vincenzo de luca mario draghi

CI SPUTNIK SOPRA – DE LUCA NON MOLLA SUL VACCINO RUSSO: “MI AUGURO CHE IL GOVERNO SI IMPEGNI AFFINCHÉ L’AIFA LO VERIFICHI IN TEMPI RAPIDI. SIAMO IN GUERRA, SI PUÒ TESTARE L’EFFICACIA DEI VACCINI IN UN MESE” –DRAGHI HA GIÀ FRENATO E VUOLE DARE UN ULTIMATUM ALLE REGIONI: “BASTA FUGHE IN AVANTI”. ANCHE PERCHÉ SE I GOVERNATORI FIRMASSERO I CONTRATTI IN AUTONOMIA SI PORREBBE UN PROBLEMA COSTITUZIONALE (OLTRE CHE GEOPOLITICO)

VINCENZO DE LUCA

1 – VACCINI:DE LUCA, SPUTNIK? GOVERNO SI IMPEGNI PER VERIFICHE

(ANSA) - CAMPOSANO (NAPOLI), 28 MAR - "Mi auguro che il Governo, anziché raccontare numeri a vanvera, si impegni affinché l'Alfa verifichi i vaccini Sputnik in tempi rapidi, non nell'arco di mesi" .

 

Così il presidente della Giunta regionale campana, Vincenzo De Luca, rispondendo alla domanda di un giornalista a Camposano (Napoli), dove la Asl Na 3 Sud ha inaugurato Centri di vaccinazione pubblico-privati per pazienti in dialisi. "Non siamo nell'ordinaria amministrazione, ma in guerra - ha aggiunto - e poiché sono vaccini già somministrati a milioni di cittadini, si può tranquillamente testarne l'efficacia in un mese, non in 6. È quello che chiediamo a Governo e Aifa". (ANSA).

mario draghi al senato

 

2 – ULTIMATUM DI DRAGHI ALLE REGIONI "NO A FUGHE IN AVANTI SU SPUTNIK"

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

C'è una cosa che ha tenuto a ribadire Mario Draghi durante la conferenza stampa e nei giorni che l'hanno preceduta. Le Regioni non possono fare di testa loro. Non possono farlo sulla scuola, e ancor di più non possono farlo sul vaccino russo Sputnik, ha fatto capire rispondendo a una domanda sull'annuncio di Vincenzo De Luca di voler acquisire dosi da Mosca. Il governatore campano ha snobbato l'avvertimento del premier e ha tirato dritto: l'agenzia regionale Soresa ha siglato un «accordo congelato», cioè attuabile non appena l'Ema darà l'ok all'uso del farmaco.

VLADIMIR PUTIN COL VACCINO SPUTNIK

 

Poche ore dopo in Sardegna il presidente del Consiglio regionale Michele Pais ha sposato l'idea di ricevere la donazione di 500 mila vaccini Sputnik da parte dei russi che non vedono l'ora di tornare in Costa Smeralda.

 

«La regia del piano - ha aggiunto - deve essere regionale. Tutti i vaccini che possono essere messi a disposizione sono bene accetti». La Campania che ha paura, la Sardegna che vuole salvare la stagione turistica, il Lazio che ha già annunciato accordi e sperimentazioni allo Spallanzani, e anche l'Umbria della governatrice Donatella Tesei convinta che «vadano aperti canali per aggiudicarselo»: ogni giorno che passa Sputnik diventa più seduttivo per i governatori che vedono scarseggiare le dosi o faticano a correre con le iniezioni.

 

mario draghi al senato 1

Non è ancora certo, ma l'argomento potrebbe essere al centro del confronto tra governo e Regioni previsto per domani, al quale non si esclude una partecipazione di Draghi. Di certo si parlerà di scuola, per accertarsi che gli enti non deroghino alla decisione di aprire, pure in zona rossa, fino alla prima media. Anche per questo ieri il ministro Mariastella Gelmini ha fatto un giro di telefonate e ha sentito il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini.

 

ursula von der leyen e vladimir putin

Sui vaccini e le possibili iniziative in solitaria resterebbe invece da risolvere il problema normativo e dei rapporti con le decisioni prese a Roma. «Starei attento a stipulare questi contratti» è stato il messaggio del premier in conferenza stampa.

 

VINCENZO DE LUCA

Draghi si è limitato a illustrare i pochi vantaggi, al momento, del siero russo: non è ancora stata formalizzata la domanda all'Ema per le autorizzazioni, la produzione, secondo un'indagine della Commissione Ue, è limitata a 55 milioni di dosi, e poi è un vaccino a due dosi, a differenza di Johnson&Johnson, il farmaco americano su cui nutre grandi speranze l'ex banchiere centrale anche in vista delle filiere europee.

 

Quello che non si spinge a dire il premier, ma che conferma una fonte della struttura commissariale per l'emergenza Covid, è che si porrebbe un gigantesco problema costituzionale se le Regioni decidessero in autonomia di firmare i contratti.

 

mario draghi parla in senato

«Vanno evitate iniziative singole e fughe in avanti» è il ragionamento del premier, perché, come ha detto e ripetuto pubblicamente, la pandemia, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale, è materia dello Stato centrale.

 

In questo senso gli viene in aiuto il governatore della Toscana Eugenio Giani: «Quando i presidenti di Regione hanno cercato intermediari per comprare da soli i vaccini sono stati fermati. Non dobbiamo agire in ordine sparso». Draghi ha anche accennato a una produzione Made in Italy, quella di Reithera, atteso entro l'autunno, per gli stessi mesi nei quali sarebbe teoricamente disponibile il vaccino di Mosca.

 

sputnik

Il premier vuole mantenere un approccio il più possibile laico e pragmatico, ma è ben consapevole delle delicate ricadute geopolitiche della faccenda per un Paese come l'Italia che vuole mantenere una garanzia di atlantismo con l'alleato americano. Anche se l'Europa conferma di non avere il massimo della coerenza interna.

 

Da una parte c'è il governo francese che definisce Sputnik «un mezzo di propaganda e di diplomazia aggressiva», dall'altra la Germania che è pronta «prenderlo in considerazione» una volta approvato dall'Ema e la Grecia che firma accordi per produrlo in patria.-

coronavirus, il vaccino russo coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia 3DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI mario draghi parla in senato

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....