donald trump scienziati

TRUMP STA RENDENDO PIÙ STUPIDA L’AMERICA – UN SONDAGGIO DELLA RIVISTA “NATURE” MOSTRA GLI EFFETTI DISASTROSI DELLA CROCIATA DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO ALL’ISTRUZIONE: SU OLTRE MILLE SCIENZIATI INTERVISTATI, IL 75% VUOLE TRASFERIRSI IN EUROPA O IN CANADA - TRA GENNAIO E MARZO 2025 I RICERCATORI USA HANNO PRESENTATO IL 32% DI CANDIDATURE IN PIÙ PER LAVORI ALL'ESTERO RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2024 – TRA I PAESI CHE POTREBBERO TRARRE I MAGGIORI BENEFICI DA UNA FUGA DI CERVELLI AMERICANI, L'ITALIA È AL QUINTO POSTO: PER SCALARE POSIZIONI, IL NOSTRO PAESE DOVREBBE…

DONALD TRUMP

Estratto dell’articolo di Simona Siri per "la Stampa"

 

Un sondaggio della rivista Nature su oltre mille scienziati americani dice che il 75% sta valutando l'opportunità di trasferirsi in Europa o in Canada. Il National Institutes of Health (Nih) statunitense, un enorme finanziatore della ricerca biomedica che impiega anche migliaia di scienziati nei propri laboratori, è «totalmente in panne e non operativo al momento», secondo un ricercatore che ha parlato alla rivista sotto anonimato. «Non possiamo assumere personale. Non possiamo reclutare personale. Non possiamo parlare con persone esterne. Non possiamo viaggiare».

 

RICERCATORI

I dati della piattaforma globale per le offerte di lavoro in ambito scientifico Nature Careers mostrano che tra gennaio e marzo 2025 gli scienziati Usa hanno presentato il 32% di candidature in più per lavori all'estero rispetto allo stesso periodo del 2024. Allo stesso tempo, il numero di utenti statunitensi che cercano lavoro all'estero è aumentato del 35%. «Vedo molta preoccupazione, ma non parlerei ancora di fuga», dice Cinzia Zuffada ex deputy chief scientist presso il Jet Propulsion Laboratory della Nasa e che ha un ruolo di collaborazione con l'agenzia spaziale americana finita sotto la scure di Trump.

ricercatori

 

«La ricerca ha bisogno di chiarezza sui budget per capire se può assumere e ritenere personale, per pianificare le attività. L'incertezza degli ultimi mesi ha provocato frustrazione, ma lasciare tutto non è semplice. Si tratta di settori specializzati, di laboratori particolari che devono avere dell'infrastruttura essenziale per poter lavorare, e che non è facilmente reperibile con uno spostamento verso l'Europa o l'Italia». Una variabile da considerare è anche l'anzianità di carriera.

 

RICERCATORI

«I ricercatori consolidati hanno tutto un ecosistema attorno che non è facile lasciare. Per quelli più giovani, più precari, per i ricercatori che magari hanno appena finito di studiare e contemplavano un'opportunità di lavoro o di postdoc negli Usa e che ora si vedono chiudere delle porte, per loro ha senso ripiegare su altre realtà». In un recente articolo di The Economist che analizza quali Paesi potrebbero trarre i maggiori benefici da una fuga di cervelli americani, l'Italia è al quinto posto, davanti a Francia, Spagna, Norvegia e Svizzera.

donald trump

 

Il recente bando di 50 milioni finanziato dal Ministero dell'università e della ricerca per i ricercatori che vogliono trasferirsi nel nostro Paese potrebbe essere un ulteriore incentivo. […] «C'è ancora da lavorare: rispetto al resto dell'Europa noi abbiamo pochi laureati e pochi dottorati e quei pochi vanno via perché non hanno posizioni conformi alla loro formazione».

 

«Al là del fondo stanziato per attrarre i talenti, che cosa è cambiato nella sostanza?», dice Giovanni Medico, laureato a Torino si occupa di ricerca sui linfomi nel dipartimento di patologia del Weill Cornell Medical College.

 

RICERCATORI

«Il problema di quanto lo Stato stanzia per la ricerca biomedica è fondamentale, ma l'altro grande nodo è la burocrazia, che in Italia è troppa e rallenta tutto. Ci vuole una burocrazia più snella per rendere più competitive le istituzioni che acquisiscono quei fondi. Il terzo punto poi è il rapporto con i privati, con le aziende farmaceutiche, che qui in Usa è strettissimo e produttivo». Medico conferma che anche a Cornell – che si è vista congelare un miliardo di finanziamenti dall'amministrazione Trump – la situazione è di estrema apprensione. […]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...