consenso con una app iconsentapp

SÌ, LO VOGLIO (L'AUGELLO) - IN DANIMARCA ARRIVA "ICONSENT", L'APP CHE CON UN CLIC REGISTRA LA PROPENSIONE A SCOPARE NEL CORSO DELLE 24 ORE - SICCOME UNA LEGGE EQUIPARA L'AMORE SENZA CONSENSO ESPLICITO ALLO STUPRO, COSÌ SI PROVA A RENDERE LA VITA PIÙ FACILE A CHI NON SI RASSEGNA ALLA CASTITÀ - E COSA SUCCEDE SE UNA CI RIPENSA E DIMENTICA DI SPIPPOLARE L'APP PER RITIRARE IL VIA LIBERA? 

Letizia Tortello per "La Stampa"

 

 

 

la app iConsent

«Sì, lo voglio». La frase magica viene pronunciata con un clic. La app danese la registra e la trasforma in un contratto (e anche un contatto) amoroso della durata di 24 ore. Ma ci si può anche ripensare: «Non mi piaci, non lo voglio più».

 

Non stiamo parlando di portare qualcuno all'altare, ma di dare il proprio consenso a fare sesso per qualche ora con un altro soggetto, utente della stessa app. La tecnologia del cellulare farà da testimone: poco romantico, ma tant'è. A tenere il registro - anonimo - dei match sessuali è un'applicazione lanciata a Copenaghen questa settimana.

 

consenso sessuale tramite app

Si chiama iConsent ed è sviluppata dall'azienda Schellenbauer&Co, al momento solo disponibile su dispositivi Android. Dà la possibilità di esprimere chiaramente il proprio assenso ad avere rapporti sessuali nel corso della giornata con uno o più partner.

 

Ma a poche ore dal debutto, l'app sta già facendo molto discutere. È l'evoluzione più esplicita di tanti social network e servizi digitali di incontri. Qui, al posto di girare in tondo a conoscersi e corteggiarsi, si va decisamente dritti al punto.

 

consenso con una app

iConsent risponde ad una nuova legge introdotta il 17 dicembre in Danimarca, sul modello di quella svedese del 2018: dal primo gennaio, l'amore senza consenso esplicito è considerato stupro.

 

Nel Paese si registrano 11.400 casi di abusi l'anno (in Italia nel 2020 sono stati 26mila). Finora la normativa trattava come stupro solo una relazione in cui si fossero verificate violenza fisica o minacce, o in cui la vittima si trovava in una situazione di coercizione o vulnerabilità.

 

consenso grazie alla app

Era molto difficile, invece, punire, episodi in cui uno dei due soggetti fosse stato in condizione di incoscienza o debolezza, tanto che solo quattro stupri su dieci finivano davanti a un giudice.

 

Ora «il consenso al sesso deve essere sempre esplicitato». E visto che siamo nell'epoca della socialità via smartphone, potenziata dalla pandemia, è arrivata iConsent a rendere la vita più facile ai partner. Dichiara di essere «solo un'opportunità in più», spiegano gli sviluppatori sull'App Store di Google. Funziona così: l'utente A affida all'app il numero dell'utente B.

 

sesso e consenso

L'applicazione contatta B, che può accettare o rifiutare. Vengono anche proposti suggerimenti su contraccezione e link a pagine che offrono aiuto in caso di abuso. La «corrispondenza di amorosi sensi» ha 24 ore per consumarsi, poi il contratto scade.

 

Anna Fast Nilsson, una delle ideatrici di iConsent, ha fatto sapere alla rivista «Femina» che «la novità contribuirà a sensibilizzare i clienti. Anche se ciò non elimina la responsabilità di ciascuno, prima, durante e dopo il rapporto sessuale».

 

sesso e consenso 3

Ma piovono le critiche: il primo è stato il quotidiano Berlingske, che bolla l'iniziativa come la tomba della sensualità. «L'amore diventerà meno sexy di una conferenza stampa», scrive il giornale più antico di Danimarca. Certo non vien facile immaginare che quel «sentimiento nuevo», per dirla alla Battiato, possa trovare davvero piacevole sfogo programmando l'intesa su un'app.

 

sesso e consenso 5

Ma i detrattori si spingono oltre: il portale danese del progetto Everyday Sexism, che raccoglie esperienze per combattere il sessismo, ha avvertito che l'applicazione è «potenzialmente pericolosa»: «Sembra che protegga, ma cosa succede se ti penti e non puoi più prendere il telefono per ritirare il tuo consenso? Cosa succede se l'incontro evolve in una direzione che non desideri?».

 

Di certo, al di là dell'utilità legale del dispositivo - il Paese sta discutendo se il clic valga davvero come prova di innocenza in tribunale - l'app danese del sesso sicuro e accordato rischia di robotizzare l'istinto e bruciare anche l'ultimo barlume di calore.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....