siccita e fiume adige

LE MEZZE STAGIONI CE LE SIAMO MAGNATE - IL CLIMA SCHIZOFRENICO IN ITALIA: SICCITÀ AL NORD, TEMPESTE AL SUD, FIUMI CHE ESONDANO E CINQUE MESI DOPO SI PROSCIUGANO - A OTTOBRE ERA CADUTO L'80% DI PIOGGIA IN PIÙ DELLA MEDIA. A MARZO SIAMO AL 40% IN MENO, CON UNA TEMPERATURA DI 1,4 GRADI SUPERIORE ALLA NORMA...

Emanuele Gamba per “la Repubblica”

 

A fine ottobre il Brenta esondato a Levico aveva riempito le strade di trote. Oggi è un rigagnolo. Sempre a ottobre in Italia era caduto l' 80% di pioggia in più della media. A marzo siamo al 40% in meno, con una temperatura di 1,4 gradi superiore alla norma. Le poche gocce previste per oggi e domani ai fiumi in secca non faranno purtroppo effetto.

 

FIUME PO SICCITA'

Mentre il nord all' asciutto ha il terreno indurito come la pietra, le riserve idriche al sud sono al di sopra dei livelli stagionali. E se quest'inverno il versante nostrano delle Alpi è stato battuto dal foehn, vento caldo e asciutto, l'Austria è finita sommersa dalla neve. È l'Italia ai tempi della lotteria del meteo. L'accentuazione dell' altalena dei fenomeni, d' altra parte, è uno degli effetti del riscaldamento globale, contro il quale sono previste manifestazioni di piazza in tutto il mondo il 15 marzo.

 

«Schizofrenico», così definisce il clima Carlo Cacciamani, il meteorologo chiamato a inseguirne i capricci dal posto di responsabile del Centro funzionale centrale della Protezione Civile. «Abbiamo avuto un ottobre e novembre disastrosi per vento, precipitazioni e alluvioni. Poi è passato l'inverno quasi senza pioggia e con poca neve.

lago di como a secco

Oggi i laghi del Nord sono tutti a livelli bassi, solo il Garda se la passa meglio. E il Po continua a scendere. Siamo a 477 metri cubi al secondo a Piacenza. La media di questo periodo è sui 900, il minimo storico 375».

 

La Coldiretti ha lanciato l'allarme per l'agricoltura. Francesco Vincenzi, presidente dell'Anbi (Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni), spiega come mai l'emergenza sia confinata al Nord. È vero, il Meridione quest' inverno ha ricevuto più pioggia e neve. «Ma negli anni '50, grazie anche alla Cassa del Mezzogiorno, nelle regioni meridionali sono stati realizzati più invasi artificiali. Ce ne sono alcune decine, perlopiù realizzati grazie a dighe nelle strette dei fiumi». Il Nord, a quell' epoca, a tutto pensava tranne che alla siccità. «Oggi invece occorre un piano per gli invasi anche lì».

lago di bracciano

 

Gli agricoltori al momento sono preoccupati per le piante che avvizziscono, ma non solo. «La neve cadendo cattura molte sostanze chimiche dall' atmosfera» spiega Michele Freppaz, professore di nivologia all' università di Torino. «Le trattiene durante l' inverno e le rilascia tutte insieme in primavera, al momento della fusione, dando una grossa mano a fertilizzare i suoli proprio quando la vegetazione si risveglia.

CASTEL SANT'ANGELO SICCITA'

 

Quest' inverno abbiamo avuto neve consistente quasi solo al di sopra dei 2mila metri. Al terreno arriveranno meno acqua e meno nutrienti». Se dovesse piovere a sufficienza in primavera, la situazione farebbe in tempo a riequilibrarsi. «Fino a metà marzo non prevediamo precipitazioni» allarga però le braccia Cacciamani. «Quella che serve, poi, è la pioggia buona. Poche decine di millimetri al giorno per diverse settimane. Se cadono 300 millimetri in tre ore, l' acqua scorre via con violenza, senza riempire le falde. È quello che è avvenuto lo scorso ottobre». Quando i pesci nuotavano in strada, ma i pozzi restavano asciutti.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?