siccita

LE SOLUZIONI HI-TECH PER COMBATTERE LE SICCITÀ - PER CONTRASTARE LA MANCANZA DI PIOGGIA E GLI SPRECHI DI ACQUA, L'ITALIA INIZIA A GUARDARE AI LUOGHI DOVE "L'ORO BLU" SCARSEGGIA, COME IN ISRAELE - TRA LE IDEE VALUTATE CI SONO L'AUMENTO DELLE CAPACITA' DEGLI IMPIANTI DI DESALINIZZAZIONE DELL'ACQUA MARINA, L'ESTRAZIONE DI ACQUA DALL'ARIA E IL RICICLO DELLE ACQUE FOGNARIE - AL MOMENTO DA NOI MANCANO LE INFRASTRUTTURE, MA LA SOLUZIONE CE L'AVREMMO IN CASA...

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

la diga in tajikistan costruita da webuild

Una società italiana, anzi romana la Webuild, come dal 2020 si chiama il gruppo Salini Impregilo ha risolto il problema della mancanza di acqua. Non in Italia, ma in Tagikistan nell'Asia centrale, costruendo la diga più alta del mondo per imbrigliare le risorse dei fiumi Amu Darya e Syr Darya. A Las Vegas dove sempre più scarsa arriva l'acqua del Colorado la stessa società ha realizzato un tunnel idraulico di 30 chilometri che parte dal Lake Mead.

 

tunnel idraulico a las vegas costruito da webuild

Due soluzioni locali con know how italiano - a un problema globale. La siccità è, infatti, un fenomeno drammatico che secondo l'Onu - vede 2 miliardi di persone a rischio entro il 2025, causato in primo luogo dal surriscaldamento del pianeta. Ma le soluzioni vanno adottate localmente. L'esempio più lungimirante è quello di Israele che ha affrontato il problema sia dal punto di vista legislativo che tecnologico.

 

«In Israele l'acqua è un bene pubblico - afferma Yacov Tsur, della Hebrew University di Gerusalemme - non può essere dei privati, è interamente posseduta e gestita dallo Stato, che ne decide il prezzo. L'acqua non può essere soggetta alle dinamiche di mercato». Le esperienze israeliane sono l'oggetto della stretta collaborazione in atto tra Confagricoltura e le autorità di Tel Aviv.

impianti di desalinizzazione in israele 1

 

Nel Paese, in gran parte desertico, l'innovazione tecnologica ha permesso di risparmiare acqua con gli impianti goccia a goccia per l'agricoltura, mentre per gli usi domestici e industrialo si ricorre alla desalinizzazione dell'acqua del mare che oggi copre il 60% dei consumi. Nel mondo 17 mila impianti di desalinizzazione danno acqua a 300 milioni di persone. In Sardegna è da poco attivo l'impianto di Sarroch, vicino Cagliari, capace di fornire 12 mila metri cubi di acqua dolce al giorno (con un investimento di 22 milioni di euro).

 

impianti di desalinizzazione in israele 2

Altro sistema che si sta rivelando valido è la creazione di acqua dall'aria, sfruttando le turbine eoliche che spingono l'area verso uno scambiatore di calore che la raffredda, recuperando le gocce di umidità (non tanto diverso da ciò che avviene con i condizionatori d'aria di casa). Nelle campagne israeliane si recupera pure il 50% di acqua delle città. «E' come se un litro d'acqua ad uso domestico spiega Tsur - valesse in realtà un litro e mezzo, perché la metà di quell'acqua viene riutilizzata negli impianti di irrigazione».

 

ESTRAZIONE DI ACQUA DALL ARIA

Detto così - Recycled Wastewater nulla di inquietante, se non fosse per le lobby private che gestiscono alcuni impianti nel mondo che parlano invece di Poop-Water (acqua dalla cacca) per dissuadere gli interventi pubblici. Il riutilizzo dell'acqua di scarto civile per uso industriale e agricolo è comunque un altro obiettivo primario. Altrettanto urgente, in Italia, la criticità delle reti colabrodo a tutti nota ma sempre sottovalutata: il 37,3% dell'acqua degli acquedotti va dispersa (fonte Istat).

 

impianti di irrigazione goccia a goccia 2

Altri studi parlano di 41,3 litri persi ogni 100 distribuiti con punte in alcune zone del sud e in Sicilia del 70%. La colpa è degli impianti vecchi, delle frequenti rotture di tubature e tema sottovalutato degli stress ai contatori che vanno in tilt per i troppi allacci abusivi alla rete. Grazie al Pnrr sono già disponibili 800 milioni di euro, gran parte dei quali serviranno ad ammodernare le reti. «Poca cosa denuncia il presidente di Cia Agricoltori Italiani Cristiano Fini perché in Italia stiamo pagando 20 anni di ritardi».

ALLARME SICCITA - FIUME PO

 

 Una delle idee del mondo agricolo è la bacinizzazione del Po, con tanti piccoli invasi per contenere l'acqua e gestirla nei momenti di siccità. «Si fa nel Nord Europa dice Fini il Belgio è un esempio virtuoso». Laghetti utili in tutte le regioni. «Da 30 anni denuncia Remo Parenti, presidente di Confagricoltura Viterbo ne sento parlare senza che accada nulla. Eviterebbero di far perdere l'acqua piovana, già scarsa».

siccita 8

 

IL RECORD ITALIANO

Non è insomma più tempo di progettare un nuovo acquedotto romano l'Aqua Appia è del 312 a.C. ma almeno di buon senso. Quello che manca a molti di noi: l'Italia ha il record europeo di maggiore consumatore di acqua (419 litri al giorno per abitante, superiore del 66% alla media mondiale). Avere comportamenti responsabili nell'uso (e abuso) dell'oro blu è sicuramente un dovere civico, non aiutato probabilmente dal costo del metro cubo di acqua: in Italia circa 2 euro, contro i 5 della Germania e i 6 della Francia.

ESTRAZIONE DI ACQUA DALL ARIAimpianti di desalinizzazione in israele 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....