francesco italia siracusa mattsson

“I PROFESSORI FANNO MIRACOLI CON STIPENDI RIDICOLI” – IL SINDACO DI SIRACUSA, FRANCESCO ITALIA, RISPONDE ALLA LETTERA DELLA FAMIGLIA FINLANDESE CHE SI ERA TRASFERITA IN SICILIA E POI HA DECISO DI FUGGIRE, DELUSA DAL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO: “NON SERVE CERTO QUESTA LETTERA A VALUTARE LE DIFFERENZE TRA IL SISTEMA SCOLASTICO FINLANDESE E QUELLO ITALIANO” – “L'IMPATTO CULTURALE ED EMOTIVO DI UN TRASFERIMENTO ALL’ESTERO È SEMPRE NOTEVOLE. AUGURO A QUESTA FAMIGLIA DI ESSERE FELICE E DI…”

Niccolò Dainelli per www.leggo.it

 

la famiglia finlandese Mattsson a siracusa

La famiglia Mattsson si era innamorata della Sicilia e aveva deciso di trasferirsi sull'isola. Dalla Finlandia alla Sicilia per cambiare vita, ma dopo soli due mesi è giunto il dietrofront. È la storia di una famiglia finlandese che, innamorata dell'isola del Sud Italia ha deciso di trasferirsi a Siracusa. Ma dopo soli due mesi hanno deciso di fuggire in Spagna. Il motivo? La delusione avuta dal sistema scolastico italiano. E adesso arriva la replica del sindaco di Siracusa, Francesco Italia, deciso a difendere la sua città e il suo Paese.

 

«I professori fanno miracoli»

Il primo cittadino di Siracusa ha voluto spezzare una lancia nei confronti dei professori italiani. In una lunga intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, dichiara: «Nel sistema in cui sono inseriti, i professori, a Siracusa come nel resto d’Italia, fanno miracoli con stipendi ridicoli e i governi dovrebbero investire molto di più nella scuola, offrendo il tempo pieno nella scuola primaria, e potenziando la formazione continua di docenti e personale.

 

FRANCESCO ITALIA SINDACO SIRACUSA

Ma direi che non serve certo questa lettera a valutare le differenze tra il sistema scolastico finlandese e quello italiano, posto che il primo è riconosciuto come uno dei migliori al mondo». Francesco Italia non vuole entrare nel merito delle questioni legate ai rapporti specifici degli insegnanti con la famiglia Mattsson, che con i suoi 4 figli aveva deciso di stabilirsi in Sicilia perché attratta dalle sue terre e dalle sue bellezze. Ma non ha resistito nel replicare alla lettera della mamma, la pittrice Elin Mattsson, in cui spiega le ragioni della loro fuga.

 

Scuola come fondamento

LA PITTRICE FINLANDESE ELIN MATTSSON

La lettera pubblicata dalla donna è subito stata ripresa da tutte le testate giornalistiche italiane e sui social network è partito un acceso dibattito, rendendo la notizia virale. Così, Francesco Italia ha voluto rispondere alla famiglia evidenziando l'enorme divario tra il sistema scolastico finlandese e quello italiano. Secondo il primo cittadino di Siracusa, il modello finlandese è riconosciuto come uno dei migliori al mondo, con un grande pregio: avere una minore varianza negli alunni delle classi e presentando livelli di preparazione più omogenei tra gli studenti.

 

Un modello che rispecchia le caratteristiche demografiche, sociali e culturali di quel Paese e che in Italia, sempre secondo il sindaco, non sarebbe replicabile. «Non sono un esperto di politiche scolastiche - prosegue il primo cittadino -, tuttavia ho sempre considerato la scuola fondamento della Repubblica, perché è lì che si forma il cittadino. È a scuola che si scoprono i propri talenti e si fa esperienza per la prima volta, dello Stato e della società civile».

 

La differenza con la Lombardia

FRANCESCO ITALIA SINDACO SIRACUSA

Sui social in molti hanno evidenziato che se la famiglia si fosse trasferita in Lombardia, avrebbe trovato una scuola diversa. E Francesco Italia ammette che sia innegabile che alcune differenze ci siano, soprattutto nell'offerta degli asili nido. «Quando sono stato eletto sindaco nel 2018, dei sette asili comunali non ce ne era uno agibile o fruibile. È stata dura per le famiglie e certamente per l’amministrazione comunale. Oggi, grazie a fondi regionali e comunali, gli asili comunali sono un fiore all’occhiello della nostra città e sono rimasti attivi senza interruzione per tutti i mesi del 2022».

 

L'augurio ai Mattsson

E, nonostante il dispiacere per la fuga della famiglia in Spagna, il sindaco di Siracusa ha voluto lanciare un augurio a quel nucleo familiare finito sotto i riflettori mediatici. «L'impatto culturale ed emotivo di un trasferimento all’estero è sempre notevole. Auguro a questa famiglia di essere felice e di trovare un posto in cui sentirsi a casa».

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…