11 settembre torri gemelle

11 SETTEMBRE FOREVER – RIMBALZA SUI SOCIAL UN VIDEO STRAORDINARIO CHE MOSTREREBBE DELLE IMMAGINI INEDITE DELLA TRAGEDIA – IL VIAGGIO NELLA TORRE NORD POCHI ATTIMI PRIMA DEL CROLLO VIENE VISTO QUASI 10 MILIONI DI VOLTE IN UNA SETTIMANA: PECCATO CHE IL VIDEO (OGGI RESTAURATO) FOSSE STATO GIÀ PUBBLICATO SU YOUTUBE NEL 2013 RAGGIUNGENDO APPENA 14MILA VISUALIZZAZIONI - VIDEO INTEGRALE

 

 

David Grieco per "www.globalist.it"

 

world trade center

Da una settimana stavo ossessivamente guardando e riguardando il video di 29 minuti sul crollo delle Torri Gemelle in quel fatidico Settembre del 2001 che ho voluto definire "il video del secolo".

 

Stavo anche cercando in rete almeno una foto del suo misterioso autore, l'operatore della CBS Mark LaGanga che lo aveva improvvisamente messo in rete ben diciassette anni dopo e che meriterebbe più di chiunque altro il Premio Pulitzer per ciò che riuscì a fare l'11 Settembre del 2001.

 

volontari a ground zero

Stavo cercando invano. Non esiste sul web una foto di Mark LaGanga. Non riuscivo a dare un volto e un'età a quest'uomo folle e spericolato che ha sfidato la catastrofe, senza pensare nemmeno per un attimo alla propria vita, per documentare ciò che accadde nel giorno che cambiò per sempre le nostre vite al World Trade Center di New York.

 

L'unica cosa che ero riuscito a trovare erano altri documentari in cui Mark LaGanga aveva messo lo zampino, sempre in qualità di operatore.

 

foto rare dell 11 settembre 9

Uno di questi, intitolato "I 102 minuti che sconvolsero il mondo", realizzato nel 2008 da due registi, un uomo e una donna, Nicole Rittenmeyer e Seth Skundrick, viene definito dai pochi che hanno avuto la fortuna di vederlo il più bel documentario mai realizzato sulla tragedia dell'11 Settembre 2001. L'altra notte, come un fulmine a ciel sereno, ecco il miracolo.

 

A forza di cercare, scopro che il video che decine di milioni di persone in tutto il mondo stanno guardando in questi giorni era stato già messo su YouTube il 28 settembre del 2013. Ben cinque anni fa. E durante questi cinque anni, non lo aveva praticamente visto nessuno. Appena 13.000 visualizzazioni.

 

foto rare dell 11 settembre 8

Il web è un universo misterioso. Contiene ormai quasi tutto lo scibile umano, ma la vera impresa è riuscire a trovare ciò che si sta cercando. Se non si conoscono già tutte le caratteristiche di ciò che si cerca di trovare, se non si tentano tutte le possibili chiavi di ricerca, non si troverà mai niente.

 

In una parola, occorre conoscere già abbastanza bene qualunque argomento per usare Internet. Se si è ignoranti o superficiali, si può finire molto facilmente nella giungla delle famigerate fake news. I giovani studenti ne sono consapevoli, e infatti riescono a portare a termine grazie al web straordinarie e approfondite ricerche. Gli altri, invece, pensano purtroppo di trovarvi una facile cultura a portata di mano e il risultato, lo vediamo tutti i giorni, è spesso devastante.

foto rare dell 11 settembre 6

 

Ma in questo nuovo video più vecchio, che apparve già su YouTube cinque anni fa, c'è di più. Questa versione che Globalist ora vi offre non dura 29 minuti, bensì 32. I tre minuti in più, in testa al video, ci mostrano Mark LaGanga in carne ed ossa che ricorda le sensazioni di quei giorni.

 

"Quella mattina -racconta Mark LaGanga- ho visto dall'autostrada le Torri Gemelle in fiamme e non riuscivo a capire cosa fosse accaduto. Quando sono arrivato lì, non c'erano più colori, era tutto monocromatico... Mi era parso di capire che solo la parte alta di una Torre aveva collassato, non mi rendevo conto che stava venendo giù tutto.

 

C'era tanto rumore, erano rumori agghiaccianti, ma in quei momenti era come se non li percepissi... Soltanto tempo dopo, riascoltandoli, mi sono reso conto che non sarei mai riuscito a dimenticarli... Quando è venuta giù la seconda Torre ero proprio lì sotto ma non potevo crederci, perché stava spazzando via tutto. Non è stato possibile vedere più niente, ma proprio niente, per diversi minuti..."

foto rare dell 11 settembre 2

 

Il video che segue è identico a quello che tutti abbiamo già visto. Ed è come un video amatoriale, si può persino notare la data sbagliata a tutto schermo, dove si legge 20001 anziché 2001.

 

L'ho definito il "video del secolo" perché la sua verità ha una forza impressionante, che rende vano qualsiasi paragone filmico o giornalistico.

 

foto rare dell 11 settembre 15

Tutte le persone che Mark LaGanga incrocia nel suo incosciente cammino si muovono e si comportano in modo totalmente diverso da come li rappresenterebbe un film hollywoodiano. Nessuno grida, nessuno si agita, nessuno impartisce ordini. Sono tutti uguali, tutti smarriti, tutte anime in pena in questo immane disastro.

 

Mark LaGanga è talmente pazzo da piombare, a un certo punto, alle spalle di una coppia di poliziotti grossi come due armadi. Uno dei due si spaventa a morte e fa un balzo all'indietro, gridando "Jesus Christ!...", mentre in un film, e forse anche nella realtà, estrarrebbe la pistola o quantomeno le manette.

 

foto rare dell 11 settembre 12

Mark LaGanga è decisamente un uomo non comune. Per quello che fece allora, ma anche per quello che sta continuando a fare.

 

Un altro, al suo posto, avrebbe confezionato questo documentario con un bel titolo, lo avrebbe sapientemente spezzettato e montato, lo avrebbe arricchito di altri contributi per farlo diventare un lungometraggio, sarebbe andato a tanti Festival vincendoli tutti a mani basse, e avrebbe guadagnato un bel mucchio di quattrini.

 

Lui no. Lui è un giornalista vero, un filmmaker vero, un uomo vero. Merce rara, specie di questi tempi in cui ne abbiamo un disperato bisogno.

foto rare dell 11 settembre 10foto rare dell 11 settembre 1foto rare dell 11 settembre 11attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 3attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 511 settembre11 settembreattacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 211 settembre 2001attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 711 settembre memories11 settembre 711 settembre foto 8attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 4attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 811 SETTEMBRE 2001foto rare dell 11 settembre

 

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO