smart working

CHE SORPRESA: CON LO SMART WORKING SI LAVORA DI PIÙ – L’INDAGINE DI HARVARD: LA GIORNATA LAVORATIVA DI CHI RIMANE A CASA DURA IN MEDIA QUASI UN’ORA IN PIÙ. IL TEMPO LIBERO NON ESISTE PIÙ, INVASO DA CHIAMATE, RIUNIONI, MAIL A QUALSIASI ORA - IN GERMANIA IL GOVERNO COMPENSERÀ I LAVORATORI CON 5 EURO AL GIORNO PER IL COSIDDETTO “HOMEOFFICE”. E IN ITALIA? NIENTE. DEL RESTO PER I DATORI DI LAVORO OTTUSI SONO PIU' "FURBI" CHE "WORKING"

Francesca Barbieri per https://24plus.ilsole24ore.com/

SMART WORKING OSHO LOCKDOWN

 

Smart working sinonimo di lavoro flessibile e tempo “liberato” per se stessi e per la famiglia? Non proprio, o meglio non sempre. Ai tempi della pandemia si lavora di più, con giornate più lunghe rispetto a quando - prima del virus - ci si recava in ufficio.

 

A dirlo sono diversi studi internazionali, a partire da un’indagine della Harvard Business School e della New York University che ha messo sotto la lente oltre 21mila aziende con sedi in 16 città del Nord America, Europa e Medio Oriente per un totale di 3,1 milioni di lavoratori.

MEME SMART WORKING

 

La survey ha rilevato che gli smart worker lavorano più ore, partecipano a più riunioni e inviano una quantità maggiore di e-mail. Insomma il lavoro a distanza durante la pandemia ha portato a giornate più lunghe per molti lavoratori.

 

Si allunga la giornata lavorativa

Studiando il comportamento dei dipendenti per due periodi di otto settimane prima e dopo l’isolamento, i ricercatori hanno stabilito che la giornata lavorativa è durata 48,5 minuti in più mentre erano in vigore le misure di lockdown. I dipendenti hanno anche inviato in media 1,4 e-mail in più ogni giorno, mentre il numero di riunioni è aumentato di circa il 13%. Una situazione che continua ad andare avanti anche ora in gran parte dell'Europa e in metropoli oltreoceano come New York.

 

con lo smart working si lavora di piu' - Illustrazione di Maria Limongelli/sole24ore

I ricercatori di Atlassian, società che sviluppa di software per il posto di lavoro, hanno esaminato invece il comportamento degli utenti in 65 paesi. Il risultato? I pendolari giornalieri sono stati sostituiti da una infinità di e-mail e call a distanza.

 

Lo studio ha registrato la prima e l’ultima volta che le persone hanno interagito con il software in un giorno feriale, e hanno preso questo come benchmark della loro giornata lavorativa. Dall’analisi emerge che l’orario di lavoro ha iniziato ad allungarsi a marzo, quando la maggior parte dei paesi occidentali ha introdotto misure di blocco. In aprile e maggio la giornata lavorativa media era di 30 minuti più lunga di quella di gennaio e febbraio.

SMART WORKING

 

Dove si lavora di più in smart working

Mettendo sotto la lente i diversi Stati il record va agli israeliani che hanno prolungato la loro giornata in media di 47 minuti, più a lungo che altrove. I sudcoreani, invece, hanno impiegato solo altri 7 minuti e i giapponesi appena 16 (sebbene entrambi i paesi fossero già tra i lavoratori più stacanovisti del mondo, registrando una giornata media di quasi sette ore e mezza sul software di Atlassian). Solo Brasile e Cina hanno registrato un orario di lavoro più breve durante la pandemia rispetto a prima.

 

la ricerca sullo smart working di mckinsey

Contando il numero di utenti online nel corso della giornata, dall’indagine di Atlassian è emerso che si lavora di meno a metà giornata e in dosi maggiori al mattino e alla sera rispetto all’era pre-Covid.

