mario venditti paolo pietro mazza

UN VASO DI PANDORA DI SPESE IRREGOLARI E SCAMBIO DI FAVORI TRA MAGISTRATI, IMPRENDITORI, POLITICI E FORZE DELL'ORDINE: E’ IL "SISTEMA PAVIA" - COINVOLTO, OLTRE ALL’EX PROCURATORE MARIO VENDITTI, ANCHE IL PM MILANESE PIETRO PAOLO MAZZA. LE ACCUSE SONO DI CORRUZIONE E DI PECULATO PER ALMENO 750 MILA EURO - LA PROCURA DI BRESCIA INDAGA SULL'UFFICIO PAVESE - L’INCHIESTA SI INTRECCIA COL CASO GARLASCO, CON VENDITTI ACCUSATO DI AVER RICEVUTO SOLDI PER SCAGIONARE ANDREA SEMPIO, ORA DI NUOVO INDAGATO PER L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI…

 

L’INCHIESTA SULLE SPESE DEGLI EX PM: VENDITTI E MAZZA ACCUSATI ANCHE DI PECULATO 

Andrea Siravo per “la Stampa” - Estratti

 

mario venditti

L'uso non per motivi di ufficio di una decina di auto del valore di almeno 750 mila euro. È la somma che la procura di Brescia contesta con l'ipotesi di peculato all'ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, e al sostituto Paolo Pietro Mazza, in servizio a Pavia dal 2009 al 2024 prima di passare a Milano. 

 

«Non abbiamo mai sentito parlare né di 750 mila euro, né di dieci macchine. Il decreto di perquisizione, infatti, non fa riferimento né ai primi, né alle seconde», commenta l'avvocato Massimo Dinoia, legale di Mazza. 

 

Il magistrato in pensione e il pm, perquisito l'altro ieri dal Gico della gdf bresciana, sono iscritti a Brescia anche con l'ipotesi di corruzione. Finora a Mazza viene contestata la vendita nel luglio 2019 di un Mercedes Vito riscattato per 20 mila euro dopo un contratto di leasing personale dal quale avrebbe incassato 6.000 euro.

paolo pietro mazza

(…)

Nel frattempo, dagli atti depositati al tribunale del Riesame di Brescia nel procedimento parallelo sulla presunta corruzione dietro l'archiviazione nel 2017 di Andrea Sempio dall'accusa dell'omicidio di Chiara Poggi, emerge che i finanzieri lo scorso luglio avevano chiesto al pm bresciano Claudia Moregola di poter fare «mirati accertamenti bancari» sui conti della famiglia Cappa e anche sul gip che archiviò otto anni fa la prima indagine su Sempio. Richiesta che, tuttavia, non è stata mai avallata dal magistrato. 

 

VENDITTI, UN PECULATO DA 750 MILA EURO

Ilaria Carra per “la Repubblica” - Estratti

 

Era così tagliato fuori che «non sapevo nemmeno cosa facessero». Il riferimento è alla squadra di fedelissimi di polizia giudiziaria dell'allora procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti. A parlare è Salvatore Campa, che nel maggio 2019 diventa il loro capo ma «solo formalmente» perché, come ammette lui stesso, era escluso dai giochi. E cioè dallo scambio di favori tra magistrati, imprenditori, politici e forze dell'ordine assurto al rango di "sistema Pavia".

 

Coinvolto, oltre a Venditti, anche il pm milanese Pietro Paolo Mazza. Le accuse sono di corruzione e di peculato per almeno 750 mila euro e una decina di auto. 

MARIO VENDITTI

Macchine noleggiate per fare indagini a prezzi "gonfiati" da una società, la Cr service, sotto osservazione perché collante tra società affaristica pavese e la procura su molteplici fronti. I titolari, i fratelli D'Arena, rientreranno infatti sotto altre due vesti: "intercettatori" per la procura sotto il nome di Esitel e anfitrioni di comprovata generosità dietro all'insegna stellata Michelin del ristorante "Lino". 

 

A volte le automobili finiscono direttamente nel garage di casa: è il caso della Q5 comprata nel 2022 da Venditti a 20.290 euro. Stessa sorte per la Mercedes acquistata nel 2019 a 20.520 dal pm Mazza e rivenduta nove mesi dopo a sei mila euro in più sempre alla Cr service.

 

paolo pietro mazza

Per la difesa del pm Mazza, col legale Massimo Dinoia, il pm invece comprò nel 2017 l'auto in leasing «per quasi 45mila euro», pagò «le rate ogni mese e poi riscattò la macchina nel marzo 2019 pagando l'ultima rata da 20mila euro». Ma le indagini sul sistema Pavia si intrecciano anche a quelle sul caso Poggi di Garlasco. C'è sempre Venditti al centro.

 

L'ex pm è indagato per corruzione in atti giudiziari: avrebbe scagionato Andrea Sempio con una richiesta lampo di archiviazione nel 2017. Oggi Venditti è in pensione, nel buen retiro rivierasco di Sori, in una proprietà anch'essa oggetto di verifiche e sospetti di opacità. Venditti collabora a metà: quando si tratta di fornire alla Gdf le password dei suoi dispositivi, nicchia. 

 

Attende – così si apprende – che la procura gli comunichi che cosa esattamente va cercando. Una collaborazione a tendere. 

 

Stando agli atti, è sempre Venditti nel 2019 a escludere il capo dei carabinieri al suo servizio in procura. 

 

ANDREA SEMPIO A POMERIGGIO CINQUE

Lo dichiara sempre Salvatore Campa ai finanzieri. L'ex pm gli avrebbe ordinato appena insediato: «Non devi dire nulla ai miei uomini». 

 

Sono i suoi fedelissimi: il maresciallo Antonio Scoppetta, già condannato a 4 anni e sei mesi per corruzione. Il maggiore Maurizio Pappalardo, oggi in pensione e a processo per gli stessi reati. Il luogotenente Silvio Sapone di cui Campa prende il posto. È sua la firma sull'informativa che decreta il non interesse investigativo nelle intercettazioni di Sempio.

 

Pietro Paolo Mazza

(…)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...