big speranza scappucci

TACCHI E BACCHETTA - SPERANZA SCAPPUCCI E’ LA PRIMA DONNA ITALIANA SUL PODIO DELL’OPERA DI VIENNA: “LE DONNE DIRETTRICI SONO SEMPRE DI PIÙ. IN AMERICA NON È PIÙ UNA NOTIZIA. METTO SCARPE BASSE QUANDO SONO IN BUCA CON L’OPERA MA VADO A RICEVERE GLI APPLAUSI COL TACCO”

Valerio Cappelli per il "Corriere della Sera"

 

SPERANZA SCAPPUCCISPERANZA SCAPPUCCI

Emozionata, intimidita...? «Beh, è un grande onore». Speranza Scappucci, 42 anni, sarà la prima donna italiana sul podio dell' Opera di Vienna, la quarta in assoluto dopo Simone Young (nel '93), Keri-Lynn Wilson (2000) e Julia Jones (2001). Romana, vive tra Vienna e New York, ha idee chiare, è determinata e giustamente ambiziosa: «Studio musica da quando avevo 4 anni».

 

SPERANZA SCAPPUCCI 4SPERANZA SCAPPUCCI 4

Il 3 novembre dirigerà alla tedesca, cioé senza prove con l' orchestra, Cenerentola di Rossini. Sono i leggendari Wiener, ma per le complicate vicende della musica, per poter dire che hai debuttato con loro (anche se i musicisti sono gli stessi) ci deve essere anche un concerto sinfonico. Però il prestigio del debutto c' è tutto: «Vienna è uno dei fari dell' opera mondiale. Mi hanno già invitata per altri tre titoli, La Traviata , Don Pasquale , La Bohème».

 

Verrà un giorno in cui una donna che dirige non sarà più un evento ma un fatto normale?

«È la mia speranza, e chiamo in causa il mio nome. Le donne direttrici (è la parola più giusta, anche se si usa direttore anche per noi) sono sempre di più. Nell' ambiente e in America non è più una notizia: lo è per l' opinione pubblica europea».

SPERANZA SCAPPUCCI 3SPERANZA SCAPPUCCI 3

 

Forse la percezione cambierà quando avremo una grande direttrice...

«Simone Young è stata per dieci anni al comando dell' Opera di Amburgo, che non è un teatrino, è una grande musicista. A Birmingham, l' Orchestra che lanciò Rattle, hanno appena nominato la 29enne lituana Grazinyte-Tyla. I tempi stanno cambiando.

Certo siamo ancora poche, è una professione che è sempre stata affidata agli uomini. Infatti sono 15 anni che alla Staatsoper non dirige una donna».

 

Quando sale sul podio si sente donna o è «una persona»?

OPERA VIENNAOPERA VIENNA

«Non mi sento virile, mi sento me stessa: una musicista che ha una visione musicale.

L' astronauta Samantha Cristoforetti non si sente uomo perché fa un mestiere da uomini.

Dirigere è sempre stato associato a un' idea di comando, e per tanti anni lo hanno avuto gli uomini: dirigere per me non è comandare, ma convincere. Non è solo muovere il braccio. Mi pongo con umiltà, cerco di arrivare alle prove preparatissima. Come modelli, non per copiarli ma per mettersi a confronto, ho Toscanini e Kleiber. Si deve avere il carisma del leader».

 

Lei faceva il maestro collaboratore...

«Preparavo al pianoforte i cantanti per Muti, Mehta, Levine, Gatti, Ozawa. Quasi tutti, quando cinque anni fa ho intrapreso la via del podio, mi hanno incoraggiata; sembrano essere fieri di me, però vivi in un mondo in cui ognuno fa la propria strada».

SIMONE YOUNGSIMONE YOUNG

 

Col vecchio lavoro stava cominciando a lavorare all' Opera di Zurigo...

«Sì, incarico stabile, coordinatore dei pianisti per cinque anni, buon stipendio fisso.

Stavo cercando casa. Ma è arrivata la proposta del primo debutto e sono stati molto generosi, non solo hanno strappato il contratto, ma mi hanno invitata a dirigere. Era arrivato il momento non solo di assistere grandi direttori: era importante che dicessi la mia».

KERI LYNN WILSONKERI LYNN WILSON

 

La prossima tappa dopo Vienna?

«Roma. Il 18 gennaio mi aspetta Così fan tutte , nuova produzione con la regia di Graham Vick. Dal punto di vista personale sarà il giorno più emozionante. A Vienna sarà una giornata storica per me, Roma è la mia città, lì vidi la mia prima opera. La Scala? Chi non sogna di arrivarci».

 

Vita da nomade. Metter su famiglia?

«Simone Young ci riuscì. Ognuno di noi ha un percorso, una strada, un destino».

 

Si dirige in piedi. E i tacchi?

«Metto scarpe basse. Quando sono in buca con l' Opera e vado a ricevere gli applausi, indosso scarpe col tacco. Un piccolo vezzo, non per attirare l' attenzione. A Santa Fé per 11 recite mi ero portata 8 paia di scarpe. Ecco, sul palco mi sento veramente donna».

JULIA JONESJULIA JONES

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO