davide fabbri budrio igor vaclavic

CACCIA AL KILLER DI BUDRIO - SI STRINGE IL CERCHIO INTORNO A IGOR VACLAVIC, SOSPETTATO NUMERO UNO DELL’OMICIDIO DI DAVIDE FABBRI - ARMATO FINO AI DENTI, VIVEVA DI ESPEDIENTI ED ERA CONSIDERATO UNO PRONTO A TUTTO: DUE ARRESTI E CINQUE ANNI DI CARCERE NON LO AVEVANO CAMBIATO - IL PAESE CHIEDE GIUSTIZIA

Lucia Galli per “il Giornale”

 

OMICIDIO DI BUDRIO - IGOR VACLAVICOMICIDIO DI BUDRIO - IGOR VACLAVIC

La paura ora, fra la gente, è duplice: che le forze dell'ordine non lo trovino e che a ritrovarselo di fronte sia qualcuno di loro. A Budrio, in piazza Filopanti, dedicata a chi il tempo l'ha regolato, inventando i fusi orari, il tempo scorre lentissimo. Al bar si computano le pagine dei giornali e si ordinano caffè.

 

Di giorno va bene stare insieme, la sera tutti a casa. Lunedì nella seconda fiaccolata organizzata dopo la tragedia del bar Gallo, i 300 della prima notte erano scesi a 80. Gli altri sono rimasti a casa a guardare la tv. L'imperativo a stare attenti è arrivato anche dal sindaco Giulio Pierini: «Dobbiamo segnalare ogni anomalia». Perché a Budrio una rapina così, finita con la morte di Davide Fabbri deve restare «Un evento fuori statistica».

OMICIDIO DI BUDRIOOMICIDIO DI BUDRIO

 

Eppure Igor non si trova. «Ninja», «lupo solitario», l'«uomo dell'arco»: 41 anni, Igor Vaclavic, origini russo - uzbeke e fedina da criminale di lungo corso, è il ricercato numero uno. Così, anche se il fascicolo della procura è ancora a carico di ignoti, Igor va trovato a prescindere. Primo, per dare finalmente corso al mandato di cattura europeo che pesa sulle sue spalle di ex fante dell'esercito russo.

 

OMICIDIO DI BUDRIOOMICIDIO DI BUDRIO

Secondo, perché è fortemente indiziato per la rapina che, una settimana fa, ha riacceso il terrore a Consandolo, 30 chilometri da Budrio, quando, cercando di assaltare una piadineria, un uomo, del tutto simile a Vaclavic, ha rubato ad una guardia giurata quella calibro 9 che potrebbe essere stata usata per sparare in petto a Fabbri, tre sere dopo.

 

E, infine, perché sono troppe le analogie del profilo di Vaclavic con il killer «senza pietà negli occhi» che ha ucciso il barista di Riccardina. Dentro al locale proseguono i rilievi: si cercano l'ogiva del proiettile fatale a Fabbri e ulteriori tracce, anche se emerge che il killer forse indossava guanti. Davanti al locale, intanto, ancora fiori ed un lenzuolo bianco che recita «Giustizia per Davide».

OMICIDIO DI BUDRIOOMICIDIO DI BUDRIO

 

Due cartelli, ora vicino, stridono fra loro: «Chiuso per lutto» e «Giorno di chiusura domenica». Il primo dei giorni che Davide non ha più vissuto freddato, sabato scorso, dalla furia di un uomo che gli inquirenti ora definiscono «pericolosissimo» e che, invece, se fosse Vaclavic, era tornato a vivere indisturbato nel suo habitat di sottobosco e casolari lungo il corso del Reno. Armato fino ai denti. Pronto a tutto.

OMICIDIO DI BUDRIOOMICIDIO DI BUDRIO

 

Viveva di espedienti: due arresti e cinque anni di carcere non lo avevano cambiato, «Semmai ulteriormente inferocito» ricorda Antonio Fiorentini, primo cittadino di Argenta, 10 chilometri da Consandolo. Sette anni fa anche lui fu aggredito da Vaclavic che finì al fresco. Da allora di lui ci si provò a dimenticare. Errore. Perché quando Igor è tornato in libertà, circa due anni fa, la gente ha ricominciato a vederlo scorrazzare, rubare, delinquere.

 

Davide FabbriDavide Fabbri

Un triangolo di paura, fra Ferrara e Bologna: è qui che la caccia all'uomo e il cerchio delle indagini si concentrano. Per capire se Igor sia ferito, se possa contare su un complice, visto che la guardia giurata, aggredita alla piadineria, ha sempre confermato di aver sentito parlare il suo aggressore, ma non sa chiarire se fosse al cellulare o insieme a qualcuno che ora potrebbe coprirlo. Intanto sono attesi per oggi sia i risultati dell'autopsia sul corpo della vittima, sia gli esiti delle indagini del Ris sulle tracce di sangue trovate sul luogo del delitto. Significative sarebbero quelle fuori dal bar: se appartenessero al killer, e non ai familiari di Fabbri, si spera di poterle confrontare con il Dna delle persone schedate negli archivi delle forze dell'ordine. La scienza fa il suo corso. La paura anche.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…