chiara ferragni pasquale morgese

SI FA PRESTO A DIRE CHE LA "FENICE" RISORGE DALLE CENERI – ASSEMBLEA MOVIMENTATA PER LA SOCIETÀ DI CHIARA FERRAGNI ("FENICE") CHE PERSO 10,2 MILIONI DI EURO IN DUE ANNI: PER FAR RIPARTIRE L'AZIENDA È PREVISTO UN AUMENTO DI CAPITALE DI 6.4 MILIONI DI EURO CHE ANDRANNO A RISANARE IL SALDO NEGATIVO DI 6,2 MILIONI, CONSENTENDO DI RICOMINCIARE CON 200MILA EURO IN CASSAFORTE – MA LA MANOVRA NON PIACE AL SOCIO PASQUALE MORGESE CHE È PRONTO A IMPUGNARE IL BILANCIO: A FAR STORCERE IL NASO ALL’IMPRENDITORE PUGLIESE SONO LE PERDITE DI 6,9 MILIONI DEL 2023, CONSIDERATE ECCESSIVE. COME È POSSIBILE QUESTO BUCO GIGANTESCO VISTO CHE IL PANDORO-GATE È ESPLOSO SOLO IL 14 DICEMBRE 2023? SIAMO SICURI CHE IL BRAND NON TRABALLASSE ANCHE PRIMA?

1. FERRAGNI, RIASSETTO IN CASSAFORTE I SOCI METTERANNO SEI MILIONI. IL VOTO CONTRARIO DI MORGESE. L’INFLUENCER PRONTA A SOTTOSCRIVERE TUTTO

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi e Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

chiara ferragni

 

Chiara Ferragni riparte, pronta anche a sostenere tutto l’aumento di capitale (6,4 milioni) di Fenice, titolare dei marchi e società chiave del suo piccolo impero travolto dal pandoro-gate.

 

Ma ieri nello studio di un notaio milanese è andato in scena anche lo scontro con il socio Pasquale Morgese. L’imprenditore calzaturiero pugliese dopo aver contestato il bilancio, chiedendo chiarimenti e delucidazioni con oltre 30 domande, ha votato contro preannunciando l’impugnazione.

 

Durante la riunione dei soci i rappresentanti di Morgese hanno anche preannunciato un’azione di responsabilità contro Chiara Ferragni e Paolo Barletta, i precedenti amministratori sostituiti a novembre da Claudio Calabi.

 

Dunque un’assemblea assai movimentata dove la Sisterhood di Ferragni (32,5%), la società Alchimia di Paolo Barletta (40%) e le due holding di Morgese (27,5% complessivamente) erano rappresentate da professionisti.

chiara ferragni Pasquale Morgese

 

A tirare le fila dell’assemblea ordinaria e straordinaria è stato Calabi, nominato quattro mesi fa amministratore unico di Fenice. […]

 

Secondo quanto emerso, i numeri di bilancio evidenziano una perdita pari a 10,2 milioni, accumulata nel 2023 e nei primi undici mesi del 2024 (rispettivamente 6,9 milioni e 3,3 milioni di rosso).

 

Fenice a fine anno scorso disponeva, tra capitale e riserve,di circa 3,5 milioni. In sostanza il saldo è un patrimonio netto negativo per 6,2 milioni

 

L’aumento Da qui l’esigenza di ricapitalizzare per assicurare la continuità aziendale a Fenice che ha come unico asset il marchio Chiara Ferragni (da sempre in bilancio a circa 135 mila euro). Dunque all’ordine del giorno è andata la proposta, approvata ieri a maggioranza, di un aumento di 6,4 milioni che, una volta appianate le perdite, consentirà a Fenice di ripartire con un capitale di 200 mila euro.

CHIARA FERRAGNI MILANO 2025

 

Era un passaggio necessario, spiegano fonti, per consentire alla società di elaborare un nuovo piano industriale che potrebbe guardare al settore del make up, della gioielleria e della pelletteria, con uno sguardo ai mercati internazionali. I primi contatti della società, la cui attività è rivolta a un pubblico molto giovane (15-28 anni), ci sarebbero già stati, ora si tratterà di trasformarli in accordi.

