hassan - paziente san camillo

LA TRISTE STORIA HASSAN, L'EGIZIANO CHE VIVE DA DUE ANNI ALL'OSPEDALE SAN CAMILLO DI ROMA -  DOPO IL SUO SBARCO IN ITALIA, SENZA DOCUMENTI, SI SENTE MALE E GLI VIENE DIAGNOSTICATO UN CANCRO ALLE OSSA: IL POVERETTO NON HA UN CODICE FISCALE, MA VIENE COMUNQUE CURATO DAI MEDICI, CHE LO RICOVERANO IN UN REPARTO DI LUNGODEGENZA - ORA L'AVVOCATO DI HASSAN HA PRESENTATO UN'ISTANZA PRESSO IL CONSOLATO EGIZIANO A ROMA PER FARGLI OTTENERE I DOCUMENTI E TORNARE NEL SUO PAESE, PER FARGLI CONOSCERE I SUOI NIPOTINI PRIMA DI MORIRE...

Estratto dell'articolo di Clarida Salvatori per il "Corriere della Sera"

 

HASSAN - PAZIENTE SAN CAMILLO

Per il mondo non esiste. Eppure Hassan, uomo privo di identità, da due anni vive in un reparto dell’ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. Dove è stato curato, ma soprattutto dove non è mai stato abbandonato, anche quando tutto sembrava impossibile, persino prescrivergli farmaci salvavita.

 

Questa è la sua storia: Hassan, egiziano, arriva in Italia su un barcone, sbarca a Lampedusa e dopo una breve tappa nelle Marche approda a Roma. In cerca di fortuna, di lavoro, di un guadagno onesto per sostenere la sua famiglia rimasta a vivere in un piccolissimo e poverissimo centro rurale sconosciuto nel cuore dell’Egitto. Ma la sua salute si incrina ed è costretto a ricorrere alle cure mediche dell’ospedale di Anzio, sul litorale laziale. Qui le sue condizioni appaiono subito gravi, viene trasferito al San Camillo dove riceve una diagnosi impietosa: cancro alle ossa.

 

SAN CAMILLO

Un caso complesso, anche perché Hassan non ha con sé documenti. Non ne ha mai avuti. Non ha un atto di nascita, forse non è mai stato neanche registrato nel suo Paese. E per di più ha lo stesso identico nome di suo fratello, che però è morto ed è stato sepolto lì dove è venuto al mondo. Quindi per l’Egitto come per l’Italia, anche Hassan è ufficialmente morto. Non esiste. [...]

 

L’ospedale non può neanche prescrivergli i farmaci di cui avrebbe bisogno, poiché per farlo occorrono necessariamente codice fiscale e residenza del paziente. Così come non può procedere con le sue dimissioni dal reparto di Ematologia. [...] Chi può prendersi cura e farsi carico di un malato fragile e con difficoltà di deambulazione? E per di più senza un documento di identità? Nessuno. Non il Comune. Non la Regione. Non l’ambasciata d’Egitto. Non strutture socio-sanitarie.

PRONTO SOCCORSO SAN CAMILLO 7

 

Ma di certo non può essere lasciato in quelle condizioni a vivere per strada. Quindi l’ospedale fa l’unica cosa che può fare, anche a costo di gravare sulle casse sanitarie, perché è l’unica soluzione: lo accudisce nel suo percorso terapeutico, prima in Ematologia poi nell’Ugi (Unità a gestione infermieristica) dove solitamente vengono seguiti i casi a bassa intensità di cura e dove ancora adesso Hassan vive, muovendo i suoi primi passi con il carrellino [...]

 

Eppure resta ancora in piedi la questione dei documenti e della sua «non» esistenza. «Stiamo provando a portare avanti un’istanza con il consolato — ha raccontato Sami Salem, avvocato e Imam della moschea della Magliana a Roma — e abbiamo iniziato una procedura perché gli venga riconosciuta la sua identità tramite le testimonianze mia, della moglie e dei figli. Perché Hassan possa di fatto “rinascere”».

 

PRONTO SOCCORSO SAN CAMILLO 2

E lui, Hassan, non vede l’ora di poter riavere il proprio nome e la propria vita: «Appena avrò il mio documento e appena la mia salute me lo permetterà tornerò in Egitto, per vivere quello che mi resta da vivere con i miei cari. Lì ho tre nipotini. Voglio che conoscano il loro nonno. E voglio morire nel mio Paese».

ospedale san camillo roma 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…