alessandro michele

CHI SOPRAVVIVRÀ AL DIVORZIO TRA ALESSANDRO MICHELE E GUCCI? IL GRUPPO KERING HA FATTO FUORI IL DIRETTORE ARTISTICO QUANDO IL SUO MESSAGGIO GENDER FLUID NON È STATO PIÙ SOSTENUTO DA RICAVI ENTUSIASMANTI. MA LA VERITÀ È CHE L’EGO-RIFERITO AVEVA ORMAI OFFUSCATO IL BRAND CHE E' A CACCIA DI UNA NUOVA IDENTITÀ. PER MICHELE RICICLARSI NON DOVREBBE ESSERE IMPOSSIBILE: COME DAGO-ANTICIPATO È STATO AVVISTATO NEI PRESSI DI BULGARI E…

Clara Tosi Pamphili per www.artribune.com

 

alessandro michele 1

La separazione Gucci – Alessandro Michele ha scatenato reazioni da parte di tutti i seguaci della moda e non solo. Grazie ai social è stato possibile leggere la disperazione di fans da ogni luogo del mondo, le promesse di amore e stima eterna di Elton John ma anche la soddisfazione di quegli “esperti” che si augurano un ritorno all’eleganza che non trovavano più nelle sperimentazioni dell’artista romano.

 

LA NUOVA VITA DI ALESSANDRO MICHELE

Non vogliamo aggiungere cose già opportunamente affrontate, ma condividere lo stupore per il suicidio in diretta del brand e la certezza che, tra i due, sia il creativo quello capace di reinventarsi e non il Gruppo Kering. Quel creativo che ha dimostrato di saper tradurre e proporre in “veste” contemporanea la filosofia, la politica, la musica, la giustizia, il teatro… saprà reinventare il suo cosmo, come è avvenuto fino ad oggi. Il suicidio del brand è spiegato con un calo di percentuale di fatturato, comunque in crescita, ma anche con la dichiarazione delle volontà dei vertici di avere un cambiamento commerciale che Michele non ha accettato di seguire.

 

francois henri pinault marco bizzarri alessandro michele

Nell’evidenza dei fatti c’è che il nome di Alessandro Michele aveva offuscato quello del brand, soprattutto nel rapporto con i vip, testimonial come Jared Leto o Harry Styles. Nell’ultimo numero di Vogue è lui a parlare con i Maneskin e non Gucci. Un suicidio comunque inspiegabile soprattutto perché tra i possibili sostituti non emerge nessun jolly, si fanno nomi che porterebbero un cambio di strada ma nessun esploratore colto e coraggioso. Sicuramente non come Demna Gvasalia, chiamato dal Gruppo Kering, nel 2015, al posto di Alexander Wang alla guida creativa di Balenciaga. Un esperimento riuscito che spostò la couture, grazie al designer ucraino capace di trasformare in una borsa “must-have” la bustona blu di Ikea.

alessandro michele

 

L’AFFAIR BALENCIAGA

Un altro stile performativo rispetto a Michele ma una indole che aveva legato i due designer in The Hacker, la prima collezione ibrida del 2021 con i marchi mischiati: una operazione che aveva aperto una strada nuova per i grandi marchi, possibile soprattutto se parte dello stesso Gruppo, l’unione di forze che genera una terza identità ibrida. Ma il coraggio di sostenere le stranezze oggi crea problemi: Balenciaga in questi giorni si deve scusare per una campagna accusata di pedofilia, aggressiva e inutile che non supporta nessuna tesi di rivoluzione ed evoluzione. Esattamente il contrario di tutto il lavoro fatto come Art Director da Alessandro Michele che, se pur coraggioso e trasgressivo, è sempre stato caratterizzato da una intelligente dolcezza che portava ad una narrazione delle tematiche affrontate senza urla o volgarità.

 

alessandro michele

La vicenda non si ferma a queste considerazioni ma apre – se parliam di formazione – un enorme interrogativo sui modelli che i nostri ragazzi vedono scomparire in nome di fatturati e non di reale successo. Le figure come Alessandro Michele sono rare. Ci sono stati Alexander McQueen che diceva che la moda era un pretesto per fare altro, o John Galliano, eliminato con una scusa inconsistente da Dior quando anche lui offusca con la sua forza l’identità del brand. Creativi capaci di coinvolgere una attenzione molto più ampia, modelli di stile che lanciano tendenze che influenzano e coinvolgono la società tutta. Sono miti per i tanti i ragazzi che studiano per diventare designer di moda o art-director, o stylist, soprattutto oggi mentre sono sempre di più le contaminazioni fra arte, moda, cinema che si propongono nelle scuole.

alessandro michele sfilata gucci ss23 2

 

ALESSANDRO MICHELE E LA VISIONE DEL FUTURO

Hanno imparato da Alessandro Michele che la forza delle immagini e della costruzione di una campagna o di una sfilata derivano dalla capacità di scrivere una sceneggiatura, un racconto ma, soprattutto, di dare fiducia a chi ci guarda reputandolo in grado di capire un messaggio più alto della vendita di una borsa. Ogni campagna o presentazione era l’occasione per aprire un tema e imparare il nome di un filosofo, di un attivista, di un artista e vicino c’era il risultato: tutto appariva possibile. Oggi dobbiamo spiegare soprattutto a loro che il sogno non paga come il fatturato, che quello che sono chiamati a fare è un prodotto e prima di tutto deve rispondere al consenso, non deve educare ma deve piacere senza troppe complicazioni.

 

alessandro michele red carpet don't worry darling venezia 2022

Alla fine questo è il danno maggiore, il verificarsi di eventi che condizionano i giovani e la loro visione del futuro: oggi ci appaiono come quelli di una delle più belle campagne ideata da Alessandro Michele con le foto ed un video di Glen Luchford. La campagna Cruise “Gucci Gothic” del 2018 dove da un Arca di Noè quei ragazzi ci guardano insieme ad animali in una comunità in fuga che forse è l’ultima capace di salvare il mondo. E la moda.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

CHE CI FACEVA ALESSANDRO MICHELE, FRESCO DI DIVORZIO GUCCI, NEI PRESSI DELLA SEDE ROMANA DI BULGARI,

COSA C'E DIETRO L'ADDIO DI ALESSANDRO MICHELE A GUCCI? - A STENDERE I TAPPETI ROSSI PER L'USCITA...

L'ULTIMA MOSSA DI ALESSANDRO MICHELE PRIMA DI LASCIARE GUCCI? INTERVISTARE I MANESKIN - L'EX SARTO..

 

francois henri pinault marco bizzarri alessandro michele salma hayekalessandro michele marco bizzarrialessandro michele foto di bacco (2)alessandro michele marco bizzarriGucci alessandro micheleGucci alessandro micheleDemna Gvasalia alessandro michelealessandro michele 3alessandro michele 1alessandro michele 2alessandro michele 1alessandro michele di guccialessandro michele 2alessandro michele sfilata gucci ss23 1

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")