Pasquale Morgese

 

Tra le contestazioni mosse dai consulenti di Morgese, l’avvocato Filippo Garbagnati e il commercialista Guido Zaffaroni, vi sono una serie di voci di bilancio a partire dalle perdite del 2023 (6,9 milioni) considerate eccessive.

 

Dubbi sono stati espressi sulla modalità di calcolo dei fondi rischi, sulla svalutazione del magazzino, su costi in favore della società Tbs Crew controllata da Ferragni, sull’assenza del bilancio della controllata Fenice Retail e molto altro, al punto che Calabi ha interrotto l’assemblea circa mezz’ora per preparare le risposte. Però evidentemente non hanno poi soddisfatto i rappresentanti di Morgese che hanno votato contro tutti i punti all’ordine del giorno.

 

Azione di responsabilità Ma l’imprenditore a capo di Mofra Shoes sottoscriverà, almeno in parte, l’aumento di capitale per poter promuovere la preannunciata azione di responsabilità contro Ferragni, Barletta e Fabio Damato […] fino a giugno 2024 è stato il direttore generale di Fenice […]  Ciò significa anche una richiesta di danni per una presunta, e tutta da provare, violazione dei doveri degli ex amministratori nella gestione di Fenice fino alle loro dimissioni di novembre.

chiara ferragni

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/11/news/chiara_ferragni_riparte_da_meno_10_milioni_tra_set_spagnoli_e_riviste_rumene-424055305/

2. CHIARA RIPARTE DA MENO 10 MILIONI TRA SET SPAGNOLI E RIVISTE RUMENE

Estratto dell’articolo di Francesco Manacorda per "la Repubblica"

 

[…] con l’operazione pulizia dei conti della sua Fenice, attuata dall’amministratore delegato Claudio Calabi - il manager di 77 anni ha fama di risanatore, è stato protagonista di grandi vicende finanziarie e industriali, e non si capacita dello spropositato interesse pubblico per questo business da qualche milione di euro l’influencer caduta nella polvere ha una speranza di rialzarsi. […]

 

Ferragni riparte da meno dieci, intesi come dieci milioni e oltre di perdite cumulati tra l’esercizio 2023, che aveva visto un rosso di 6,9 milioni, e quello dello scorso anno, di cui il bilancio non è ancora stato approvato, ma che dovrebbe vedere una perdita superiore ai 3 milioni. E anche il fatturato è per ora impiombato ai 2 milioni e poco più con cui si chiuderà ufficialmente il 2024.

chiara ferragni

 

[…] Qualche segno di ritorno di Ferragni al suo core business della moda e delle promozioni comunque si intravede già. A partire dall’invito in prima fila alla sfilata del marchio DSquared2 per la settimana della Moda milanese, che ha segnato la fine di un esilio durato quasi due anni ed è stato infatti da lei accolto con pubblica «gratitudine».

 

Passando per le uscite pubbliche in Paesi - e mercati lontani dalle polemiche italiane.

Ampio sfoggio su Instagram, ad esempio, di presenza in Spagna, in occasioni non centralissime e che in altri tempi sarebbero state probabilmente rifiutate senza esitazioni. E anche qualche copertina lontana dall’antico star system, come quella dell’ultimo numero di Elle Romania […]

chiara ferragni su elle romania 4

 

Meno soldi e più saldi, comunque. Le regole implacabili del mercato non risparmiano certo il brand con l’occhietto stilizzato: sul sito di e-commerce del brand «Chiara Ferragni» tutti i 231 prodotti proposti sono offerti a prezzi d’occasione. Si va dal 40% di sconto per il rossetto “Kiss Me Fiercely 01”, fino al 70% per certi pigiamini effetto denim.

PASQUALE MORGESEchiara ferragnichiara ferragni su elle romania 1chiara ferragni su elle romania 10chiara ferragni invitata da forbes come speaker al world government summit di dubai 5chiara ferragni con un mazzo di rose rossechiara ferragni invitata da forbes come speaker al world government summit di dubai 4fedez chiara ferragnichiara ferragniCHIARA FERRAGNI MILANO FASHION WEEK

[…]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO