dimissioni

STRAORDINARI, MAIL E CHIAMATE FUORI ORARIO? NO GRAZIE, HO UNA VITA –  IL RAPPORTO CENSIS-EUDAIMON SULLA FUGA DAL LAVORO DA SCHIAVO VERSO UN POSTO MIGLIORE FOTOGRAFA UNA NUOVA REALTÀ: IL LAVORO NON È PIÙ L'ATTIVITÀ INTORNO ALLA QUALE TUTTO IL RESTO DEVE STRUTTURARSI – NON SI TRATTA DI MANCANZA DI VOGLIA DI LAVORARE, MA LA PANDEMIA HA AIUTATO MILIONI DI PERSONE IN TUTTO AL MONDO A RIVEDERE LE PRIORITÀ – ED È INUTILE FARE SOLDI A PALATE SE POI IL TEMPO PER GODERSELI È LIMITATO…

Chiara Munafò per ANSA

 

great resignation 1

Gli italiani vogliono lavorare meno. Oltre due occupati su tre hanno come obiettivo per il futuro quello di ridurre il tempo dedicato al lavoro, secondo il rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale. È un'aspirazione sentita dal 67,7% degli intervistati, con poca differenza tra le classi di età. E una scelta che molti mettono in pratica nella vita quotidiana. Oltre tre occupati su dieci, soprattutto tra i più giovani, dichiarano di impegnarsi il minimo indispensabile, dicendo di no a straordinari, chiamate o mail fuori orario.

 

great resignation

Quasi il 28% ha rinunciato a un impiego migliore perché era troppo lontano da casa e per la maggioranza l'attività lavorativa influenza meno la vita privata rispetto al passato. "Il lavoro non è più l'attività di vita per eccellenza intorno alla quale tutto il resto deve strutturarsi. È il segnale di una transizione socio-culturale decisiva in atto, esito di una molteplicità di fattori tra i quali, anche, retribuzioni che per la grande maggioranza dei lavoratori non sostengono desideri e ambizioni", si legge nel rapporto. Lo studio registra, in un momento di dinamicità del mercato, più che una fuga dal lavoro in generale, una corsa alla ricerca di posti migliori.

great resignation 3

 

Tra i lavoratori con meno di 60 anni che si dimettono, il 67% entro tre mesi si ricolloca in un altro impiego. Tra le donne con figli, invece, molte lasciano e basta, espulse da un mercato del lavoro dove essere madri ha ancora un costo professionale. "Una donna su cinque si dimette dopo il primo figlio", ha dichiarato la ministra della famiglia Eugenia Roccella indicando la necessità di favorire la conciliazione tra vita e lavoro. Mentre la deputata Pd Chiara Grubaudo ha avvertito che con il ddl lavoro si rischia di "tornare indietro sul tema delle dimissioni in bianco, che penalizza soprattutto le giovani donne".

great resignation 2

 

Il presidente della Commissione lavoro della Camera, Marco Osnato (Fdi) ha descritto "la mortificazione salariale degli ultimi decenni", come tema su cui intervenire a partire dl taglio del cuneo fiscale, da rendere strutturale, e l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano ha indicato una questione generazionale. "Se vivi in un mondo in cui pensi di stare peggio di tuo padre e di non avere certezze, il tuo rapporto con il lavoro non è di ottimismo ma di ripiegamento, più di fuga che di conquista", ha detto Damiano. Quello che serve, secondo il capogruppo M5S alla Camera, Francesco Silvestri, è "una riduzione dell'orario di lavoro a parità di salari".

 

burnout 2

In questo senso va anche la rivendicazione della Uilm, contenuta nella piattaforma per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici con Fim e Fiom: "vogliamo la riduzione di orario di lavoro a 35 ore settimanali per tutti. Più salario e meno orario!". Il segretario generale della Fim, Roberto Benaglia, ha sottolineato come sia un "paradosso la disaffezione dal lavoro in una fase in cui è più facile trovare lavoro". In questo contesto il welfare aziendale, sempre più conosciuto e apprezzato, "è - per Benaglia - un pilastro sempre più robusto nel rapporto tra il lavoratore, il lavoro e le imprese".

burnout 3burnout 1burnout 4

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?