 

Ciò può indicare che le persone approfittano della maggiore flessibilità offerta dal lavoro da casa, ma suggerisce anche che il lavoro sta invadendo quello che una volta era tempo libero. Un “disagio” che in Germania - grazie all’accordo tra Spd e Csu, i due partiti della coalizione del governo di Angela Merkel - sarà presto compensato con 5 euro al giorno per il cosiddetto homeoffice, come lo chiamano i tedeschi. Una somma forfettaria da riconoscere per un massimo di 100 giorni all’anno, quindi con un tetto di 500 euro e un limite di due anni.

il futuro del lavoro smart working

 

Focus sull’Italia

E in Italia? «Durante la pandemia le persone si sono ritrovate a lavorare in un contesto e con modalità a cui erano largamente impreparate - risponde Mariano Corso, responsabile scientifico dell’Osservatorio smart working del Politecnico di Milano -. Nel nostro Paese sebbene il livello di soddisfazione relativo a questo nuova modalità di lavoro sia altissimo, con oltre il 74% delle persone che dichiara un miglioramento del proprio work life balance un lavoratore su quattro dichiara di avere subito una vera e propria “invasione” del lavoro nei tempi e negli spazi della vita privata».

 

SMART WORKING MEME

Molte persone si sono trovate a lavorare più a lungo e a patire un eccesso di connessione. Anche le aziende nella maggior parte dei casi, il 58% secondo l’indagine 2020 del Politecnico di Milano, riconoscono la difficoltà a garantire un corretto work life balance tra le principali problematiche emerse dall’applicazione forzata ed estrema dallo smart working nel periodo della pandemia.

 

meme smartworking 9

Cosa accadrà dopo il Covid

Resta ora da vedere se le persone continueranno a lavorare da casa massicciamente dopo che il rischio Covid si sarà ridotto. Dalla ricerca su oltre 20.000 lavoratori condotta da Variazioni, società di consulenza specializzata i progetti di innovazione organizzativa e smart working, emerge un quadro omogeneo: «Il 78% degli intervistati vorrebbe continuare a fare smart working anche dopo il Coronavirus - spiega Massimiliano Santamaria, data scientist della società fondata 11 anni fa - , perché reputano comunque che la qualità del lavoro sia rimasta costante nel 51% dei casi, aumentata o migliorata nel 33%.

 

dove si lavora di piu' in smart working

Resta comunque il fatto che è diminuita o peggiorata nel 16% dei casi e si tratta di un’analisi al netto del disagio da lockdown e dall'incertezza diffusa dovuta all’emergenza sanitaria».

 

Una grande impresa su due, poi, dovrebbe intervenire sugli spazi fisici al termine dell’emergenza (51%) - rileva l’osservatorio del Politecnico di Milano - differenziandoli (29%), ampliandoli (12%) o riducendoli (10%); il 38% non prevede riprogettazioni ma cambierà le modalità d’uso; solo l’11% tornerà a lavorare come prima.

 

I progetti non mancano. Il 36% delle grandi aziende modificherà i piani di smart working in corso e digitalizzerà i processi. Ben il 70% di chi ha un progetto di lavoro agile aumenterà le giornate in cui è possibile lavorare da remoto, passando da un solo giorno alla settimana prima della pandemia a una media di 2,7 giornate a emergenza conclusa.

 

meme smartworking 3

Il 65% coinvolgerà più persone nelle iniziative, il 42% includerà profili prima esclusi, il 17% agirà sull’orario di lavoro. Anche le pubbliche amministrazioni aumenteranno il personale coinvolto dallo smart working (72%), che prima dell’emergenza era solo il 12%, e le giornate di lavoro agile (47%), passando da una media settimanale inferiore a un giorno a circa 1,4 giorni a settimana.

 

«La soluzione - conclude Corso - è quella di intraprendere un percorso di ribilanciamento e transizione verso una nuova normalità, in cui all’assenza dei paletti e delle rigidità legate all’organizzazione tradizionale del lavoro, corrisponda lo sviluppo di una nuova disciplina da parte dei lavoratori e delle imprese, orientata al rispetto reciproco e all’attenzione ai bisogni delle persone tutto tondo».

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...