anton pilipa

MA COME HA FATTO ANTON PILIPA, MALATO DI SCHIZOFRENIA, A SOPRAVVIVERE PER 5 ANNI SENZA SOLDI, MEDICINE E DOCUMENTI? - ERA SCOMPARSO DA TORONTO NEL 2012 E HA PERCORSO 10 MILA KM A PIEDI, ESPOSTO A PERICOLI DI OGNI GENERE - LA SUA INCREDIBILE STORIA

ANTON PILIPAANTON PILIPA

Michele Farina per il Corriere della Sera

 

A salvarlo, sarà un caso, sono state le donne. Due agenti della polstrada amazzonica, che l'hanno trovato e ritrovato a distanza di qualche settimana. Forse un uomo avrebbe lasciato perdere, non si sarebbe incaponito a riempire i silenzi di quel mendicante straniero: bermuda azzurri, maglietta stracciata, barba lunga e diecimila inconsapevoli chilometri sotto la pianta dei piedi nudi. Anton Pilipa era scomparso da Toronto nel marzo del 2012.

 

Quasi cinque anni dopo, alla vigilia di Natale, l'agente Helenice Campos vede un tizio che cammina sul ciglio di una strada, nel lontano Stato brasiliano di Rondonia. Si ferma, gli parla. Lui farfuglia parole sconnesse, dice qualcosa in inglese: «Canada». E lei, che in Canada ha vissuto per qualche tempo, si prende a cuore la sorte del Forrest Gump senza documenti e con la faccia da Brad Pitt. Lo porta all'ospedale di Porto Velho. Smanetta su Twitter, e finalmente trova il contatto giusto. Immaginate Stefan Pilipa che a Toronto, dopo cinque anni di vuoto, legge il messaggio della vita: abbiamo trovato tuo fratello.

ANTON PILIPA ANTON PILIPA

 

Non fa in tempo a gioire che Anton scompare di nuovo. Soffre di una malattia mentale, la schizofrenia, che porta con sé delirio e allucinazioni. Anton scappa dall' ospedale, riprende a camminare. Lo fa da cinque anni, è il suo lavoro quotidiano. Ha già attraversato due continenti e decine di frontiere, ha oltrepassato fiumi, incontrato bella e cattiva gente.

 

Senza documenti, senza soldi come sempre, il canadese errante percorre altri 900 km verso nord, attraverso l'Amazzonia. L' agente Maria Furtado lo intercetta un giorno di gennaio sulla BR 319, alle porte di Manaus: «Per noi non era più un invisibile: avevamo il suo nome, sapevamo la sua storia, il suo indirizzo».

 

ANTON PILIPAANTON PILIPA

All' ospedale di Manaus, che fu capitale del mondo quando dall' albero della gomma stillava oro nero, la moglie del console canadese, psichiatra, gli dà un occhio. La terza donna del salvataggio. Anton non scappa più. Riprende le cure. E un giorno abbraccia Stefan, che arriva da Toronto. Le sue uniche parole, alla Bbc brasiliana: «Sono fortunato a essere vivo, sono felice di tornare a casa». La foto dei fratelli lungo il Rio delle Amazzoni va su Internet, serve a raccogliere col crowdfunding i soldi del rimpatrio: in 5 giorni piovono ottomila dollari. C' è l' ospedale da pagare, le spese consolari, il biglietto aereo.

 

ANTON PILIPA ANTON PILIPA

C'è tanto da raccontare, ma non è il momento. Prima c'è la polizia canadese, che appena arrivato arresta Anton Pilipa per una rissa che risale al 2011. Lui è sparito proprio alla vigilia del processo. La sua ricomparsa rimette in moto la giustizia. Il trentanovenne Forrest Trump, che nella vita precedente ha fatto l' attivista per una ong anti-povertà, è libero su cauzione.

 

Il mondo, dove in tanti sono interessati a rafforzare le frontiere, si appassiona alla storia di uno che ha bucato in scioltezza le frontiere. Ai cinque anni di cammino. Come ha fatto a sopravvivere? Il parallelo corre a Christopher McCandless di «Into The Wild», il ragazzo del West Virginia che attraversò l' America morendo di fame nella perfetta solitudine dell' Alaska. Anton Pilipa ce l' ha fatta perché è rimasto sulla strada.

 

ANTON PILIPA ANTON PILIPA

Tra la gente. Dai racconti del fratello arrivano i primi tasselli di questo incredibile viaggio senza bagaglio. Ha vissuto recuperando cibo e vestiario dalla spazzatura, dalla natura, dalla generosità degli stranieri. Aveva un meta: la Biblioteca Nazionale di Buenos Aires. E secondo Stefan in Argentina ci è pure arrivato. Ma alla Biblioteca non è potuto entrare, perché non aveva documenti. Allora ha fatto dietrofront, e ha ricominciato a camminare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....