bergoglio papa francesco sinodo cardinali corvi

CACCIA APERTA IN VATICANO - INVECE DI MANDARE ALL'INFERNO IL MARCIO DEL VATICANO CERCANO NUOVI “CORVI” TRA I COLLABORATORI STRETTI DI CARDINALI E VESCOVI - LA GENDARMERIA INCROCIA DATI, FONTI, INTERCETTAZIONI, INCONTRI - QUESTA NUOVA FUGA DI NOTIZIE PUÒ INTACCARE IL PONTIFICATO DI FRANCESCO?

Marco Ansaldo per “la Repubblica”

 

GENDARMERIA VATICANA GENDARMERIA VATICANA

«I serpenti velenosi attaccavano il popolo in cammino», ricorda Francesco a cardinali e vescovi riuniti a San Pietro per la messa dei prelati defunti. Sarà deluso e amareggiato, il Papa. Però appare sereno. Anzi, chi gli è vicino lo descrive come determinato. Due palazzi dietro, infatti, nel ridotto della Gendarmeria, nella sede dei procuratori di giustizia pontifici, la caccia ai nuovi corvi è in pieno corso dopo i due arresti che hanno infoltito il numero dei “servitori infedeli”, come li definisce un monsignore.

 

Il Vaticano è sotto shock, «ma ha gli anticorpi per reagire», dice il gesuita padre Balducci. La coda della vicenda Vatileaks, le carte segrete uscite dalla Santa Sede e ora pubblicate in due nuovi libri, avvelena l’aria nel piccolo Stato più influente del mondo, che ancora una volta sente gli occhi dei media internazionali sopra di sé.

 

GENDARMERIA VATICANA GENDARMERIA VATICANA

Un’aria pesante, come si coglie subito percorrendo l’acciottolato di Porta Sant’Anna, dove si vedono facce di circostanza più che di serenità. «Ci mancava questa storia ora — commenta un prelato — . L’altra settimana i ripetuti bastoni messi nelle ruote del Sinodo non sono riusciti a vanificarne il risultato, e ciò nonostante ci hanno provato. Adesso, ci risiamo».

 

Ettore Gotti Tedeschi Ettore Gotti Tedeschi

È un’atmosfera mefitica che viene da lontano. Dall’epoca della prima Vatileaks, e che se fosse stata fermata a quel tempo non avrebbe distribuito i suoi soffi velenosi adesso, spiega a Repubblica l’ex presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi: «Il malessere di oggi che il Papa e la Chiesa stanno sentendo — dice il banchiere, oggi a capo in Italia del colosso spagnolo Santander, collegando la vicenda di allora a quella nuova — è il frutto di decisioni non prese nel 2012, quando sono stato cacciato dallo Ior, perché non volevano applicare la legge antiriciclaggio e la costituzione dell’Autorità di informazione finanziaria che erano state decise da Benedetto XVI. Anzi, allora cominciò Vatileaks 1, per confondere questo grande cambiamento che Benedetto aveva voluto e che io stavo attuando. Se si fosse attuata la piena trasparenza nello Ior, come era stato deciso, oggi i corvi non potrebbero più volare, non avrebbero materia».

BRUNO VESPA PRENDE LA COMUNIONE DA MONSIGNOR VALLEJO I PAPI SANTI SULLA TERRAZZA DELLA PREFETTURABRUNO VESPA PRENDE LA COMUNIONE DA MONSIGNOR VALLEJO I PAPI SANTI SULLA TERRAZZA DELLA PREFETTURA

 

E di materia, invece, qui ce n’è ad abundantiam. I nuovi corvi, intanto. Francesca Chaouqui, la pierre ed ex membro della Commissione vaticana sull’economia, ieri è stata ancora interrogata. In un tweet ha detto: «Non sono un corvo. Non ho tradito il Papa ».

 

Monsignor Lucio Vallejo Balda ha invece passato un’altra notte in guardina. Ma l’inchiesta fa il suo corso. La Chaouqui era da diversi anni nel mirino della Segreteria di Stato, e da tempo il So-stituto, monsignor Angelo Becciu, nutriva forti sospetti su di lei. Però nel momento in cui il monsignore spagnolo era divenuto la nuova stella finanziaria in Vaticano e aveva proposto la sua collaboratrice come commissario, ogni azione è risultata impossibile.

 

MONSIGNOR BECCIUMONSIGNOR BECCIU

La Santa Sede, comunque, ha i suoi tempi, e ha atteso che la situazione diventasse matura per inchiodare entrambi. Ha scritto ieri sera Becciu sul suo profilo Twitter: «Ho appena visto il Papa. Sue parole testuali: andiamo avanti con serenità e determinazione». E dunque i corvi, pur azzoppati, paiono ancora liberi se è vero quanto si disse nella Vatileaks 1, quando uno di essi spiegò che erano una ventina di persone. Nel 2012 sul banco degli imputati finirono il maggiordomo Paolo Gabriele e il tecnico informatico Claudio Sciarpelletti.

 

Ora si cercano possibili complici, e lo si fa tra i collaboratori stretti di cardinali e vescovi, setacciando i “serpenti velenosi” e, più concretamente incrociando dati, fonti, intercettazioni, incontri. Su tutto c’è la preoccupazione di quanto Vatileaks 2 possa intaccare il pontificato di Francesco.

 

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

Dice monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei a Tg2000 e inBlu Radio: «Mi metto nei suoi panni: qualsiasi figlio della Chiesa davanti a questi attacchi concentrici non può rimanere indifferente. È un attacco alla Chiesa, ma non saprei da dove viene. Sicuramente a qualcuno sta facendo paura il processo di rinnovamento che Papa Francesco sta portando avanti. Questi quattro signori, se è vero che hanno detto di aver agito per il bene del Papa, hanno detto delle cretinate e sanno di mentire perché non si vuole bene ad una persona pugnalandola alle spalle».

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO