MA UN ESCURSIONE A TERRACINA, NO? LA SOLITA BUFERA SULL’HIMALAYA LASCIA SULLA NEVE VENTITRE’ MORTI E DECINE DI DISPERSI TRA TURISTI STRANIERI E GUIDE NEPALESI - QUATTRO ITALIANI BLOCCATI DALLA NEVE AL CAMPO BASE DELL’ANNAPURNA

Leonardo Bizzaro per “la Repubblica

 

HIMALAYAHIMALAYA

Sette, ventiquattro, ventisette, ventinove. Si aggiorna di ora in ora ed è sempre più drammatico il computo dei morti nel Nepal settentrionale, uccisi dal freddo e dalle valanghe. A scatenare il maltempo è stata secondo i meteorologi la coda del ciclone Hudhud, che domenica si è abbattuto sulla costa orientale dell’India. Oltre trenta ore di bufera — solo nella serata di mercoledì la perturbazione ha accennato a indebolirsi — metri di neve instabile che hanno scaricato valanghe sulle comitive di escursionisti stranieri e guide nepalesi impegnate in alcuni dei più popolari trekking attorno alle montagne himalayane.

 

La maggior parte delle vittime è stata recuperata sotto la neve nei pressi del Thorong La, il passo più alto, 5.416 metri, che si supera nel tour dell’Annapurna — il primo a essere salito nella catena degli ottomila, nel 1950 dai francesi — frequentatissimo nella stagione postmonsonica, da settembre a novembre, di solito assistita dall’alta pressione che assicura bel tempo per lunghe settimane. Ma quest’autunno non è stato così.

HIMALAYA HIMALAYA

 

Mentre scendevano dal passo sono state travolte già lunedì sette persone. E altre, fino a raggiungere la tragica cifra di ventitré, sono state recuperate fino a ieri poco lontano, escursionisti sepolti dalla neve o assiderati nella bufera. Cinque alpinisti, due slovacchi e tre guide nepalesi, sono finiti sotto una slavina al campo base del Dhaulagiri, altro ottomila nepalese, poco più a ovest, assieme a tre guardiani di yak che cercavano di mettere in salvo le proprie bestie.

 

Un francese di 67 anni è disperso dopo essere caduto in un torrente lungo il circuito del Manaslu, più a oriente. Fino a ieri erano stati identificati i corpi di quattro canadesi, due israeliani, un tedesco, un polacco, un indiano, un vietnamita e 11 escursionisti nepalesi. Non ci sarebbe alcun italiano tra gli scomparsi, ma quattro sono ancora bloccati dalla neve al campo base dell’Annapurna.

 

Ganesh Rai, coordinatore dei soccorsi della polizia nepalese, riferisce da Kathmandu di aver «recuperato sani e salvi 154 sopravvissuti, di cui 76 stranieri». Sono però 168 i trekker che nelle settimane passate si sono registrati prima di partire per un tour in quota nei distretti di Manang e Mustang, investiti dal maltempo.

 

E al campo base dell’Annapurna, appunto, attendono di salire su un elicottero quattro italiani guidati da AdrianoFavre, 58 anni, guida alpina, direttore del soccorso alpino valdostano e responsabile tecnico del leggendario Trofeo Mezzalama, la competizione di scialpinismo più dura delle Alpi.

escursioniescursioni

 

Con lui ci sono il figlio Yannick, un amico alpinista romano, Massimo Merlini, e Fausta Bo, che gestisce il rifugio Ferraro, in val d’Ayas. Il loro obiettivo era il Tukuche Peak, vetta di 6920 metri diventata molto popolare negli ultimi anni, da cui si gode uno straordinario panorama sulla catena dell’Himalaya.

 

«Siamo sereni, tranquilli — dice Favre al telefono satellitare, che è riuscito a ricaricare solo quando la bufera è passata oltre — Abbiamo tutto: gas per scaldarci, bere, mangiare, non abbiamo problemi. Saremmo dovuti rimanere altri dieci giorni, quindi possiamo resistere. Il problema è la forte richiesta di elicotteri un po’ dappertutto, siamo in coda ad aspettare. Abbiamo bisogno di un mezzo di grandi dimensioni, perché dobbiamo salire noi, i portatori nepalesi e tutti materiali. Speriamo nei prossimi due giorni di avere questa opportunità».

 

guida nepalguida nepal

Scendere in altra maniera non è possibile, «qui c’è un metro e venti di neve al suolo, fa freddo e non si sta assestando, non si riesce a fare una traccia per camminare, si va dentro fino alla pancia».

 

I membri della piccola spedizione valdostana hanno soccorso sei escursionisti capitati al campo base dell’Annapurna quando ha cominciato a nevicare: «Sono arrivati qui alla sera e non sono più riusciti a muoversi — racconta ancora Favre — Una di loro aveva un principio di edema e l’abbiamo trattata con il cassone iperbarico. Sono stati con noi finché oggi (ieri, ndr) siamo riusciti a evacuarli in elicottero. Chi invece era per strada temo sia finito in difficoltà serie.

 

Purtroppo da Kathmandu non è stato diramato alcun bollettino meteo, la bufera non era prevista. Quando ci siamo accorti che il tempo cambiava, ci siamo detti che sarebbe nevicato, ma sicuramente non ci aspettavamo trenta ore di neve. So che i morti sono già tanti ma qui si dice che potrebbero essere molti di più, forse una cinquantina».

escursioniescursioni

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO