inquinamento italia

FUOCO ALLE POLVERI (SOTTILI) - CHE STRILLATE? LO SMOG È IN CALO DAL 2000: LE TECNOLOGIE INDUSTRIALI E I LIMITI IMPOSTI DALL’EUROPA HANNO QUASI DIMEZZATO GLI SFORAMENTI NEGLI ULTIMI 15 ANNI - MA L’ALLARME PER I DANNI DA POLVERI SOTTILI PERÒ RESTA ALTO: RIDUCONO LA VITA MEDIA DI 10 MESI

Giovanni Caprara per il “Corriere della Sera”

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

«Negli ultimi quindici anni, cioè da quando si sono introdotte norme adeguate e si è svolto un controllo dei dati ambientali corretto, c' è stato un miglioramento significativo nell' inquinanti dell' aria - nota Nicola Pirrone, direttore dell' Istituto sull' inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle Ricerche -. È stato un passo avanti importante che ha riguardato i diversi settori, dal riscaldamento delle abitazioni al traffico, al mondo della produzione industriale.

 

Le cifre rilevate lo testimoniano e nelle città il numero di giornate con valori inquinanti superiori ai limiti di sicurezza stabiliti dall' Unione Europea si è di fatto quasi dimezzato». Per il Pm10, ad esempio, questo valore di riferimento è pari a 50 microgrammi al giorno (40 la media annuale).

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

 

La situazione climatica estrema di queste settimane che ha paralizzato la circolazione atmosferica ha esasperato il problema dell' inquinamento nelle grandi città aumentando le preoccupazioni per la salute. L' allarme resta elevato, e lo confermano gli ultimi studi del ministero della Salute e dall' Agenzia europea dell' ambiente. Il primo sostiene che l' inquinamento atmosferico è responsabile ogni anno di circa 30 mila decessi solo per il particolato fine (Pm2,5) accorciando mediamente la vita degli italiani di dieci mesi. Il rispetto dei limiti di legge - si fa notare - salverebbe 11 mila vite all' anno.

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Lo studio dell' agenzia europea, invece, rileva che nel 2012 in Italia si sono avuti 84 mila decessi prematuri provocati da micro-polveri, biossido di azoto e ozono. Ma in parallelo, le indagini condotte sulle sostanze inquinanti presenti nell' aria dimostrano un loro abbassamento significativo già a partire dalla fine degli anni Novanta, frutto di interventi legislativi e tecnologici che hanno riguardato l' intera Unione Europea. Ecco come le misure adottate sui diversi comparti hanno prodotto risultati positivi.

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANOBLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Trasporti Nei trasporti il monossido di carbonio, l' ossido di azoto e in misura minore le micro-polveri pesano nelle emissioni in modo più ristretto rispetto al passato. «L' efficienza della combustione generatrice in particolare di Pm2,5 conquistata nei motori dei mezzi mobili di oggi ha abbassato i valori per un singolo veicolo», nota Pirrone. «Anche i combustibili sono migliorati - aggiunge Cinzia Perrino sempre dell' Istituto sull' inquinamento del Cnr -. Il piombo ora contenuto è un millesimo di quello presente nel 1990. Pure l' additivo benzene è stato tagliato notevolmente e il biossido di zolfo nel gasolio è un quarto rispetto agli anni Ottanta».

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Riscaldamento Il biossido di zolfo, soprattutto, e il particolato Pm10 sono i frutti del riscaldamento delle nostre abitazioni. «Le polveri si sono ridotte in generale del 30 per cento in confronto agli anni Novanta - precisa Perrino -. Bisogna comunque tener conto che il Pm10 viene generato anche dal suolo e una parte si forma come prodotto secondario in atmosfera quando l' aria è ferma e stagnante come sta accadendo in Val Padana. Purtroppo, però, nel riscaldamento si sta diffondendo pericolosamente l' uso delle biomasse legnose, come il pellet, perché a basso costo rispetto ad altri combustibili.

 

Questo aspetto oggi sfugge ai controlli ed è fonte di polveri inquinanti, tanto che in alcune valli alpine si arriva addirittura al 70 per cento tra le fonti dannose».

 

Produzione industriale «Nel panorama degli inquinanti l' apporto industriale è minoritario - rileva Nicola Pirrone -. I perfezionamenti tecnologici introdotti negli impianti con investimenti adeguati hanno cambiato la situazione negli ultimi anni». Ridotto è il contributo di monossido di carbonio sino a 7,8 per cento del totale, di ossido di azoto (3,7 per cento) e biossido di zolfo (7,8 per cento) mentre rimane una parte di Pm10 e di composti organici volatili.

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO  BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

 

Effetti sulla salute «La contraddizione tra la riduzione delle sostanze inquinanti e l' alto numero delle persone colpite dai problemi alla salute è solo apparente - spiega Giovanni Viegi dell' Istituto di biomedicina e immunologia molecolare di Palermo -. Ma le soglie stabilite dall' Ue andrebbero abbassate ulteriormente come suggerisce l' Organizzazione mondiale della sanità. E bisognerebbe monitorare anche le polveri più sottili e più pericolose di 0,1 micron, adesso non considerate».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)