over 80 vaccini

VACCINIAMO ALLA ROVESCIA: DOSI AI 50ENNI E ANZIANI IN ATTESA - SICILIA, CALABRIA, CAMPANIA E SARDEGNA SONO PRIME PER INOCULAZIONI AI "GIOVANI", ULTIME PER I 70-80ENNI - UNA DIREZIONE OPPOSTA A QUELLA INDICATA DAL GENERALE FIGLIUOLO - LE MOTIVAZIONI? UNA PARTE CONSISTENTE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA È DIFFIDENTE AL VACCINO E, MOLTO SPESSO, RIFIUTA LA SOMMINISTRAZIONE - IN SARDEGNA E' BASSA L'ADESIONE DEI MEDICI ALLA CAMPAGNA FORSE ANCHE PER IL TIMORE DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI SITUAZIONI AVVERSE 

Fabio Savelli per il "Corriere della Sera"

 

Vaccino adolescenti

A guardarla a prima vista sembra una classifica ingannevole, in cui i primi della classe in una fascia d' età giovanile sono spesso in coda in quella prioritaria, degli anziani. In un gioco di specchi in cui i più meritevoli rischiano però di apparire i più improvvidi perché vaccinano in maniera prevalente chi dovrebbe attendere ancora un po', senza coprire tutti quelli che col Covid vanno incontro a ospedalizzazioni e decessi. Un paradosso che sembra riguardare l' operato di Sicilia, Calabria, Campania e Sardegna.

 

Vaccino adolescenti

Uno spartito non proprio fedele al dettato del commissario Francesco Figliuolo. Così scopriamo che Basilicata e Campania sono in testa per quota di vaccinati nella fascia d' età tra i 50 e i 59 anni, al momento dedicata prevalentemente al personale sanitario, scolastico e militare.

 

Un quarto dei residenti di queste due regioni ha già avuto almeno una dose: il «primato» mostra la capacità di somministrazione della Campania che però sembra procedere molto più lentamente con gli over 80. In quella tra i 40 e 49 anni anche la Puglia è nei primi posti ed è invece sotto la media nazionale nella fascia 60-69. Sui trentenni ancora in testa la Basilicata, ma ha somministrato due dosi solo al 2,6% tra i 70 e i 79 anni.

vaccino covid

 

Le motivazioni, almeno a sentire le Regioni coinvolte, devono sfuggire a facili interpretazioni: si sostiene, infatti, che una parte consistente della popolazione anziana non vaccinata è diffidente al vaccino e, molto spesso, rifiuta la somministrazione. E ancora: il ruolo dei medici di base - le sentinelle dei più fragili perché con loro a quotidiano contatto - non aiuta come era lecito sperare, non riuscendo a coinvolgere la popolazione che corre i maggiori rischi Covid.

 

vaccini anti covid 19

Ieri la Fimmg, la federazione che li rappresenta, ha però rovesciato il punto di vista: con una lettera alla struttura commissariale ha segnalato lo scarso coinvolgimento per «la mancata o insufficiente fornitura di vaccini a vantaggio dei grandi hub». È chiaro che nel piano logistico si sia attribuita una corsia preferenziale ai grandi punti vaccinali capaci di somministrare sieri a migliaia di persone in un giorno.

 

Ma è altrettanto evidente come in alcune regioni, come la Sardegna, sia bassissima l' adesione dei professionisti di medicina generale alla campagna forse anche per il timore di responsabilità in caso di situazioni avverse o per il carico di lavoro cresciuto nell' ultimo anno. Di certo siamo di fronte a una quota di anziani non raggiungibile: almeno 200 mila over 80, di cui il 75% al Sud, che sfugge ai radar.

vaccini over 60 3

 

La Campania li inquadra come ideologicamente no-vax perché la regione guidata da Vincenzo De Luca ha effettivamente coperto il 100% degli anziani prenotati e sostiene di non poter raggiungere gli altri. E il «federalismo vaccinale» si nota dalla strategia di Sicilia, Sardegna e Campania di immunizzare gli abitanti delle isole minori. E spinge il Lazio a ventilare l' ipotesi di vaccinare negli stadi durante le partite degli Europei.

 

Ci sono ragioni di opportunità: la stagione estiva è alle porte e mettere in sicurezza 200 mila persone che vivono in 30 isole minori presenta dei vantaggi. Ieri la regione guidata da Nello Musumeci ha rotto gli indugi. Oggi è previsto un vertice col commissario Figliuolo, il ministero degli Affari regionali e l' Ancim, l' associazione che riunisce i Comuni delle isole minori. Tra le ipotesi la possibilità di effettuare vaccini di massa.

vaccini over 60 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?