anton pilipa

MA COME HA FATTO ANTON PILIPA, MALATO DI SCHIZOFRENIA, A SOPRAVVIVERE PER 5 ANNI SENZA SOLDI, MEDICINE E DOCUMENTI? - ERA SCOMPARSO DA TORONTO NEL 2012 E HA PERCORSO 10 MILA KM A PIEDI, ESPOSTO A PERICOLI DI OGNI GENERE - LA SUA INCREDIBILE STORIA

ANTON PILIPAANTON PILIPA

Michele Farina per il Corriere della Sera

 

A salvarlo, sarà un caso, sono state le donne. Due agenti della polstrada amazzonica, che l'hanno trovato e ritrovato a distanza di qualche settimana. Forse un uomo avrebbe lasciato perdere, non si sarebbe incaponito a riempire i silenzi di quel mendicante straniero: bermuda azzurri, maglietta stracciata, barba lunga e diecimila inconsapevoli chilometri sotto la pianta dei piedi nudi. Anton Pilipa era scomparso da Toronto nel marzo del 2012.

 

Quasi cinque anni dopo, alla vigilia di Natale, l'agente Helenice Campos vede un tizio che cammina sul ciglio di una strada, nel lontano Stato brasiliano di Rondonia. Si ferma, gli parla. Lui farfuglia parole sconnesse, dice qualcosa in inglese: «Canada». E lei, che in Canada ha vissuto per qualche tempo, si prende a cuore la sorte del Forrest Gump senza documenti e con la faccia da Brad Pitt. Lo porta all'ospedale di Porto Velho. Smanetta su Twitter, e finalmente trova il contatto giusto. Immaginate Stefan Pilipa che a Toronto, dopo cinque anni di vuoto, legge il messaggio della vita: abbiamo trovato tuo fratello.

ANTON PILIPA ANTON PILIPA

 

Non fa in tempo a gioire che Anton scompare di nuovo. Soffre di una malattia mentale, la schizofrenia, che porta con sé delirio e allucinazioni. Anton scappa dall' ospedale, riprende a camminare. Lo fa da cinque anni, è il suo lavoro quotidiano. Ha già attraversato due continenti e decine di frontiere, ha oltrepassato fiumi, incontrato bella e cattiva gente.

 

Senza documenti, senza soldi come sempre, il canadese errante percorre altri 900 km verso nord, attraverso l'Amazzonia. L' agente Maria Furtado lo intercetta un giorno di gennaio sulla BR 319, alle porte di Manaus: «Per noi non era più un invisibile: avevamo il suo nome, sapevamo la sua storia, il suo indirizzo».

 

ANTON PILIPAANTON PILIPA

All' ospedale di Manaus, che fu capitale del mondo quando dall' albero della gomma stillava oro nero, la moglie del console canadese, psichiatra, gli dà un occhio. La terza donna del salvataggio. Anton non scappa più. Riprende le cure. E un giorno abbraccia Stefan, che arriva da Toronto. Le sue uniche parole, alla Bbc brasiliana: «Sono fortunato a essere vivo, sono felice di tornare a casa». La foto dei fratelli lungo il Rio delle Amazzoni va su Internet, serve a raccogliere col crowdfunding i soldi del rimpatrio: in 5 giorni piovono ottomila dollari. C' è l' ospedale da pagare, le spese consolari, il biglietto aereo.

 

ANTON PILIPA ANTON PILIPA

C'è tanto da raccontare, ma non è il momento. Prima c'è la polizia canadese, che appena arrivato arresta Anton Pilipa per una rissa che risale al 2011. Lui è sparito proprio alla vigilia del processo. La sua ricomparsa rimette in moto la giustizia. Il trentanovenne Forrest Trump, che nella vita precedente ha fatto l' attivista per una ong anti-povertà, è libero su cauzione.

 

Il mondo, dove in tanti sono interessati a rafforzare le frontiere, si appassiona alla storia di uno che ha bucato in scioltezza le frontiere. Ai cinque anni di cammino. Come ha fatto a sopravvivere? Il parallelo corre a Christopher McCandless di «Into The Wild», il ragazzo del West Virginia che attraversò l' America morendo di fame nella perfetta solitudine dell' Alaska. Anton Pilipa ce l' ha fatta perché è rimasto sulla strada.

 

ANTON PILIPA ANTON PILIPA

Tra la gente. Dai racconti del fratello arrivano i primi tasselli di questo incredibile viaggio senza bagaglio. Ha vissuto recuperando cibo e vestiario dalla spazzatura, dalla natura, dalla generosità degli stranieri. Aveva un meta: la Biblioteca Nazionale di Buenos Aires. E secondo Stefan in Argentina ci è pure arrivato. Ma alla Biblioteca non è potuto entrare, perché non aveva documenti. Allora ha fatto dietrofront, e ha ricominciato a camminare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…