banksy bataclan-6

PRENDI L'ARTE E METTILA DA PARTE - LA STORIA DEL PITTORE DILETTANTE CHE HA NASCOSTO L’OPERA DI BANKSY, REGALATA AL BATACLAN E POI SPARITA, NEL SUO CASALE NELLE CAMPAGNE ABRUZZESI, DOVE DA ANNI VIVE UNA COPPIA DI CINESI - SECONDO LA PROCURA DELL'AQUILA, A TRAFUGARE L’OPERA E’ UNA PERSONA DI TORTORETO…

Paolo G.Brera per ''la Repubblica''

 

il murale di banksy sulla porta del bataclan 1

Chissà quali intricate geometrie del crimine hanno portato la Donna in lutto di Banksy, strappata il 25 gennaio del 2019 da una porta di sicurezza del Bataclan, in un casale squinternato nelle campagne abruzzesi, abitato da una ignara coppia cinese.

 

Il genio anonimo della Street Art l' aveva regalata al teatro parigino perché piangesse per sempre le 90 vittime di quella notte d' orrore, il 13 novembre 2015. Invece è finita chissà come nelle mani del gestore abruzzese di un albergo, un pittore dilettante, che l' aveva nascosta tra le vecchie carabattole nella soffitta di un casale di campagna «di cui aveva disponibilità » benché non fosse suo.

 

il murale di banksy sulla porta del bataclan

A gennaio dello scorso anno, quando qualcuno la rubò staccandola dalla porta antincendio del Passage Saint Pierre Amelot, sul retro del Bataclan, i gestori allargarono le braccia attoniti: era «un simbolo di raccoglimento che apparteneva a tutti: residenti, parigini, cittadini del mondo ». Ora apparteneva a un paio di persone con i passamontagna: le telecamere li ripresero con le smerigliatrici per scardinare la porta, e col furgone con cui fuggire.

 

Più nulla, poi. Ma l' indagine, in Francia, andava avanti in silenzio temendo che non fosse il valore economico - le quotazioni di un Banksy sono sempre alle stelle - il vero bottino dei ladri. Temevano il terrorismo islamista, niente sangue ma un nuovo colpo basso alla Francia e all' Occidente attraverso un simbolo del dolore e della costernazione. E invece no.

 

banksy bataclan 6

Secondo la procura dell' Aquila, che ha raccolto la segnalazione all' Interpol della gendarmerie su una pista italiana, da questa parte delle Alpi c' è solo voglia losca di far quattrini. Il filo d' Arianna portava a un sospetto di Tortoreto. Quando i carabinieri del Nucleo di tutela del patrimonio artistico hanno deciso di agire, a casa sua non hanno trovato nulla. Messo alle strette, però, ha ammesso: «Ce l' ho io, è nel casale di Sant' Omero», tra le intricate colline teramane.

 

Così si va su curva su curva, ed ecco il vecchio rudere fatiscente. Ci vive da anni una famiglia di cinesi che di quell' opera e del suo ipotetico valore nulla sapeva. Ma c' è una storia nella storia, che è un bel modo per restituire luce alla Donna in lutto , al suo e al nostro dolore per la notte di sangue che, in tutta Parigi, fece 130 morti: insieme ai carabinieri, a seguirne le tracce fino al vecchio casale c' era un gendarme parigino che cinque anni fa, mentre i kalashnikov sterminavano i giovani entrati al Bataclan per il concerto degli Eagles of Death Metal , si faceva strada tra i cadaveri per acciuffare i killer.

 

banksy bataclan 5

Chi l' ha strappata da quella porta antincendio, le ha disegnato sopra una cornice con lo scotch appiccicandoci un lenzuolo con spruzzi di vernice, per simulare una porcheria d' arte astratta che non insospettisse un controllo. In Italia è arrivata così: un lembo rosso del lenzuolo è ancora ai suoi piedi, il resto i carabinieri l' hanno trovato in soffitta.

 

Lei, la Donna in lutto , sta bene: manca la maniglia, ma «è nata per stare all' aperto, è abbastanza resistente ed era in condizioni perfette», dicono i carabinieri. Ora tornerà a Parigi, mentre le indagini inseguono chi la rapì dal Bataclan. L' albergatore senza precedenti è indagato per ricettazione, ma gli inquirenti non escludono ci siano mani esperte dietro una partita così difficile: vendere un' opera famosa e dolente non è semplice.

banksy bataclan 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO