boeri cioffi inps

SOFFRITTONE D’INTERESSI - TERREMOTO AI VERTICI INPS: SI AUTOSOSPENDE IL DG MASSIMO CIOFFI. L’INPS HA SCOPERTO CHE ENEL REALIZZO’ UNA PROCEDURA DI INCENTIVO ALL’ESODO SENZA PAGARE TUTTI I CONTRIBUTI (UN BUCO DI 40 MILIONI). E CHI ERA CAPO DEL PERSONALE DI ENEL ALL’EPOCA? CIOFFI...

BOERI E CIOFFIBOERI E CIOFFI

Marco Palombi per il “Fatto Quotidiano

 

Massimo CioffiMassimo Cioffi

All' Inps c' è stato un vero e proprio terremoto: il direttore generale, Massimo Cioffi, ieri si è autosospeso. Colpa di una storia rivelata dal Fatto Quotidiano il 5 dicembre scorso: l' ente previdenziale ha infatti scoperto che il gruppo Enel realizzò una procedura di incentivo all' esodo dei suoi dipendenti senza pagare tutti i contributi previdenziali dovuti. Il buco ammonta - ma non è chiaro se i controlli sono terminati su tutte le controllate Enel - a circa 40 milioni di euro.

 

Niente di nuovo sotto il sole, certo, ma il problema è che l' attuale direttore generale di Inps, Massimo Cioffi - fortemente voluto dal presidente Tito Boeri, che lo ha nominato nonostante non possegga i requisiti di legge - era stato capo del personale di Enel tra il 2006 e il 2014, proprio nel periodo in cui quegli incentivi all' esodo venivano usati. Ieri, infine, la decisione del manager di autosospendersi.

 

MASSIMO CIOFFIMASSIMO CIOFFI

Dopo che le voci si erano rincorse per tutto il giorno, il direttore dell' Inps in serata ha parlato via comunicato: "In pieno accordo col presidente Boeri - scrive - ho deciso di sospendermi volontariamente dall' incarico di direttore generale Inps avendo appreso da alcuni articoli di stampa che sarei indagato dalla Procura di Nocera per abuso d' ufficio nell' ambito della gestione di una ispezione Inps in Enel, ispezione che ha evidenziato mancati versamenti per 40 milioni di euro. La decisione è motivata dalla volontà di assicurare la dovuta libertà di azione all' Istituto e a me".

 

kbo 07 ca de benedetti tito boerikbo 07 ca de benedetti tito boeri

Nel prosieguo della nota, bizzarramente, Cioffi contesta le decisioni della Vigilanza Inps, di cui sarebbe il capo: "In Enel le mensilità aggiuntive, oggetto di contestazione dell' Inps, esistono dal 1963. Mai prima d' ora le prassi applicate sono state contestate. Perché solo oggi si pone il problema?".

 

L' ente previdenziale annuncia poi, in un secondo comunicato, di aver querelato Libero: è stato il giornale diretto da Maurizio Belpietro a scrivere che la Procura di Nocera Inferiore sta valutando la posizione di Cioffi nella vicenda Enel e a rivelare il recente interrogatorio in cui l' ex capo della Vigilanza Fabio Vitale - sospeso per 4 mesi da Cioffi per alcune irregolarità commesse quando era direttore in Toscana - ha raccontato a verbale di alcune pressioni ricevute dal direttore generale per essere meno severo sulla questione Enel.

 

A quanto risulta al Fatto, Cioffi non è indagato: sarà sentito a breve dai magistrati come persona informata sui fatti. Come che sia, la vicenda, per Inps, è ora davvero complicata e i motivi sono almeno due. Il primo è la sgradevole situazione in cui si trova il presidente Boeri: "Il dott. Cioffi - scrisse al Fatto l' ufficio stampa Inps il 6 dicembre - proprio per evitare qualsiasi ipotesi di conflitto di interessi, anche solo potenziale, d' intesa col presidente, ha disposto che qualsiasi informazione riguardante i procedimenti Enel non fosse portata a sua conoscenza, bensì a quella del Presidente".

 

TITO BOERI TITO BOERI

Se la Procura accertasse qualcosa di men che corretto nella vicenda, lo stesso Boeri insomma finirebbe per esserne coinvolto. C' è poi un problema amministrativo. Il comunicato di ieri parla di "autosospensione" di Cioffi: il periodo individuato, secondo fonti Inps, sono tre mesi, che il dg ritiene sufficienti per chiarire la sua posizione. Il problema è che per il suo tipo di incarico quell' istituto (l' autosospensione) non è previsto. A disposizione di Cioffi ci sarebbe l' aspettativa temporanea, ma il motivo dichiarato dal manager - "la volontà di assicurare la dovuta libertà di azione all' Istituto ed a me" - non è tra quelli ammissibili per concedere un periodo di assenza (non retribuita) dal lavoro.

TITO BOERI TITO BOERI

 

Il pasticcio dell' Enel rischia insomma di costare chiaro ad un ente con un bilancio pesante, molto lavoro di riorganizzazione da fare dopo l' accorpamento solo formale con Inpdap e Enpals e un pregresso non proprio felice (l' era Mastrapasqua) conclusosi con lo scandalo dell' Ospedale Israelitico di Roma.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...