scuola covid

SI TORNA A SCUOLA...MA LA VIA DI CASA E' VICINA - 200 MILA CLASSI POTREBBERO TORNARE IN DAD TRA UNA SETTIMANA - REGIONI O SINGOLI COMUNI HANNO DECISO DI LASCIARE CHIUSI GLI ISTITUTI E SONO GIA' TANTE LE CLASSI IN QUARANTENA - IN PIU' CI SONO LE ASSENZE DEI PROFESSORI - I PRESIDI DEL LAZIO: "CI PREOCCUPANO LE COMPLESSE MISURE DI SORVEGLIANZA, IL FATTO CHE NON ABBIAMO LA MASCHERINA FFP2 E NEANCHE INDICAZIONI PER IL TRATTAMENTO DEI DATI VACCINALI"

SCUOLA: PRESIDI, PREVISTE 200MILA CLASSI IN DAD IN 7 GIORNI

Da www.ansa.it

 

"Le previsioni della rivista specializzata Tuttoscuola parlano di 200mila classi in Dad entro 7 giorni da oggi. Una previsione facile da fare guardando i contagi". Lo ha detto il presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, a Rainews24. "Quello che il governo non ha voluto fare lo farà la pandemia - ha continuato -. A mio avviso sarebbe stato preferibile rinviare l'apertura di 2-3 settimane per raggiungere gli obiettivi che al momento non sono raggiunti. Il governo ha compiuto una scelta legittima sulla quale io non sono d'accordo. Ma questo è normale un uno stato democratico".

 

Lorena Loiacono per "il Messaggero"

 

scuolabus 2

Gli studenti tornano in classe, oggi, per la ripresa delle lezioni in presenza. Ma non sarà così per tutti: almeno una classe su tre, infatti, resterà a casa. Per loro la lezione, questa mattina, si fa online: verrà attivata la dad. In più ci sono le assenze dei prof. Lo ammette anche il, ministro Bianchi: «C'è sicuramente la possibilità che domani manchi del personale». E così inizia in salita la riapertura delle scuole, dopo la pausa natalizia, con la didattica che riprende a singhiozzo tra intere regioni e singoli comuni che hanno deciso di lasciare chiusi gli istituti e le tante classi già in quarantena.

 

scuola 2

Alla prima campanella del 2022, infatti, mancheranno decine di migliaia di classi: circa 120mila, delle 360mila complessive. Innanzitutto restano chiuse le aule della Campania, circa 44mila, per decisione del governatore De Luca che non le riaprirà prima della fine di gennaio. Anche se il Governo ha deciso di impugnare la chiusura delle scuole campane e quindi, da qui alle prossime settimane, la situazione potrebbe cambiare.

 

Restano chiuse anche tutte le classi della Sicilia, circa 35mila, almeno per i prossimi tre giorni. La task force siciliana, che ha deciso di posticipare il rientro in classe, si riunirà nuovamente mercoledì per capire il da farsi da giovedì in poi. Quindi anche nel caso della regione guidata dal governatore Musumeci potrebbero non mancare le novità: le criticità di queste ore potrebbero anche imporre uno stop più lungo. A spaventare, in entrambi i casi, sono l'aumento dei contagi oltre alle oggettive difficoltà nell'effettuare tempestivamente i tamponi.

 

scuola 1

Le nuove regole per la quarantena infatti prevedono, nei casi dell'autosorveglianza, che per restare in classe si faccia subito un tampone e poi un secondo dopo 5 giorni. Ma se, sul territorio, i contagi sono tanto numerosi da rendere troppo difficile il tracciamento, la procedura diventa complicata da mettere in atto. Lo stesso vale, quindi, per tutti quei comuni che, autonomamente, hanno deciso di tenere chiuse le scuole oggi e nei prossimi giorni.

 

LE PROTESTE Una scelta fatta a macchia di leopardo in tutta Italia. Nel Lazio, ad esempio, oggi restano chiuse le scuole vicino Roma nei paesi di Artena, Genazzano e Bellegra, gli istituti di Frosinone e di tutta la provincia per un totale di quasi 4 mila classi e, vicino Rieti, gli istituti di Borgorose a causa dell'alto numero di studenti positivi, di Fara Sabina e di Stimigliano.

 

patrizio bianchi

In Calabria restano chiuse le scuole di Reggio Calabria e dei comuni di Taverna, Magisano e Pentone, nella Presila Catanzarese, a Motta San Giovanni nel Reggino, a San Giovanni in Fiore nel cosentino e in tutta la provincia di Crotone, ad esclusione delle scuole del capoluogo. Anche in Puglia ci saranno scuole chiuse, in blocco, dei comuni di Copertino, Orsara di Puglia, Sannicandro Bari, Grumo Appula, Otranto, Uggiano La Chiesa, Soleto, Carmiano e Lizzanello.

 

Rientro a scuola

In Veneto niente lezioni in presenza, ad esempio, nel comune di Torri del Benaco, in provincia di Verona, e in Lombardia nei comuni di Cisliano, Albairate e Cassinetta. Migliaia di classi chiuse in tutta Italia, per ordinanza ma non solo. Alle circa 80mila classi chiuse in Campania e in Sicilia, se ne aggiungono quindi migliaia per decisione dei singoli comuni e altrettante quelle che sono andate in quarantena, durante il fine settimana, dopo i primi due giorni di lezione nelle regioni che hanno riaperto il 7 come Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.

 

dad 1

Si arriva così ad un totale di circa 120mila classi chiuse, a distanza. «Una classe su tre, oggi, non sarà in presenza spiega Cristina Cosatrelli, presidente dell'Associazione nazionale dei presidi del Lazio - la situazione è preoccupante. Temiamo che entro la settimana avremo metà delle classi a distanza. Ci preoccupano le complesse misure di sorveglianza, il fatto che non abbiamo le mascherine Ffp2 e neanche indicazioni per il trattamento dei dati vaccinali».

 

dad

Le Ffp2 sono necessarie sie per i docenti che fanno lezione a contatto con alunni che non indossano la mascherina, come i bambini sotto i 6 anni o i ragazzi con problemi di salute, sia per gli studenti in autosorveglianza. La quota delle classi in dad quindi, nei prossimi giorni, potrebbe salire: dalle 120mila aule chiuse si potrebbe passare alle 180 mila, con un'ulteriore impennata di 60 mila classi online.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…