che Putin torna alla sua retorica "anticoloniale" contro quello che chiama «l'Occidente collettivo», colpevole secondo lui anche dell'inflazione globale. Che, secondo Putin, non è colpa della guerra che ha lanciato, ma «delle iniezioni di trilioni di dollari ed euro» e da «una agenda ambientale faziosa» diretta a «favorire nella concorrenza singoli Paesi».

vladimir putin 1

 

Due discorsi che probabilmente Mosca ritiene possano piacere ad alcune nazioni del "Sud globale", che Putin corteggia da diversi mesi (ieri ha confermato anche l'invio di grano russo gratuito nei Paesi più poveri dell'Africa, in cambio dei cereali ucraini bloccati nei porti). Putin ha già cercato di soffiare sul risentimento postcoloniale delle potenze emergenti al vertice con l'Unione Africana a Mosca e a quello con i BRICS in Sudafrica, l'estate scorsa.

 

[…]

 

Del resto, il vertice virtuale voluto dall'India otto giorni prima della fine della sua presidenza nel G20 – con un ordine del giorno che lo stesso Cremlino fino a ieri mattina annunciava come poco "politico", dedicato all'economia e al clima – può essere stato un favore fatto da Narendra Modi al presidente russo in cerca di tribune internazionali. E il prossimo presidente di turno sarà il Brasile di Lula, un altro leader dei Brics che nella guerra contro l'Ucraina si era mostrato incline ad ascoltare le ragioni della Russia.

xi jinping vladimir putin a pechinoVLADIMIR PUTIN VLADIMIR PUTIN VERTICE BRICS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....