xi jinping joe biden guerra usa cina

“TEMO UNA TERZA GUERRA MONDIALE SE GLI STATI UNITI DOVESSERO CONFRONTARSI SU TAIWAN CONTRO LA CINA” - LO STORICO NIALL FERGUSON: “WASHINGTON STA SVUOTANDO GLI ARSENALI MILITARI PER AIUTARE L'UCRAINA E NON RESISTEREBBE UNA SETTIMANA CONTRO PECHINO. GLI USA STANNO ESAURENDO I MISSILI DI PRECISIONE. È UNA SITUAZIONE DISASTROSA, CI VORRANNO CIRCA 10 ANNI PER PORTARE LE FORZE ARMATE AMERICANE AL PUNTO DI POTER EFFETTIVAMENTE COMBATTERE QUELLA GUERRA. SERVE PAZIENTARE ALMENO FINO AL 2033: TRA DIECI ANNI, LA CINA SARÀ IN COMPLETO DISORDINE. L'ECONOMIA DOMESTICA SI FERMERÀ, LA TECNOLOGIA AMERICANA SARÀ DOMINANTE…”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

NIALL FERGUSON

«Temo una Terza guerra mondiale se gli Stati Uniti dovessero confrontarsi su Taiwan contro la Cina. Washington sta svuotando gli arsenali militari per aiutare l'Ucraina e non resisterebbe una settimana contro Pechino. Joe Biden non può permettersi di agire».

 

Incontriamo Niall Ferguson, uno dei più prominenti storici economici contemporanei […] «Siamo in una fase storica davvero complicata e con possibili conseguenze senza precedenti», dice. Nel mezzo delle schermaglie tra Usa e Cina, sottolinea, c'è un'Europa che deve trovare un centro di gravità […]».

XI JINPING E JOE BIDEN

 

[…] «Temo una rottura tra Stati Uniti e Cina».

 

Cioè?

«Se fra poco ci fosse una crisi su Taiwan e le cose si aggravassero, si assisterebbe a uno shock davvero drastico, molto più grande di quelli che abbiamo visto negli ultimi decenni. In quel caso, sarebbe davvero legittimo parlare di una policrisi».

JOE BIDEN DOPO L INCONTRO CON XI JINPING

 

Cosa si rischia?

«Una Terza guerra mondiale, a quel punto. Se Pechino agisse in modo aggressivo su Taiwan e, di conseguenza, Joe Biden inviasse due gruppi d'attacco di portaerei nel Pacifico, sarebbe come la crisi dei missili di Cuba, solo che di mezzo ci sarebbero le economie statunitense e cinese. E le ramificazioni di questa prova di forza sarebbero enormi, con effetti dirompenti per i mercati finanziari. Molto maggiori rispetto alla pandemia di Covid-19».

xi jinping joe biden

 

Dove si intervenne con stimoli fiscali.

«Già, e in questo caso non sarebbe possibile portare avanti misure di espansione fiscale e monetaria. Il mercato obbligazionario globale sarebbe completamente congelato. Un quadro spaventoso. […]  sono convinto che Xi Jinping non voglia prendersi questo genere di rischi. Non lo ha mai fatto e non credo abbia desiderio di frenare la globalizzazione con le proprie mani».

 

Quale può essere il ruolo dell'Europa in tutto ciò?

«Non piacevole. L'Europa potrebbe diventare un terreno di battaglia sotto diversi aspetti. Non solo bellici, come è già adesso, ma anche commerciali. Ma il rischio maggiore è legato all'Ucraina. Se Kiev perde la guerra, le frontiere europee diventeranno un luogo estremamente pericoloso. […]

xi jinping joe biden

 

C'è un conflitto nel conflitto?

«Non c'è un solo fronte, come era ben chiaro nella Guerra Fredda. Qui ci sono diversi attori in gioco, e l'Europa è in mezzo a dinamiche che di sicuro non voleva affrontare.

Però c'è un assunto di base».

 

[…] C'è un problema di spese militari in seguito al conflitto in Ucraina?

«[…] Il punto è che gli arsenali si stanno svuotando. Nello specifico, gli Usa stanno esaurendo i missili di precisione. In circa sei giorni, se si entrasse in guerra con la Cina su Taiwan, non ce ne sarebbero più. Questa è una situazione disastrosa, ci vorranno circa 10 anni per portare le forze armate americane al punto di poter effettivamente combattere quella guerra».

 

La Cina ritorna…

BIDEN XI JINPING

«Sì, perché gli Usa non devono assolutamente andare in quella direzione. Bisogna aspettare».

 

Quanto?

«Dieci anni, quando la Cina sarà in completo disordine. L'economia domestica si fermerà, la tecnologia americana sarà dominante. Sono abbastanza sicuro che Washington vincerà la Seconda guerra fredda, quella contro Pechino. Sempre ammesso che non diventi qualcosa di peggio. Serve pazientare almeno fino al 2033».

 

JOE BIDEN XI JINPING

Quali sono le sue tre più grandi paure da qui al 2050?

«Senza dubbio la Terza guerra mondiale. Ovvero avere una guerra nucleare e allo stesso tempo un conflitto spaziale. Quello potrebbe essere l'evento più disastroso possibile. Le conseguenze sono inimmaginabili».

 

La seconda?

«La morte della democrazia liberale. I giovani non sembrano capire che la libertà individuale è importante e va tutelata».

 

JOE BIDEN XI JINPING

La terza paura?

«Che si verifichi una inavvertita catastrofe di origine tecnologica. Mi preoccuperei di un esperimento finito male. Penso alle risorse per la guerra biologica, le più pericolose. Di sicuro, i cinesi stanno lavorando in questo settore. Devo essere sincero?».

 

Certo.

«Riuscissimo a superare i prossimi 50 anni senza intoppi potremo ritenerci assai fortunati».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…