smart working

CHE SORPRESA: CON LO SMART WORKING SI LAVORA DI PIÙ – L’INDAGINE DI HARVARD: LA GIORNATA LAVORATIVA DI CHI RIMANE A CASA DURA IN MEDIA QUASI UN’ORA IN PIÙ. IL TEMPO LIBERO NON ESISTE PIÙ, INVASO DA CHIAMATE, RIUNIONI, MAIL A QUALSIASI ORA - IN GERMANIA IL GOVERNO COMPENSERÀ I LAVORATORI CON 5 EURO AL GIORNO PER IL COSIDDETTO “HOMEOFFICE”. E IN ITALIA? NIENTE. DEL RESTO PER I DATORI DI LAVORO OTTUSI SONO PIU' "FURBI" CHE "WORKING"

Francesca Barbieri per https://24plus.ilsole24ore.com/

SMART WORKING OSHO LOCKDOWN

 

Smart working sinonimo di lavoro flessibile e tempo “liberato” per se stessi e per la famiglia? Non proprio, o meglio non sempre. Ai tempi della pandemia si lavora di più, con giornate più lunghe rispetto a quando - prima del virus - ci si recava in ufficio.

 

A dirlo sono diversi studi internazionali, a partire da un’indagine della Harvard Business School e della New York University che ha messo sotto la lente oltre 21mila aziende con sedi in 16 città del Nord America, Europa e Medio Oriente per un totale di 3,1 milioni di lavoratori.

MEME SMART WORKING

 

La survey ha rilevato che gli smart worker lavorano più ore, partecipano a più riunioni e inviano una quantità maggiore di e-mail. Insomma il lavoro a distanza durante la pandemia ha portato a giornate più lunghe per molti lavoratori.

 

Si allunga la giornata lavorativa

Studiando il comportamento dei dipendenti per due periodi di otto settimane prima e dopo l’isolamento, i ricercatori hanno stabilito che la giornata lavorativa è durata 48,5 minuti in più mentre erano in vigore le misure di lockdown. I dipendenti hanno anche inviato in media 1,4 e-mail in più ogni giorno, mentre il numero di riunioni è aumentato di circa il 13%. Una situazione che continua ad andare avanti anche ora in gran parte dell'Europa e in metropoli oltreoceano come New York.

 

con lo smart working si lavora di piu' - Illustrazione di Maria Limongelli/sole24ore

I ricercatori di Atlassian, società che sviluppa di software per il posto di lavoro, hanno esaminato invece il comportamento degli utenti in 65 paesi. Il risultato? I pendolari giornalieri sono stati sostituiti da una infinità di e-mail e call a distanza.

 

Lo studio ha registrato la prima e l’ultima volta che le persone hanno interagito con il software in un giorno feriale, e hanno preso questo come benchmark della loro giornata lavorativa. Dall’analisi emerge che l’orario di lavoro ha iniziato ad allungarsi a marzo, quando la maggior parte dei paesi occidentali ha introdotto misure di blocco. In aprile e maggio la giornata lavorativa media era di 30 minuti più lunga di quella di gennaio e febbraio.

SMART WORKING

 

Dove si lavora di più in smart working

Mettendo sotto la lente i diversi Stati il record va agli israeliani che hanno prolungato la loro giornata in media di 47 minuti, più a lungo che altrove. I sudcoreani, invece, hanno impiegato solo altri 7 minuti e i giapponesi appena 16 (sebbene entrambi i paesi fossero già tra i lavoratori più stacanovisti del mondo, registrando una giornata media di quasi sette ore e mezza sul software di Atlassian). Solo Brasile e Cina hanno registrato un orario di lavoro più breve durante la pandemia rispetto a prima.

 

la ricerca sullo smart working di mckinsey

Contando il numero di utenti online nel corso della giornata, dall’indagine di Atlassian è emerso che si lavora di meno a metà giornata e in dosi maggiori al mattino e alla sera rispetto all’era pre-Covid.

 

Ciò può indicare che le persone approfittano della maggiore flessibilità offerta dal lavoro da casa, ma suggerisce anche che il lavoro sta invadendo quello che una volta era tempo libero. Un “disagio” che in Germania - grazie all’accordo tra Spd e Csu, i due partiti della coalizione del governo di Angela Merkel - sarà presto compensato con 5 euro al giorno per il cosiddetto homeoffice, come lo chiamano i tedeschi. Una somma forfettaria da riconoscere per un massimo di 100 giorni all’anno, quindi con un tetto di 500 euro e un limite di due anni.

il futuro del lavoro smart working

 

Focus sull’Italia

E in Italia? «Durante la pandemia le persone si sono ritrovate a lavorare in un contesto e con modalità a cui erano largamente impreparate - risponde Mariano Corso, responsabile scientifico dell’Osservatorio smart working del Politecnico di Milano -. Nel nostro Paese sebbene il livello di soddisfazione relativo a questo nuova modalità di lavoro sia altissimo, con oltre il 74% delle persone che dichiara un miglioramento del proprio work life balance un lavoratore su quattro dichiara di avere subito una vera e propria “invasione” del lavoro nei tempi e negli spazi della vita privata».

 

SMART WORKING MEME

Molte persone si sono trovate a lavorare più a lungo e a patire un eccesso di connessione. Anche le aziende nella maggior parte dei casi, il 58% secondo l’indagine 2020 del Politecnico di Milano, riconoscono la difficoltà a garantire un corretto work life balance tra le principali problematiche emerse dall’applicazione forzata ed estrema dallo smart working nel periodo della pandemia.

 

meme smartworking 9

Cosa accadrà dopo il Covid

Resta ora da vedere se le persone continueranno a lavorare da casa massicciamente dopo che il rischio Covid si sarà ridotto. Dalla ricerca su oltre 20.000 lavoratori condotta da Variazioni, società di consulenza specializzata i progetti di innovazione organizzativa e smart working, emerge un quadro omogeneo: «Il 78% degli intervistati vorrebbe continuare a fare smart working anche dopo il Coronavirus - spiega Massimiliano Santamaria, data scientist della società fondata 11 anni fa - , perché reputano comunque che la qualità del lavoro sia rimasta costante nel 51% dei casi, aumentata o migliorata nel 33%.

 

dove si lavora di piu' in smart working

Resta comunque il fatto che è diminuita o peggiorata nel 16% dei casi e si tratta di un’analisi al netto del disagio da lockdown e dall'incertezza diffusa dovuta all’emergenza sanitaria».

 

Una grande impresa su due, poi, dovrebbe intervenire sugli spazi fisici al termine dell’emergenza (51%) - rileva l’osservatorio del Politecnico di Milano - differenziandoli (29%), ampliandoli (12%) o riducendoli (10%); il 38% non prevede riprogettazioni ma cambierà le modalità d’uso; solo l’11% tornerà a lavorare come prima.

 

I progetti non mancano. Il 36% delle grandi aziende modificherà i piani di smart working in corso e digitalizzerà i processi. Ben il 70% di chi ha un progetto di lavoro agile aumenterà le giornate in cui è possibile lavorare da remoto, passando da un solo giorno alla settimana prima della pandemia a una media di 2,7 giornate a emergenza conclusa.

 

meme smartworking 3

Il 65% coinvolgerà più persone nelle iniziative, il 42% includerà profili prima esclusi, il 17% agirà sull’orario di lavoro. Anche le pubbliche amministrazioni aumenteranno il personale coinvolto dallo smart working (72%), che prima dell’emergenza era solo il 12%, e le giornate di lavoro agile (47%), passando da una media settimanale inferiore a un giorno a circa 1,4 giorni a settimana.

 

«La soluzione - conclude Corso - è quella di intraprendere un percorso di ribilanciamento e transizione verso una nuova normalità, in cui all’assenza dei paletti e delle rigidità legate all’organizzazione tradizionale del lavoro, corrisponda lo sviluppo di una nuova disciplina da parte dei lavoratori e delle imprese, orientata al rispetto reciproco e all’attenzione ai bisogni delle persone tutto tondo».

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...