alberi caduti maltempo

IL SOLITO IMBARAZZANTE SCARICABARILE - L’ASSURDA VICENDA DI UN 27ENNE, RIMASTO DISABILE DOPO ESSERE STATO COLPITO ALLA TESTA DA UN ALBERO PERICOLANTE CROLLATO DURANTE UNA GIORNATA DI MALTEMPO A MILANO: HA RIPORTATO DANNI COGNITIVI, HA SVILUPPATO L’EPILESSIA E SOPRAVVIVE GRAZIE A UNA VALVOLA NEL CRANIO - LA FAMIGLIA HA FATTO CAUSA AI RESPONSABILI DELLA MANUTENZIONE. MA ENTI PUBBLICI E PRIVATI SI RIMPALLANO LE RESPONSABILITA’. LA PROCURA È STATA COSTRETTA AD ARRENDERSI E CHIEDERE LA CHIUSURA DEL FASCICOLO...

Estratto dell'articolo di Luigi Ferrarella per www.corriere.it

 

albero caduto a milano

A occhio lo si direbbe un record di sfortuna imbattibile: due alberi pericolanti per il maltempo cadono sulla strada accanto al fiume Lambro e intralciano le auto, il primo conducente riesce a schivare un tronco e scende a chiamare i soccorsi, sopraggiunge un furgone che invece centra l’albero, e nell’impatto un grosso ramo schizza e colpisce alla testa il primo automobilista fermo sulla strada, un 27enne che da allora riporta gravi danni cognitivi, resta in stato di incapacità al punto che gli si deve nominare il padre come amministratore di sostegno, sviluppa epilessia, e per sopravvivere in queste condizioni dovrà tenere per sempre una valvola innestata nel cranio.

 

MALTEMPO ALBERI CADUTI 9

E invece qualcosa di persino più sfortunato ci può essere: restare vittima di tutto questo ma in un punto della strada sulla cui manutenzione del verde si rimpallino la responsabilità tutti gli enti pubblici e privati. In uno scaricabarile degno di una mortificante riscrittura della «Fiera dell’est» di Branduardi: «…e venne l’Anas, che indicò il Comune, che disse competente la Città Metropolitana, che gestiva l’Ente Parco Agricolo Sud, che rimbalzò sul Consorzio Idrico, che scaricò sui privati, che nessuno trovò». Al punto da spingere ora la Procura di Milano a rassegnarsi a chiedere l’archiviazione del fascicolo, e gli avvocati del padre del ragazzo a opporsi invece strenuamente davanti al gip.

 

albero caduto su una casa a ponsacco

Il punto dell’incidente lungo via Fiume Lambro («foglio mappa 8 particella 17») risulta intestato dal 6 febbraio 1999 all’Anas, che però fa sapere di aver dal 26 settembre 2001 «ceduto ogni competenza riguardante la gestione della statale 415 e di tutte le relative pertinenze». Ceduto a chi? Alla Città Metropolitana di Milano, comunica il Comune di San Donato Milanese, peraltro senza trascrizione nella Conservatoria Immobiliare.

 

Ma a ulteriore complicazione l’area di arbusti sull’argine del corso d’acqua «Roggia Certosa» non ricadrebbe nel «Reticolo Idrico Minore» di competenza comunale perché, essendo un canale artificiale realizzato da privati, la sua gestione spetterebbe al «Consorzio d’Irrigazione Roggia Certosa Porro»: fermo restando che per il Comune la manutenzione del verde non è affar proprio, ma del Parco Agricolo Sud Milano competente sull’area verde.

albero caduto in via fulvio testi a milano

 

A sua volta l’Ente Parco, braccio della Città Metropolitana, riporta però il gioco dell’oca alla casella del Comune di San Donato, che in una convenzione con l’Anas il 27 maggio 1997 «si sarebbe assunto in proprietà il tratto di bretella provvedendo direttamente alla manutenzione», tanto da piazzarci autovelox e cartelli stradali.

 

Ma almeno la manutenzione del verde non spetta all’Ente forestale che autorizza eventuali abbattimenti di alberi pericolosi? Sì, precisa il Parco Sud, ma gli abbattimenti «devono essere richiesti dai possessori degli alberi ed eseguiti a loro cura e spese», mentre la manutenzione ordinaria può essere eseguite liberamente dai privati senza obbligo di avvisare l’Ente pubblico: come il 2 febbraio 2023 quando l’Ente aveva ricevuto un avviso di taglio piante dal «Consorzio di Irrigazione Roggia Certosa Porro». Solo che il Consorzio a sua volta circoscrive le proprie competenze «esclusivamente alla manutenzione del sedime della Roggia», in quanto «tutto ciò che riguarda rive/argini spetta alle proprietà private».

 

ALBERI CADUTI PER NUBIFRAGIO A ROMA

«L’attività di indagine si è inspiegabilmente fermata qui», lamentano gli avvocati Giambattista Lomartire e Chiara Tanzarella, che per conto della famiglia esasperata presentano al gip opposizione alla richiesta di archiviazione del pm Paolo Filoppini, chiedendo di investigare ulteriormente su chi ricada la gestione del tratto di strada [...]

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, L'EX FILOSOFO DER COLLE OPPIO PRENDE IL TELEFONO E PARLA DIRETTAMENTE CON GIORGIA MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....