chen hong zhi

NON ME LO RICORDO - LA STORIA DEL 26ENNE CHEN, LA CUI MEMORIA DURA 10 MINUTI - IL RAGAZZO TAIWANESE DEVE ANNOTARE SU UN TACCUINO TUTTO CIO’ CHE FA, CHIUNQUE INCONTRI E OGNI PENSIERO GLI PASSI PER LA TESTA - A 17 ANNI UN INCIDENTE STRADALE GLI DANNEGGIÒ GRAVEMENTE IL CERVELLO - UN INTERVENTO LO RIPORTÒ IN VITA, SENZA RECUPERARE UNA PARTE DEI LOBI TEMPORALI DOVE HANNO SEDE GLI IPPOCAMPI, QUELLE “CENTRALINE” CAPACI DI FISSARE LE ESPERIENZE A LUNGO TERMINE

Michele Farina per il “Corriere della Sera”

 

Chen Hong zhi

I vicini lo chiamano «il ragazzo con il taccuino». Ogni giorno, ogni volta che fa qualcosa, ogni sera prima di andare a letto, Chen Hong-zhi aggiorna il diario. Notizie di cronaca, più che pensieri. Chen annota quello che ha fatto nel campo, quante zucche ha venduto, chi ha incontrato al mercato.

 

Questo ragazzo di Taiwan, di anni ventisei, è uno strano grafomane. Scrive rapidi appunti, prima di riportare tutto sul grande quaderno che tiene a casa. Seduto al tavolo, con una penna dall' inchiostro azzurro, a volte con l' aiuto di mamma Miao-chong. La sua scrittura è personale, difficile da decifrare. Negli ultimi nove anni Chen ha accumulato un armadio di quaderni così. Sono la sua vita, la sua «memoria esterna», l' unica che gli è rimasta.

Chen Hong zhi

 

Quella «interna» si esaurisce nel giro di 5-10 minuti. Il tempo di aprire un file , senza poter mai fare «save». A 17 anni un incidente stradale danneggiò gravemente il cervello di Chen. Un intervento chirurgico lo riportò in vita, senza riuscire a recuperare una parte cospicua dei lobi temporali dove hanno sede gli ippocampi, quelle «centraline» capaci di fissare le esperienze in ricordi a lungo termine che smettono di funzionare anche nei malati di Alzheimer. Il cervello di Chen ha perso questa possibilità, e ogni dieci minuti la sua vita in un certo senso ricomincia da capo.

Chen Hong zhi

 

L' ha raccontato alla Reuters il dottor Lin Ming-teng, il medico del Taipei Veterans General Hospital che ha in cura il giovane e la sua mamma. Il ragazzo che non ricorda e la donna che vorrebbe dimenticare vivono nel villaggio agricolo di Beipu. Si mantengono grazie all' assistenza dello Stato e ai soldi racimolati vendendo verdura. Prima che morisse suo padre quattro anni fa, Chen lavorava con lui raccogliendo bottiglie di plastica vuote. Sulla strada qualcuno fu colpito dalla sua storia e la raccontò su Facebook.

 

«Il ragazzo con il taccuino» divenne famoso in Cina. Molta gente offrì aiuti in denaro, lui ringraziò con ironia: «Non mandatemi troppi soldi perché poi mi scorderei dove li ho messi». Miao-chong, seconda moglie e ora vedova del papà di Chen, vorrebbe tornare nel suo Paese, in Indonesia, ma teme per il destino del giovane: «Se me ne vado chi si curerà di lui?».

Chen Hong zhi

 

Ogni mattina, è lei a ricordargli il suo posto nel mondo. La madre e gli appunti da sfogliare. Un giorno a caso: «2 luglio, pioggia, ho tagliato 18 bambù per cucinare,strappato 5.898 erbacce, venduto zucche con zio Liao, alle 22.08 zzz», a letto. La memoria «procedurale», la capacità di portare a termine semplici lavori, in Chen non è compromessa. Il diario è una boa, una prova che ogni giorno lui non comincia da zero: «26 ottobre, cercato dappertutto il telefonino, andato alla Chiesa Cattolica, alle 22.38 zzzz».

 

Chen Hong zhi

La storia di Chen non è unica. Il caso più famoso è quello di Henry Molaison, un giovane che nel 1953 perse la capacità di acquisire nuovi ricordi per la perdita di entrambi i lobi temporali in seguito a un intervento. Fino al 2008, anno della morte, H.M. fu oggetto di infiniti studi. Si devono proprio ai suoi ippocampi mancanti le scoperte forse più rivoluzionarie sui meccanismi della memoria. «Il ragazzo con il taccuino» e mamma Miao-chong non passeranno alla storia della scienza. Ma quelle pagine fitte di appunti sono un canto alla testardaggine della vita.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”