matteo salvini

SI SALVINI CHI PUO’ –  MALUMORI NELLA LEGA PER LA MANOVRA ELETTORALE, GIORGETTI E IL SOTTOSEGRETARIO ALL'ECONOMIA GARAVAGLIA CHIEDONO CAUTELA SUI CONTI – SALVINI: "AVANTI COSI’, TRA 6 MESI SI VOTA" - LA BATTUTA DI UN DEPUTATO DEL CARROCCIO: “HAI DELLE AZIONI? ALLORA VALLE A VENDERE PRIMA CHE PARLI BORGHI” – LA PREOCCUPAZIONE DI PALAZZO CHIGI PER LA FUGA DI CAPITALI ALL’ESTERO

Adalberto Signore per il Giornale

salvini giorgetti

 

«Hai delle azioni? Allora valle a vendere prima che parli Borghi». La battuta è di un deputato milanese della Lega, che in mezzo al Transatlantico dà di gomito a un collega e indica il presidente della commissione Bilancio della Camera mentre chiacchiera con alcuni giornalisti davanti all' ingresso dell' Aula. Una boutade, certo. Ma che dà la misura di quanto il tema della tenuta dei conti del Paese e del risparmio degli italiani sia caldo in queste ore.

 

SALVINI LE PEN-2

Al di là della Borsa e dello spread, infatti, uno dei dati che sta facendo breccia in quel di Palazzo Chigi è la fuga di capitali che si sta registrando in quest' ultimo mese. Secondo fonti ufficiose attribuite alla Banca d' Italia, si sarebbero già dileguati oltreconfine ben 60 miliardi di euro, segno che - qualunque sia il giudizio sull' operato del governo e sulla manovra - chi ha liquidità e risparmi non si fida a lasciarli in mano alle nostre banche. Un processo che o si arresta a breve o rischia davvero di portarci a un passo dal baratro. Anche per questo a Palazzo Chigi c' è chi spinge per fare immediatamente un tagliando alla manovra, argomento questo che è stato oggetto di una riunione cui erano presenti il vicepremier Matteo Salvini, il sottosegretario alla presidenza Giancarlo Giorgetti, il sottosegretario all' Economia Massimo Garavaglia e il consigliere del leader leghista Alberto Brambilla.

MASSIMO GARAVAGLIA

 

Un incontro che si è tenuto dopo che mercoledì scorso Salvini aveva deciso di regalarsi un bagno di folla con Luigi Di Maio davanti a Palazzo Chigi rivendicando la bontà della manovra. I conti, infatti, al di là delle roboanti dichiarazioni di facciata, sembra che non tornino neanche ai più stretti collaboratori del vicepremier.

 

MATTEO SALVINI CON UN FUCILE DI PRECISIONE DEL NOCS

Al punto che tutti gli avrebbero chiesto con una certa insistenza di ammorbidirsi almeno sul timing della riforma delle pensioni. Salvini ha risposto di non volerne sapere niente, perché «fra sei mesi si vota e non possiamo permetterci passi indietro». Lo sguardo, insomma, è già alle elezioni europee del prossimo 25 e 26 maggio, a meno che - ma pare improbabile - il leader della Lega non si riferisse a possibili elezioni anticipate. Comunque sia, il punto è che - forse un unicum nella storia della Repubblica - un governo appena insediato fa una manovra ultraelettorale, cosa che di solito avviene nell' ultimo biennio della legislatura.

 

SALVINI LE PEN-3

Anche il grillino Stefano Buffagni, infatti, è da giorni che va predicando cautela. E il sottosegretario agli Affari regionali viene descritto come uno degli uomini più vicini alla Casaleggio Associati. Sarà un caso, ma proprio ieri Giorgetti e Buffagni se ne stavano abbracciati nella buvette di Montecitorio, quasi a condividere le fatiche di un braccio di ferro che con Salvini e Di Maio va avanti da giorni.

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

Certo, il dubbio che il sottosegretario alla presidenza giochi un po' il ruolo del poliziotto buono per mitigare il «cattivo» Salvini resta. Anche se non convince un democristiano di lungo corso come Gianfranco Rotondi. «Da quando è costretto a star dietro ai desiderata del Capitano - dice nel bel mezzo del Transatlantico - Giancarlo non spiccica più un sorriso...». Alla fine, però, qualche risultato Giorgetti pare lo stia portando a casa. Sulla Fornero, infatti, il governo ha iniziato ad ammorbidirsi. «La riforma - spiega Borghi - dovrebbe slittare ad aprile.

 

La cosa negativa è che più tardi si comincia, più tardi si va a regime.

Quella positiva è che rinviando di qualche mese si risparmiamo un bel po' di soldi». D' altra parte, non è solo l' Inps a dire che la cosiddetta «quota 100» non è sostenibile. Di qui lo slittamento, che potrebbe riguardare anche il reddito di cittadinanza. Così, a un mese dalle Europee anche Salvini e Di Maio elargiranno i loro 80 euro per poi andare all' incasso nelle urne.

DI MAIO CONTE SALVINI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....