SOLLECITO D'ARRESTO - IL PROCURATORE GENERALE CHIEDE IL CARCERE PER RAFFAELE PRIMA DELLA SENTENZA: "PERICOLO DI FUGA" - IL VERDETTO FORSE GIÀ TRA 10 GIORNI

Alessandro Capponi per ‘Il Corriere della Sera'

La richiesta di una misura cautelare arriva prima della sentenza. Stupisce molti, in aula - anche Raffaele Sollecito: «Adesso cosa mi succede?», chiede all'avvocato Luca Maori che gli sorride e minimizza «niente, non ci tocca» - ma del resto questo processo non ha mai lesinato sorprese né polemiche. E l'ultima udienza prima dell'epilogo non fa eccezione.

Perché adesso, a una decina di giorni dalla camera di consiglio, il procuratore generale Alessandro Crini davanti alla corte esita forse nella forma ma non nella sostanza della richiesta: e al di là delle parole che usa, spedisce un messaggio inequivocabile ai giudici. In caso di condanna, fate in modo che scontino la pena.

Le difese non sembrano gradire: «Ma se li assolvono? - domanda Giulia Bongiorno -. Evidentemente questa è una richiesta a futura memoria...». Uno dei legali di Amanda, Luciano Ghirga, allarga le braccia: «Il processo è in corso, io il 30 parlerò alla corte... E, se possibile, vorrei ancora discutere del merito. La richiesta e ci opporremo sia perché è generica, sia perché c'è un difetto di motivazione in ordine alle esigenze cautelari».
Amanda Knox è una cittadina americana, e negli Stati Uniti è tornata a vivere; Raffaele Sollecito è in aula anche oggi anche se, com'è noto da tempo, non sarà presente alla lettura della sentenza.

Nella replica, Crini ribadisce le richieste già avanzate: la condanna a ventisei anni per entrambi e, per lei, un'ulteriore pena per la calunnia, da tre a sette anni. E però poi aggiunge «all'esito di un'eventuale pronuncia di condanna, che la Corte accompagni la stessa con l'applicazione di una misura cautelare». Chiarisce che dovrà essere «idonea ad assicurare l'esecuzione della sentenza una volta che sia definitiva».
Amanda e Raffaele - che hanno già trascorso quattro anni in prigione - in primo grado vengono condannati e poi assolti in secondo, prima che la Cassazione ordini un nuovo processo d'appello, ora agli sgoccioli.

Ma, come ricorda Crini alla corte per motivare la richiesta cautelare, lei «è in America e lui ha compiuto numerosi viaggi all'estero». «Ho chiesto - spiega poi il pg in una pausa dell'udienza - che la misura sia idonea ad assicurare l'esecuzione dell'eventuale condanna. La forma la sceglierà la Corte, potrebbe anche essere un semplice divieto d'espatrio». Le opzioni non mancano: appunto dal divieto d'espatrio con il ritiro del passaporto all'obbligo di dimora a Firenze, o di firma. Fino all'arresto. Per Giulia Bongiorno «ogni commento è superfluo, posso solo constatare che Raffaele è in aula, che non ha alcun desiderio di fuggire e che non si è mai comportato come un fuggiasco».

Crini in aula torna anche sul movente: non il gioco erotico, come sostenuto nella sentenza di condanna di primo grado, ma un litigio per le pulizie della casa. Per Crini, quella sera, l'ivoriano andò in bagno senza poi tirare lo sciacquone, facendo arrabbiare Meredith: ed è per questo che «si innesca un meccanismo che poi ha dato luogo a quel montante rapido che ha scatenato la reazione di gruppo. Guede aggredisce Meredith, e la Knox, che è l'interlocutrice diretta di Meredith, sta dalla parte di Guede, e Sollecito è in posizione di necessario e naturale sostegno ad Amanda». Per il pg la ricostruzione «si può anche irridere ma appartiene in pieno all'altamente plausibile».

«Siamo certi dell'assoluzione - dice Luca Maori, uno dei legali di Sollecito - il suo alibi è solido». Crini, codice alla mano, avrebbe anche potuto chiedere esplicitamente l'arresto: «Sì - dice lui - avrei potuto, ma ricordiamoci che dopo l'appello ci sarà il vaglio successivo della Cassazione». Il 30 gennaio parlerà la difesa Knox: poi via alla camera di consiglio e sentenza non prima di sera. E quale che sia la decisione della corte d'appello di Firenze presieduta da Alessandro Nencini, una certezza già c'è: le polemiche non mancheranno.

 

AMANDAarticle AC BC DC x AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK Rudy GuedeGiulia Bongiorno

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO