monsignor dario vigano

VIGANÒ-NO-NO! - STORIA, PASSIONI E GAFFE DI MONSIGNOR DARIO VIGANÒ, IL PREFETTO DELLA COMUNICAZIONE CHE HA “RITOCCATO” LA LETTERA DI ratzinger SU BERGOGLIO - ''LA COMUNICAZIONE È UN GRANDE AGONE, È LUOGO DELLA CAREZZA MA ANCHE DEL PUGNALE'' - NATO A RIO DE JANEIRO, BRIANZOLO DI FAMIGLIA, AMA I FILM IMPEGNATI E…

Gianluigi Nuzzi per “la Verità”

 

MONSIGNOR DARIO VIGANÒ

Più che per filosofi, filantropi, teologi o visionari, monsignor Dario Viganò coltiva una sfegatata ammirazione per i prìncipi del cinema, i registi blasonati della celluloide, e ai fratelli belgi Jean Pierre e Luc Dardenne rivolge la sua palma d'oro d' ammirazione. Se non fosse per l'incidente della lettera di Benedetto XVI censurata a metà, monsignor Viganò sarebbe rimasto poco conosciuto al grande pubblico, fuori dai perimetri del Vaticano e degli addetti ai lavori.

 

Eppure questo presbitero, don Dario per ammiratori e amici, dal 2015 ricopre lo strategico ruolo di prefetto della segreteria per la comunicazione della Santa Sede. Tradotto a noi mortali, significa che è il capo assoluto del comunicare vaticano nel pontificato di Francesco.

 

monsignore dario vigano

Un ruolo di grande responsabilità, soprattutto in un pontificato come questo, dove ogni immagine di Francesco diventa narrazione, il simbolismo cade a favore della spontaneità, la parola supera di gran lunga i fatti, arrivando a rimpiazzarli. E proprio partendo dai fratelli Dardenne, Viganò coglie e declina il carattere del loro cinema, riflettendo nella sua quotidianità un crudo realismo nell' affrontare le questioni che poi è la cifra essenziale sia di quelle pellicole ma anche dell' agire di Viganò.

 

L' esempio viene proprio dalla lettera mozzata: di fronte alle critiche degli ambienti dottrinali che contano sul basso contenuto teologico di questo pontificato, ecco che il prefetto scodella l'idea di affidare a dei teologi l' edizione di un volume di considerazioni dotte sul nuovo Papa. L' ambizione, in realtà, partorisce un topolino. Ne escono dei «volumetti» per dirla con le parole di Joseph Ratzinger.

 

Al che, si cerca il colpo eclatante: incorniciare l'uscita delle opere proprio con una presentazione di Ratzinger. Si voleva raggiungere l'obiettivo, strattonando il vecchio Pontefice: cosa c'è di più grosso che abbellire papa Francesco con un endorsement del Papa emerito?

bergoglio ratzinger

 

È il rinnovo del sigillo tra i due pontefici, sancito sin dal primo loro incontro con il passaggio della famosa cassetta bianca contenente il dossier sulle pecche di curia che Benedetto XVI aveva chiesto alla commissione Vatileaks e che lasciò in eredità al successore per il cambiamento della Chiesa. Ma il risultato è un pasticcio con plurime conseguenze. Senza dimenticare che i media internazionali sono rimasti inorriditi. Anche se adesso in Vaticano tenderanno a far passare la buriana.

 

Se torniamo ai Dardenne, Viganò non coglie certo la filosofia dei bassi costi di produzione del loro cinema. Non sfugge certo ai suoi critici quell'apparente opulenza nel comunicare. Si pensi alla proiezione sulla facciata di San Pietro degli animali, scimmie comprese, al recente megashow di settimana scorsa con la riproduzione della Cappella Sistina. Insomma una grandeur che mal si concilia con la Chiesa povera di Francesco.

 

mons dario vigano

Eppure la telecamera era diventata la nuova scialuppa evangelica. Il primo ad accorgersene era stato proprio Bergoglio quando si affacciò da Pontefice su piazza San Pietro, una telecamera lo riprendeva in controcampo dall'interno della loggia delle benedizioni. L'effetto fu immediato: in mondovisione la gente vide il Papa guardare la piazza, quasi una soggettiva.

 

Scolpiva l' unione, l' incontro del pastore nuovo con il mondo. È un nuovo modo di offrire l'immagine del Papa appena eletto che elettrizza, amplifica la rinuncia agli orpelli di Bergoglio, quel suo «buonasera» che entra nei cuori.

 

BERGOGLIO RATZINGER

È esattamente quanto cerca il pastore argentino. Il gesuita Francesco è consapevole di quanto comunicare peserà nel pontificato dell'annuncio e del confronto. Decide così di riorganizzare subito la comunicazione del piccolo Stato, soffocata da conti in rosso, bizantinismi e ritualità arcaiche, accentrando i poteri in una nuova struttura verticistica che vada a raccogliere e coordinare e amplificare ogni verbo: da Radio vaticana al centro produttivo, dall' Osservatore Romano all' ufficio stampa. Serve però uno stratega, regista non timoroso, ma audace, non burocrate dei formalismi, servitore curiale, ma creativo. E chi se non don Dario?

 

Nato a Rio de Janeiro seppur brianzolo di famiglia, s' innamora del suggestivo gioco, tra finzione e realtà, nel cinematografo dell' oratorio di Vedano al Lambro, per crescere a cinema e rosario in seminario sotto la guida di monsignor Gianfranco Poma, negli anni del cardinale Carlo Maria Martini. L' idea del cinema cristologico è ancora embrionale, ma il giovane seminarista sorprende i superiori.

flavio briatore monsignore dario vigano (2)

 

Sopravvive alle pellicole di Akira Kurosawa e così alle esordienti esperienze in parrocchia trasforma il teatro Oscar della sua chiesa in un punto di richiamo per i fedeli di mezza città. Il Papa è incuriosito dal realismo di don Dario: «La comunicazione», ripete, «è un grande agone, è luogo della tenerezza, ma anche dell' uccisione, della carezza ma anche del pugnale».

 

Ma è anche la capacità di muoversi, come quella espressa quando don Dario dovette gestire la comunicazione della rinuncia di Benedetto XVI. Era l' 11 febbraio del 2013, gli uffici dei sacri palazzi erano deserti, essendo in Vaticano giorno festivo. Don Dario era però lì e si trovò a coordinare le tivù di tutto il mondo che senza fiato volevano immagini, retroscena di quel gesto clamoroso.

 

BERGOGLIO RATZINGER

Sempre di don Dario l'intuizione di mediare la rinuncia con la scelta cinematografica dell' elicottero che si alza e lascia il Vaticano, portando l' emerito Ratzinger verso Castel Gandolfo. Di contro, don Dario alle spalle conta decenni d' insegnamento in università anche prestigiose, ma non ha mai fatto un giorno in redazione, di scuola sul campo. È l' uomo giusto? I mal di pancia non mancano.

 

Alcuni sono in arrivo per il suo progetto di unificare in un'unica redazione i media vaticani, chiudendo l' edizione cartacea dell' Osservatore Romano, lasciando solo la storica testata via Web. Con un' ingenuità di fondo: non puoi chiedere a ogni giornalista di carta stampata di essere immediatamente esperto di radio e di televisione.

 

VERDONE DARIO VIGANò

Altri mal di pancia non sono passati da quando ha interrotto le onde corte in Africa: la radio è in rosso, si può ascoltare via Web. Alcuni prelati del Continente nero hanno sommessamente fatto notare che non tutti gli africani possiedono un computer e la classica radiolina è più semplice per sentire le parole del Papa. Ma la riflessione non ha fatto breccia. Più che la voce alla radio, sono importanti le immagini. Andassero a rivedersi i video degli animali, scimmie comprese, proiettati su San Pietro. O un film dei fratelli Dardenne. Sul Web ovviamente.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO