luca ricolfi giuseppe conte

“SIAMO GOVERNATI DA UNA CLASSE POLITICA PRESUNTUOSA E MIOPE” – LUCA RICOLFI FA LA TINTA A CONTE E AI SUOI: “UN GOVERNO DI STRUZZI CHE HA NASCOSTO LA TESTA PER NON AMMETTERE CHE L’EPIDEMIA STAVA RIPARTENDO. IL PEGGIORE?  SPERANZA” – “I SOLDI DELL’UE? DIPENDE DA CHI LI GESTIRÀ. IL PEGGIO SAREBBE UNA GESTIONE CONTE, L'OTTIMO UNA GESTIONE DRAGHI, SOLO LUI PUÒ DARE GARANZIE CREDIBILI AI MERCATI FINANZIARI…”

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

 

luca ricolfi 1

Professor Luca Ricolfi, lei Conte e i suoi ministri li definisce un governo di «struzzi e incapaci». Perché struzzi?

«Perché, nei momenti cruciali, e in particolare ai primi di ottobre, hanno nascosto la testa sotto la sabbia, pur di non ammettere che l'epidemia stava ripartendo».

 

Sono riusciti ad affossare l'economia italiana senza neppure evitare la seconda ondata, anzi già si prevede la terza. Eppure lei, dati alla mano, dimostra che era evitabile e che molti paesi infatti l'hanno evitata. Perché l'Italia non ne è stata capace?

«Ci sono due piani di risposta possibili. Su un piano, potrei dirle: perché siamo governati da una classe politica presuntuosa e miope, priva di ogni rispetto per la cultura e il mondo della ricerca. Ma su un altro piano le dico: un bel pezzo di responsabilità ce l'ha il mondo dell'informazione. Se le corazzate dell'informazione (grandi quotidiani e tv pubblica) avessero tallonato questo governo con la stessa solerzia con cui a suo tempo tennero nel mirino le avventure erotiche di Berlusconi, certi errori e certe omissioni, che sono costate migliaia di morti e decine di miliardi di Pil, non sarebbero state commesse.

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

 

E il mito del modello italiano sarebbe evaporato in un nanosecondo, anziché alimentare autocompiacimento e inerzia. Anziché perdere tempo ad autolodarci, avremmo studiato i paesi che ce l'avevano fatta, a partire da Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud».

 

Questo metodo dei giorni rossi, arancioni e gialli, per gestire il periodo natalizio, l'ha convinta? O è l'ennesimo pasticcio?

«L'oggettività del procedimento è fittizia, perché le regole di decisione non sono completamente formalizzate, e soprattutto perché molti dati sono sbagliati (pensi alle continue rettifiche dei dati della Protezione Civile), o manipolati dalle Regioni per pilotare il passaggio da un colore all'altro. Ma lei lo sa che, da quando è stato inaugurato quel sistema, il numero di soggetti testati con i tamponi, che doveva essere aumentato, è invece stato dimezzato? Nel mio libro, tra le altre cose, calcolo gli effetti catastrofici che un dimezzamento dei tamponi può esercitare sulla mortalità».

luca ricolfi 3

 

Se dovesse assegnare il primato del peggiore, a chi lo darebbe? Conte, Speranza, Zingaretti, Azzolina, Di Maio, Arcuri, il Cts? Una scelta ardua, non c'è dubbio.

 «Sarei tentato di dire Conte, o Arcuri, ma invece dico Speranza. Perché non si può avallare tutte le scelte sciagurate di questo governo, a partire dal lockdown tardivo di novembre, e poi mandare in televisione Ricciardi a dire che loro due avrebbero fatto diverso, e non sono stati ascoltati.

 

Se tu sei il ministro della salute, e ti rendi conto che il tuo governo sta portando il paese al disastro, hai il dovere di dirlo esplicitamente, e dimetterti se non sei d'accordo. La sensazione è che alcuni dei responsabili delle scelte sbagliate di questi ultimi tre mesi si stiano precostituendo una verginità retroattiva, in vista del momento in cui qualcuno dovesse presentare il conto».

 

 I parenti delle vittime hanno iniziato una causa civile contro lo Stato. Secondo lei c'è stata una responsabilità diretta delle istituzioni nella morte di decine di migliaia di persone?

conte speranza

 «Sì, c'è stata una responsabilità, che poi sia diretta o indiretta è una questione nominalistica. Nel mio libro sulla gestione dell'epidemia (in uscita il 14 gennaio per la Nave di Teseo, ndr) fornisco sia una stima dei costi umani sia una stima (meno precisa) dei costi economici».

 

Secondo lei che probabilità ci sono che Conte cada nel 2021 e che si vada verso un governo di salvezza nazionale, per gestire i fondi in arrivo dalla Ue, magari guidato da Draghi?

luca ricolfi 2

«Finché Mattarella non si convince di aver commesso un errore fatale nulla cambierà».

 

Si inizia a mettere in questione la legittimità dei dpcm, con cui Conte governa da marzo limitando drasticamente le libertà dei cittadini. Lei che ne pensa?

«Non sono un giurista, ma come sociologo osservo una cosa: l'Italia è il paese in cui il potere politico riesce sistematicamente ad aggirare la sostanza delle regole e delle leggi. Se così non fosse, non avremmo decreti legge dove non c'è né necessità né urgenza, i risultati dei referendum non verrebbero elusi, e lo stato di emergenza non sarebbe maneggiato con leggerezza».

 

Draghi

Oltre al fallimento sanitario, c'è anche il disastro economico. Le sembra che le misure previste dal governo nella legge di Bilancio siano in grado di risollevare l'Italia?

«Troppo tardi, quel che andava fatto andava iniziato 6 mesi fa. Una volta avviata, la deriva assistenziale non la fermi più».

 

Stanno realizzando una società parassita di massa?

«É quel che sostengo da maggio, inutilmente».

Il reddito di cittadinanza è stato un enorme fallimento. Non sarebbe da abolire immediatamente?

«Sì, ma andrebbe sostituto con una misura di reddito minimo funzionante: il numero dei veri poveri sta aumentando».

 

Dall'Europa arriveranno molti miliardi di euro. Il governo sarà in grado di sfruttare questa occasione storica o la sprecherà in nuova spesa improduttiva?

luca ricolfi 6

«Dipende da chi li gestirà. L'ottimo sarebbe una gestione Draghi, il peggio una gestione Conte. In mezzo tutte le altre varianti, compreso un governo di centro destra. Perché prima o poi il nodo del debito pubblico verrà al pettine, e con una classe politica così solo Draghi può dare garanzie credibili ai mercati finanziari».

Conte Speranzaconte speranzaPIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

LUCA RICOLFI - LA SOCIETA SIGNORILE DI MASSA

MARIO DRAGHI. luca ricolfi 5RICOLFIluca ricolfi 4mario draghi al meeting di rimini 5luca ricolfi 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....