SI FA PRESTO A DIRE "IL RAPTUS DI UN FOLLE"/1 - L'EX MOGLIE DEL KILLER DI MILANO NON LO DIFENDE, MA METTE IN GUARDIA SULLE SEMPLIFICAZIONI: "I SUOI AVVOCATI LO HANNO LASCIATO AFFONDARE"

Andrea Galli e Gianni Santucci per il “Corriere della Sera

 

Eppure «è troppo facile adesso dire che è un folle impazzito». Nonostante tutto. Nonostante le vittime innocenti, le famiglie annientate. Anna Siena è l’ex moglie di Claudio Giardiello. Si sono innamorati e sposati da giovani. Hanno avuto due figli, il maggiore di 30 anni e la minore di 24. Più di metà vita insieme.

claudio giardielloclaudio giardiello

 

Fino alla separazione, effetto collaterale della devastazione nella quale il killer era caduto travolto dai debiti, dai fallimenti, dalle ossessioni di un uomo convinto d’essere un perseguitato. «Ho letto sui giornali e sentito in tivù colleghi che hanno parlato del raptus di un pazzo, di una persona psicologicamente fuori controllo. Ma nessuno si sta fermando a ricordare il lato umano di Claudio. Quello che ha fatto per aiutare tanta gente nel mondo del lavoro. La stessa gente che l’ha affossato e lasciato affondare».

 

Agli investigatori e ai (pochi) conoscenti che in questi giorni drammatici l’hanno ascoltata e incontrata nella sua casa di Brugherio, subito fuori Milano, la cinquantenne Anna ha posto alcune domande. «Perché Claudio ha cambiato così tanti avvocati? Possibile che non ce ne fosse uno che andava bene? Oppure gli avvocati non si sono impegnati come avrebbero dovuto, hanno lasciato che le cose andassero per la loro strada senza intervenire?».

 

Un altro degli interrogativi dell’ex moglie era già stato anticipato da Fabio Fanciullacci, uno degli amici più intimi di Giardiello; l’interrogativo riguarda i procedimenti che vedevano imputato il killer. Dall’estorsione alla truffa, dalla bancarotta fraudolenta alle lesioni. Problemi con le banche, problemi con gli ex soci, problemi con i curatori fallimentari, problemi con il povero nipote Davide Limongelli, uno dei feriti di giovedì in Tribunale.

CLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIACLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIA

 

Come Fanciullacci, anche Anna si domanda se qualcuno ha mai voluto per davvero esaminare il «contenuto» dei procedimenti. Siamo proprio sicuri che tutte le accuse avessero un fondamento?

 

L’ex moglie non ha potuto vedere Giardiello in carcere. È in contatto con l’avvocato Nadia Savoca che l’aggiorna sulla detenzione nel penitenziario di Monza, una detenzione condotta in isolamento, sotto sorveglianza ventiquattro ore su ventiquattro nel timore che il killer si tolga la vita, come aveva in progetto di fare se fosse riuscito a eliminare l’ultimo «obiettivo», Massimo D’Anzuoni. Non ha nessuna intenzione, Anna, di seguire il coro e accodarsi a chi considera Claudio Giardiello uno psicopatico che ha trascorso l’esistenza puntando a litigare col mondo fino a farsi giustizia da solo.

AMICI DI CLAUDIO GIARDIELLOAMICI DI CLAUDIO GIARDIELLO

 

Con l’ex moglie, a Brugherio, in una palazzina costruita proprio da una delle imprese di Giardiello, vive la figlia, una bella ragazza che ha i lineamenti del padre e ha un passato lavorativo da hostess. Il figlio invece abita da solo, dopo aver trascorso parecchio tempo insieme al papà, a Milano, dalle parti di corso Sempione, quando già la caduta era cominciata e i soldi esauriti: il killer non aveva denaro per pagarsi un trasloco, i vecchi amici gli avevano prestato una loro macchina e avevano fatto una colletta.

 

CLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATECLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATE

Quegli stessi amici adesso vorrebbero poter incontrare Giardiello, mandargli un telegramma, far sì che riceva un messaggio. Sono tutti reduci di una Milano sparita, euforia e ricchezza, lavoro e divertimento in abbondanza. Uno degli amici, il tassista di notte Mauro Malvenuti, è da un pezzo che non vede più la famiglia di Giardiello. Pescando nei ricordi, ripete che Anna e Claudio formavano una bella coppia, serena, affiatata; ma dice anche, il tassista di notte, che di solito le immagini di facciata sono illusorie, che da fuori è impossibile conoscere appieno un rapporto di coppia, anche longevo, e che bisogna star lontani dai giudizi facili.

 

claudio giardielloclaudio giardiello

Anna ha avuto un’attività di parrucchiera e ha fatto molto la mamma. Chi la conosce giura che la sua non è una difesa d’ufficio oppure una reazione scarsamente lucida a causa dello strazio per una strage che ha prostrato anche lei e i figli. Piuttosto, appare come una donna che vuol sapere quand’è cominciato l’epilogo e che cosa da allora è stato fatto per provare a evitarlo. Alle persone che le telefonano, dice: «Se vi chiedono, non ripetete che è soltanto un folle impazzito».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO