steven tyler

"SONO UN PETER PAN CON SANGUE NIGERIANO" – STEVEN TYLER: LA DROGA, LA RIABILITAZIONE, GLI AEROSMITH E, ADESSO, LA CARRIERA DA SOLISTA -  “MI SONO CHIUSO 6 MESI A NASHVILLE PER QUESTO NUOVO PROGETTO” – “NEGLI ANNI 60 E 70 LA MUSICA ERA INFLUENZATA DALLE DROGHE. LA BAND SI SCIOLSE LA PRIMA VOLTA CHE ENTRAI IN REHAB, POI ARRIVO ‘WALK THIS WAY’: CONTRIBUÌ AD APRIRE LE PORTE AI VIDEO DEGLI ARTISTI NERI SU MTV” – “NON SONO D’ACCORDO CON LA POLITICA DELL’IMMIGRAZIONE DI TRUMP. SONO PER GRAN PARTE ITALIANO, MIO NONNO SI CHIAMAVA TALLARICO, MA...”

 

Carlo Moretti per "la Repubblica"

 

steven tyler

Steven Tyler ha atteso fino al 2016 per prendersi una pausa dagli Aerosmith e dedicarsi al suo primo album solista. È nato così We' re all somebody from somewhere che il musicista, 70 anni, presenta con la sua band The Loving Mary il 18 luglio a Trieste, il 24 luglio a Barolo per Collisioni festival e il 27 luglio al Roma Summer Fest alla Cavea del Parco della Musica.

 

steven tyler

Perché ha aspettato tanto per il suo primo album solista?

«Finora tutti i miei tentativi di progetti solisti erano finiti negli album degli Aerosmith. Per avere una chance ho dovuto mettere tutto da parte e ritagliarmi sei mesi a Nashville, dove ho incontrato gente meravigliosa, a cominciare da Marti Frederiksen, con cui ho scritto Jaded degli Aerosmith, che lì ha un studio di registrazione. Nashville è fantastica per fare musica, il luogo perfetto per il country».

 

È stata dunque Nashville a ispirarle il country?

«Il country è la prima musica che ho amato. A 8 anni avevo questa radio e mi ricordo che la portavo con un lungo cavo elettrico su un albero di mele in giardino per ricevere bene il segnale puntando le antenne verso lo stato dell' Indiana, da dove il sabato trasmetteva una stazione country. C'era qualcosa che mi affascinava, a cominciare dalle canzoni degli Everly Brothers, fu il primo album che comprai».

 

steven tyler

Parlando degli Aerosmith, fu la versione di "Walk this way" con i Run D.M.C. a trasformarvi in un fenomeno globale. Ve lo sareste mai aspettato?

«La band attraversava un brutto momento, per ritrovarci partimmo in tour. Un giorno ci chiama Rick Rubin che all' epoca era il manager dei Beastie Boys per dirci che i Run D.M.C. avevano deciso di fare una cover del nostro pezzo e se avessimo avuto piacere di partecipare.

 

Il giorno dopo eravamo a New York per registrare. Non avemmo subito la percezione che sarebbe stato un successo così straordinario, anche perché mentre sapevo chi fossero i Beastie Boys, non conoscevo ancora i Run D.M.C.».

 

Lei era appena uscito da una lunga riabilitazione dopo anni di dipendenza da droghe e alcol. Quale fu l' impatto sugli Aerosmith?

«La band si era sciolta davvero solo la prima volta che entrai in rehab. Poi però tornammo in tour, e così avvenne sempre. E del resto in quel periodo entravo e uscivo dal rehab ogni anno, credo di aver passato solo brevi periodi senza droghe.

steven tyler teresa barrick

 

Negli anni 60 e 70 la musica era influenzata dalle droghe e pochi artisti non ne facevano uso: dopo un concerto al Madison Square Garden non tornavi in albergo per giocare a freccette o ping pong, bevevi fino a distruggerti».

 

Poi arrivò "Walk this way"...

«Fu come un segno mandato da Dio, una chance per la band per tornare ai livelli degli esordi e per me per dimostrare che potevo fare rock' n'roll e salire sul palco senza dovere ubriacarmi ogni sera».

 

Il video fu uno dei più importanti della video music.

«L' idea di sfondare il muro che separava le due parti del brano, quella nera e quella bianca, fu di quel genio di Rick Rubin. La cosa buffa è che mi avevano assicurato che sarebbe bastato un colpo con l' asta del microfono per creare un varco nel muro, ma non funzionò, dovetti continuare a colpire.

steven tyler outfit

 

Fu però importante far cadere quella barriera non solo simbolica tra cultura bianca e nera: Walk this way contribuì ad aprire le porte ai video degli artisti neri su Mtv».

 

Quali brani degli Aerosmith sente suoi più di altri?

«Direi No suprize, e mi piace cantare Cryin' e Train kept a- rolling, oltre che aprire i concerti con Draw the line ».

 

C' è qualche motivo in particolare?

«Sono nate in un momento di grande fermento musicale e me lo ricordano ogni volta che le suoniamo. La gente mi definisce un Peter Pan, dice che sembro più giovane della mia età, si chiede come io faccia e come riusciamo a stare ancora insieme nella band dopo tanti anni, io credo che sia possibile perché siamo cresciuti insieme, abbiamo fatto tanta gavetta e ci basta suonare No surprize per tornare al 1971».

 

steven tyler outfit 1

Il vostro primo singolo al primo posto in classifica fu "I don' t want to miss a thing" da "Armageddon": il successo dipese dal film o viceversa?

«È una combinazione di fattori, a cominciare dalla presenza nel cast di Bruce Willis e di mia figlia. Il film è senz' altro bello, ma anche il brano scritto da Diane Warren non è da meno. Credo che avrebbe funzionato anche da solo, rappresentò la fine dell' era delle power ballad, arrivava il rap".

 

La sua famiglia ha origini italiane, tedesche, ucraine e inglesi e lei è cresciuto in un quartiere ad alta immigrazione come il Bronx. Cosa pensa dell' immigrazione oggi, specialmente in America?

steven tyler oggi

«Penso che l'abbiamo affrontata nella maniera sbagliata. Non sono affatto d' accordo con Donald Trump, non dovremmo costruire il muro, un confine c' è già. E non dovremmo separare i bambini dalle loro madri.

 

Trump non ha riflettuto abbastanza su quanto andava fatto, mentre quando sei in quella posizione devi comportarti da presidente, aprire canali di comunicazione. A dirla tutta, con una politica come questa io non sarei mai nato».

 

Il titolo del suo primo album solista, "Tutti veniamo da qualche parte", sembra parlare di questo.

«L' America ha sempre beneficiato del contributo di etnie diverse. Recentemente mia figlia ha partecipato in tv a Who do you think you are? nel quale ti testano il dna per vedere le tue origini.

 

steven tyler nicole scherzinger

Liv mi ha chiamato proponendomi di partecipare perché aveva scoperto che nelle generazioni precedenti la mia famiglia aveva una parte africana, dalla Nigeria. Dunque sono per gran parte italiano, mio nonno si chiamava Tallarico, ma anche per il 10 per cento nigeriano. E del resto, a questo mondo, chi non è almeno un po' africano?».

steven tyler joe perrysteven tyler joe perry toxic twinssteven tyler joe perry anni 90steven tyler joe perry 1steven tyler groupiesteven tyler joan jettsteven tyler go fuck your selfiesteven tyler bar refaelisteven tyler joe perry anni 80steven tyler arrestosteven tyler 4steven tyler 3steven tyler 2steven tylersteven tylersteven tyler liv tyler

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")