donna delfini

PENSAVO FOSSE AMORE INVECE ERA UN DELFINO - IN UN DOCUMENTARIO LA STORIA DI “PETER”, IL DELFINO CHE SI ECCITO’ PER LA SUA INSEGNANTE DI INGLESE, LA CORTEGGIO’, SI INNAMORO’ E SI SUICIDO’ QUANDO LI SEPARARONO

da www.dailymail.co.uk

 

margaret racconta la sua love story con il delfinomargaret racconta la sua love story con il delfino

Nel 1965, per dieci settimane, il neurologo John C. Lilly decise che si doveva insegnare l’inglese a un delfino a naso di bottiglia di nome Peter. Il dottore aveva già scritto il libro “Man And Dolphin”, dove spiegava che il cervello dei delfini è il 40% più grande di quello dell’uomo. Questi animali capiscono, si arrabbiano e soffrono, diceva. Iniettò anche LSD su due delfini per capirne gli effetti. L’esperimento sul linguaggio fu approvato dalla Nasa.

 

La villa sull’isola di St Thomas fu praticamente invasa dall’acqua di mare. La assistente Margaret Howe, che all’epoca aveva 23 anni, viveva giorno e notte con l’animale. Mangiavano, giocavano e dormivano insieme nel più totale isolamento. Nuotavano, guardavano la tv, poi lei andava a lavorare su una scrivania appesa al soffitto. La sera dormiva su un materasso sospeso, vicino a Peter. Mangiava cibo in scatola e niente poteva interrompere la routine. Margaret aveva solo un giorno libero: il sabato.

margaret nella dolphin housemargaret nella dolphin house

 

La giornata cominciava alle 8 di mattina con le lezioni di inglese. Margaret si copriva il viso di cerone bianco e metteva rossetto nero sulle labbra in modo che il delfino vedesse meglio il movimento delle labbra. Nel tempo Peter riuscì a dire “uno”, “triangolo”, “ciao”. Quando lei diceva “lavoro, lavoro, lavoro”, lui rispondeva “gioco, gioco, gioco”.

 

E in effetti ogni mattina alle 10 era tempo di giocare insieme in piscina. Dalle 12 alle 15 di nuovo lezione. All’inizio tutto andò bene. Si facevano progressi, talvolta la notte passava liscia, altre volte lui la schizzava per svegliarla e farsi dar da mangiare. Diventava sempre più discolo, preferiva “parlare” invece che ascoltare, come avesse perso il senso della conversazione.

 

margaret e peter nella vascamargaret e peter nella vasca

Peter passava molto tempo anche a guardarsi allo specchio. Quando Margaret si distraeva o rispondeva al telefono, lui faceva rumori forti per disturbarla, quasi in preda alla gelosia. La seconda settimana si mostrò più socievole e fisico. Sondò ogni parte del corpo di Margaret in maniera gentile. Ma chiedeva continue attenzioni. Non intendeva più giocare a palla da solo, senza di lei. La quarta settimana successe l’imprevedibile.

 

Scriveva Margaret nel suo diario: «Peter si è eccitato molte volte in questi giorni. Il suo desiderio intralcia la nostra relazione. Mi si infila fra le gambe, mi gira intorno, mi mordicchia ed è così eccitato che non riesce a controllarsi».

 

Nel panico, Margaret portò via Peter, in una piscina con altri due delfini di nome Sissy e Pam, per tenerlo a bada. In effetti la cosa funzionò e al suo ritorno sembrò più calmo. La corteggiava, le mostrava la pancia e i genitali per fare colpo, ma senza spaventarla. Costruirono una relazione intensa finché, nel momento più bello, l’esperimento fu interrotto  per mancanza di finanziamenti. Peter finì in una vasca a Miami e poche settimane dopo si suicidò. Proprio così. Si rifiutò di respirare e affogò. Molti ricercatori concordarono sul fatto che morì d’amore: aveva il cuore spezzato per la separazione da Margaret e non riusciva a capire perché fosse accaduto.

 

Per la prima volta Margaret Howe racconterà la sua storia nel documentario “The Girl Who Talked To Dolphins” in onda il 17 giugno alle 21 su BBC4.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…