elon musk stephen king

“20 DOLLARI PER LA SPUNTA BLU? FANCULO: SONO LORO CHE DOVREBBERO PAGARE ME. SE LO FANNO DAVVERO ME NE VADO” – STEPHEN KING SI SCAGLIA CONTRO ELON MUSK E LA SUA PROPOSTA DI VOLER RENDERE A PAGAMENTO IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE CHE GARANTISCE L’AUTENTICITÀ DI UN ACCOUNT SU TWITTER – LA RISPOSTA DI “MR. TESLA”: “MA IO DEVO PUR PAGARE LE BOLLETTE E GLI STIPENDI. CHE NE DIRESTI DI 8 DOLLARI?” – LA SUA IDEA SAREBBE DI PROPORRE TARIFFE IN BASE A…

stephen king 3

Massimo Gaggi per www.corriere.it

 

Alba del primo novembre. Elon Musk 1 gioisce per il lancio, pienamente riuscito, di un missile Falcon Heavy di SpaceX, il più potente missile oggi operativo al mondo, impegnato in una missione militare segreta. Musk 2 pubblica le immagini di una festa di Halloween in costume alla quale ha partecipato con la madre, svoltasi (ma quando?) nell’East Villege di Manhattan.

ELON MUSK

 

Musk 3, impegnato a rivoluzionare, a San Francisco, il quartier generale di Twitter del quale ha appena preso il controllo, scopre, in primo luogo, che comportarsi da assolutista del free speech (parole sue) senza che la rete sociale divenga una cloaca di calunnie, falsità e linguaggi violenti, è più facile a dirsi che a farsi. E ora deve anche prendere atto che il suo progetto di trasformare – parzialmente o totalmente – Twitter in servizio a pagamento è destinato a trovare opposizioni molto dure. Anche di gente che ha potere contrattuale nei confronti della piattaforma.

 

stephen king 2

Nei giorni scorsi Washington Post, New York Times e siti come TheVerge avevano scritto (come il Corriere ha riferito ieri) che il nuovo proprietario intende rendere a pagamento (si è parlato di 15 o 20 dollari al mese) il blue tick: il sistema di certificazione che garantisce l’autenticità di un account su Twitter. Musk non ha confermato né smentito, anche se dagli incontri che ha avuto nelle settimane scorse con gli investitori era trapelata la sua volontà di introdurre una quota di subscription per non far dipendere la società totalmente dalle entrate pubblicitarie. 

elon musk 1

 

Il primo a rispondere con furia alle voci è stato lo scrittore Stephen King: «Venti dollari al mese per tenere il mio blue check?» ha scritto, ovviamente in un tweet, ai suoi 6,9 milioni di follower. «Vadano a farsi fottere: sono loro che dovrebbero pagare me. Se lo fanno davvero me ne vado». 

 

stephen king

La sortita deve aver preoccupato Musk che, dismessi i panni di Iron Man e indossati quelli di un negoziante che tratta sul prezzo, ha subito risposto a King: «Ma io devo pur pagare le bollette e gli stipendi. Che ne diresti di 8 dollari?». A parte gli aspetti curiosi della vicenda, è la prima volta che Musk esplicita e quantifica il suo piano, parlando in prima persona. E che l’idea di mettere Twitter a pagamento sia molto concreta e sia stata attentamente soppesata lo conferma un altro tweet nel quale Musk promette che prima di introdurre il nuovo sistema spiegherà in modo dettagliato le basi logiche delle sue decisioni. 

 

Dovrà essere molto convincente perché Stephen King non è, di certo, l’unico a essersi ribellato: Musk rischia di perdere le star che producono traffico – e quindi valore – per Twitter. Lo spiega in modo molto chiaro e pacato il celebre sondaggista di FiveThirtyEight, Nate Silver: «Io, coi miei 3,5 milioni di follower e un uso intenso di Twitter, sono l’obiettivo perfetto (per l’introduzione di un pagamento, ndr). Certamente posso permettermi di versare 20 dollari al mese e non ce l’ho con Musk, ma la mia reazione a tutto questo è che io genero tonnellate di contenuti di valore e gratuiti per Twitter». Così, passando dai toni compassati a un linguaggio più colorito, anche Silver manda a quel paese Elon.

 

elon musk

Che, in serata torna alla carica con un anticipo dei ragionamenti logici promessi: dice che ci saranno tariffe differenziate per Paesi, tenendo conto delle differenze di potere d’acquisito, afferma che il paywall non verrà applicato a chi pubblicherà «dimostrando di voler lavorare con noi» e, soprattutto, ipotizza un sistema di redistribuzione delle risorse agli autori (la quota mensile «darà a Twitter le risorse per compensare i creatori di contenuti»). I suoi fan hanno subito condiviso sostenendo che questo cambierà radicalmente il sistema dell’informazione rendendolo più credibile e trasparente.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?