donald trump scienziati

TRUMP STA RENDENDO PIÙ STUPIDA L’AMERICA – UN SONDAGGIO DELLA RIVISTA “NATURE” MOSTRA GLI EFFETTI DISASTROSI DELLA CROCIATA DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO ALL’ISTRUZIONE: SU OLTRE MILLE SCIENZIATI INTERVISTATI, IL 75% VUOLE TRASFERIRSI IN EUROPA O IN CANADA - TRA GENNAIO E MARZO 2025 I RICERCATORI USA HANNO PRESENTATO IL 32% DI CANDIDATURE IN PIÙ PER LAVORI ALL'ESTERO RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2024 – TRA I PAESI CHE POTREBBERO TRARRE I MAGGIORI BENEFICI DA UNA FUGA DI CERVELLI AMERICANI, L'ITALIA È AL QUINTO POSTO: PER SCALARE POSIZIONI, IL NOSTRO PAESE DOVREBBE…

DONALD TRUMP

Estratto dell’articolo di Simona Siri per "la Stampa"

 

Un sondaggio della rivista Nature su oltre mille scienziati americani dice che il 75% sta valutando l'opportunità di trasferirsi in Europa o in Canada. Il National Institutes of Health (Nih) statunitense, un enorme finanziatore della ricerca biomedica che impiega anche migliaia di scienziati nei propri laboratori, è «totalmente in panne e non operativo al momento», secondo un ricercatore che ha parlato alla rivista sotto anonimato. «Non possiamo assumere personale. Non possiamo reclutare personale. Non possiamo parlare con persone esterne. Non possiamo viaggiare».

 

RICERCATORI

I dati della piattaforma globale per le offerte di lavoro in ambito scientifico Nature Careers mostrano che tra gennaio e marzo 2025 gli scienziati Usa hanno presentato il 32% di candidature in più per lavori all'estero rispetto allo stesso periodo del 2024. Allo stesso tempo, il numero di utenti statunitensi che cercano lavoro all'estero è aumentato del 35%. «Vedo molta preoccupazione, ma non parlerei ancora di fuga», dice Cinzia Zuffada ex deputy chief scientist presso il Jet Propulsion Laboratory della Nasa e che ha un ruolo di collaborazione con l'agenzia spaziale americana finita sotto la scure di Trump.

ricercatori

 

«La ricerca ha bisogno di chiarezza sui budget per capire se può assumere e ritenere personale, per pianificare le attività. L'incertezza degli ultimi mesi ha provocato frustrazione, ma lasciare tutto non è semplice. Si tratta di settori specializzati, di laboratori particolari che devono avere dell'infrastruttura essenziale per poter lavorare, e che non è facilmente reperibile con uno spostamento verso l'Europa o l'Italia». Una variabile da considerare è anche l'anzianità di carriera.

 

RICERCATORI

«I ricercatori consolidati hanno tutto un ecosistema attorno che non è facile lasciare. Per quelli più giovani, più precari, per i ricercatori che magari hanno appena finito di studiare e contemplavano un'opportunità di lavoro o di postdoc negli Usa e che ora si vedono chiudere delle porte, per loro ha senso ripiegare su altre realtà». In un recente articolo di The Economist che analizza quali Paesi potrebbero trarre i maggiori benefici da una fuga di cervelli americani, l'Italia è al quinto posto, davanti a Francia, Spagna, Norvegia e Svizzera.

donald trump

 

Il recente bando di 50 milioni finanziato dal Ministero dell'università e della ricerca per i ricercatori che vogliono trasferirsi nel nostro Paese potrebbe essere un ulteriore incentivo. […] «C'è ancora da lavorare: rispetto al resto dell'Europa noi abbiamo pochi laureati e pochi dottorati e quei pochi vanno via perché non hanno posizioni conformi alla loro formazione».

 

«Al là del fondo stanziato per attrarre i talenti, che cosa è cambiato nella sostanza?», dice Giovanni Medico, laureato a Torino si occupa di ricerca sui linfomi nel dipartimento di patologia del Weill Cornell Medical College.

 

RICERCATORI

«Il problema di quanto lo Stato stanzia per la ricerca biomedica è fondamentale, ma l'altro grande nodo è la burocrazia, che in Italia è troppa e rallenta tutto. Ci vuole una burocrazia più snella per rendere più competitive le istituzioni che acquisiscono quei fondi. Il terzo punto poi è il rapporto con i privati, con le aziende farmaceutiche, che qui in Usa è strettissimo e produttivo». Medico conferma che anche a Cornell – che si è vista congelare un miliardo di finanziamenti dall'amministrazione Trump – la situazione è di estrema apprensione. […]

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO