STEVE JOBS, UN GENIO CHE PARLAVA TROPPO – A TRE ANNI DALLA MORTE DEL FONDATORE DI APPLE, VA IN SCENA UNA SERIE DI PROCESSI IN CUI L’AZIENDA FINISCE NEI GUAI PER LE SUE MAIL E LE SUE PAROLE

Federico Rampini per “la Repubblica

 

STEVE JOBS GIOVANE APPLE jpegSTEVE JOBS GIOVANE APPLE jpeg

È l’arcangelo Lucifero della Rete, il personaggio più ammirato, emulato, venerato nella Silicon Valley. Ma anche il protagonista di una caduta agli inferi. Dalla sua morte in poi, il revisionismo storico su Steve Jobs avanza implacabile. Vi ha contribuito lui stesso autorizzando il proprio biografo ufficiale Walter Isaacson a scavare nel lato oscuro della sua personalità: per esempio il tardivo riconoscimento della figlia naturale, dopo un lungo e indegno rifiuto.

 

A Broadway è andata perfino in scena un’opera di teatro-denuncia, sullo schiavismo degli operai cinesi della Foxxcon, la fabbrica degli orrori dove si assemblano iPhone e iPad, che Jobs si rifiutò sempre di visitare. Ora l’opera di demolizione della sua figura prosegue, nei patri tribunali. Dove le cause contro Apple continuano a ruotare attorno alla figura del fondatore, tre anni dopo la sua morte.

Steve Jobs e la sua ultima moglie Steve Jobs e la sua ultima moglie

 

«Presente più che mai nelle aule dei tribunali, e non per il bene di Apple», commenta il New York Times. Una di queste cause, già persa da Apple, è stata raccontata su Repubblica: il processo per intesa oligopolistica ai danni dei dipendenti di Jobs. Fu lui a coinvolgere gli altri Padroni della Rete, a cominciare da Eric Schmidt di Google, in un patto scellerato di non aggressione: tu non rubi gli ingegneri a me, io non li rubo a te. Un modo per evitare la competizione per i talenti, e di conseguenza tenere bassi i loro stipendi (per rubarsi i migliori ingegni le aziende devono offrire aumenti).

 

Anche in quell’occasione, a inchiodare Jobs fu lo stesso Jobs. In particolare un’email del 2006 in cui scriveva a Schmidt: «Mi dicono che la tua divisione di software per smartpho- ne sta reclutando fra i miei che lavorano nella sezione iPod. Se è vero, ti chiedo di smetterla».

 

larry page sull aereo privato jpeglarry page sull aereo privato jpeg

Di lì a poco, alle minacce seguirono le profferte: ne nacque un patto di non-concorrenza sul mercato del lavoro che fu esteso ad altri giganti dell’economia digitale. Questa vicenda avrà un ulteriore rimbalzo giudiziario in aprile: i risarcimenti già concordati fra Apple e i legali di migliaia di ingegneri sono stati giudicati non abbastanza punitivi dal tribunale di San Jose, California, che quindi li ha annullati.

 

Ora si apre un nuovo processo, che ha inizio oggi a Oakland (sulla riva orientale della Baia di San Francisco). Stavolta al centro dell’attenzione c’è l’iPod, nelle prime versioni. Anche quell’oggetto, come molti prodotti lanciati da Jobs, fu veramente geniale. Esistevano già prima gli apparecchi per scaricare musica e ascoltarla, gli apparecchi mp3 che comprimono la musica in formato digitale. Ma l’i-Pod fu una rivoluzione, anzitutto estetica: come in altri campi, Jobs ebbe l’intuizione che le tecnologie potevano diventare oggetti di culto.

LARRY PAGE AL GOOGLE I-OLARRY PAGE AL GOOGLE I-O

 

L’altra innovazione decisiva fu l’abbinamento dell’iPod con iTunes, il gigantesco negozio digitale per comprare musica, poi anche audiolibri, libri, film. E la semplicità dell’acquisto, coi micro- pagamenti da 99 centesimi a brano. Ma proprio in quell’abbinamento si celava un sopruso. Le prime generazioni di iPod impedivano di accedere ad altri negozi digitali. Apple ti impediva di fare la spesa altrove. Questa dei “sistemi chiusi” fu un’ossessione di Jobs a lungo. Nel caso specifico, un’ossessione perseguibile come reato: ai sensi della legge antitrust.

E ancora una volta è lo stesso Jobs ad avere disseminato le prove di reato. Sempre sotto forma di email: che mandava ai suoi collaboratori, intimandoli di «garantire che, quando Music Match (un concorrente di iTunes) lancia il suo negozio online, non sia accessibile dall’iPod».

APPLEAPPLE

 

C’è un terzo caso, anche quello finito in tribunale. Si tratta dell’intesa oligopolistica fra Apple e i maggiori editori americani, condannati per avere manipolato i prezzi dei libri al rialzo, danneggiando i consumatori. È ancora una frase di Jobs la prova del reato: «Sì, il cliente pagherà di più, ma è proprio quello che vogliamo ». In quest’ultimo caso, Jobs non solo pronunciò l’affermazione galeotta, ma fu lui a citarla nelle lunghe interviste concesse a Isaacson per la biografia autorizzata. A conferma che Jobs, oltre a essere un genio, aveva un ego smisurato: sprovvisto di sensi di colpa e anche di senso del pericolo. Non si rendeva conto che leggi e regole, prima o poi, potevano applicarsi anche a lui.

 

GoogleGoogle

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)