11 settembre torri gemelle

11 SETTEMBRE FOREVER – RIMBALZA SUI SOCIAL UN VIDEO STRAORDINARIO CHE MOSTREREBBE DELLE IMMAGINI INEDITE DELLA TRAGEDIA – IL VIAGGIO NELLA TORRE NORD POCHI ATTIMI PRIMA DEL CROLLO VIENE VISTO QUASI 10 MILIONI DI VOLTE IN UNA SETTIMANA: PECCATO CHE IL VIDEO (OGGI RESTAURATO) FOSSE STATO GIÀ PUBBLICATO SU YOUTUBE NEL 2013 RAGGIUNGENDO APPENA 14MILA VISUALIZZAZIONI - VIDEO INTEGRALE

 

 

David Grieco per "www.globalist.it"

 

world trade center

Da una settimana stavo ossessivamente guardando e riguardando il video di 29 minuti sul crollo delle Torri Gemelle in quel fatidico Settembre del 2001 che ho voluto definire "il video del secolo".

 

Stavo anche cercando in rete almeno una foto del suo misterioso autore, l'operatore della CBS Mark LaGanga che lo aveva improvvisamente messo in rete ben diciassette anni dopo e che meriterebbe più di chiunque altro il Premio Pulitzer per ciò che riuscì a fare l'11 Settembre del 2001.

 

volontari a ground zero

Stavo cercando invano. Non esiste sul web una foto di Mark LaGanga. Non riuscivo a dare un volto e un'età a quest'uomo folle e spericolato che ha sfidato la catastrofe, senza pensare nemmeno per un attimo alla propria vita, per documentare ciò che accadde nel giorno che cambiò per sempre le nostre vite al World Trade Center di New York.

 

L'unica cosa che ero riuscito a trovare erano altri documentari in cui Mark LaGanga aveva messo lo zampino, sempre in qualità di operatore.

 

foto rare dell 11 settembre 9

Uno di questi, intitolato "I 102 minuti che sconvolsero il mondo", realizzato nel 2008 da due registi, un uomo e una donna, Nicole Rittenmeyer e Seth Skundrick, viene definito dai pochi che hanno avuto la fortuna di vederlo il più bel documentario mai realizzato sulla tragedia dell'11 Settembre 2001. L'altra notte, come un fulmine a ciel sereno, ecco il miracolo.

 

A forza di cercare, scopro che il video che decine di milioni di persone in tutto il mondo stanno guardando in questi giorni era stato già messo su YouTube il 28 settembre del 2013. Ben cinque anni fa. E durante questi cinque anni, non lo aveva praticamente visto nessuno. Appena 13.000 visualizzazioni.

 

foto rare dell 11 settembre 8

Il web è un universo misterioso. Contiene ormai quasi tutto lo scibile umano, ma la vera impresa è riuscire a trovare ciò che si sta cercando. Se non si conoscono già tutte le caratteristiche di ciò che si cerca di trovare, se non si tentano tutte le possibili chiavi di ricerca, non si troverà mai niente.

 

In una parola, occorre conoscere già abbastanza bene qualunque argomento per usare Internet. Se si è ignoranti o superficiali, si può finire molto facilmente nella giungla delle famigerate fake news. I giovani studenti ne sono consapevoli, e infatti riescono a portare a termine grazie al web straordinarie e approfondite ricerche. Gli altri, invece, pensano purtroppo di trovarvi una facile cultura a portata di mano e il risultato, lo vediamo tutti i giorni, è spesso devastante.

foto rare dell 11 settembre 6

 

Ma in questo nuovo video più vecchio, che apparve già su YouTube cinque anni fa, c'è di più. Questa versione che Globalist ora vi offre non dura 29 minuti, bensì 32. I tre minuti in più, in testa al video, ci mostrano Mark LaGanga in carne ed ossa che ricorda le sensazioni di quei giorni.

 

"Quella mattina -racconta Mark LaGanga- ho visto dall'autostrada le Torri Gemelle in fiamme e non riuscivo a capire cosa fosse accaduto. Quando sono arrivato lì, non c'erano più colori, era tutto monocromatico... Mi era parso di capire che solo la parte alta di una Torre aveva collassato, non mi rendevo conto che stava venendo giù tutto.

 

C'era tanto rumore, erano rumori agghiaccianti, ma in quei momenti era come se non li percepissi... Soltanto tempo dopo, riascoltandoli, mi sono reso conto che non sarei mai riuscito a dimenticarli... Quando è venuta giù la seconda Torre ero proprio lì sotto ma non potevo crederci, perché stava spazzando via tutto. Non è stato possibile vedere più niente, ma proprio niente, per diversi minuti..."

foto rare dell 11 settembre 2

 

Il video che segue è identico a quello che tutti abbiamo già visto. Ed è come un video amatoriale, si può persino notare la data sbagliata a tutto schermo, dove si legge 20001 anziché 2001.

 

L'ho definito il "video del secolo" perché la sua verità ha una forza impressionante, che rende vano qualsiasi paragone filmico o giornalistico.

 

foto rare dell 11 settembre 15

Tutte le persone che Mark LaGanga incrocia nel suo incosciente cammino si muovono e si comportano in modo totalmente diverso da come li rappresenterebbe un film hollywoodiano. Nessuno grida, nessuno si agita, nessuno impartisce ordini. Sono tutti uguali, tutti smarriti, tutte anime in pena in questo immane disastro.

 

Mark LaGanga è talmente pazzo da piombare, a un certo punto, alle spalle di una coppia di poliziotti grossi come due armadi. Uno dei due si spaventa a morte e fa un balzo all'indietro, gridando "Jesus Christ!...", mentre in un film, e forse anche nella realtà, estrarrebbe la pistola o quantomeno le manette.

 

foto rare dell 11 settembre 12

Mark LaGanga è decisamente un uomo non comune. Per quello che fece allora, ma anche per quello che sta continuando a fare.

 

Un altro, al suo posto, avrebbe confezionato questo documentario con un bel titolo, lo avrebbe sapientemente spezzettato e montato, lo avrebbe arricchito di altri contributi per farlo diventare un lungometraggio, sarebbe andato a tanti Festival vincendoli tutti a mani basse, e avrebbe guadagnato un bel mucchio di quattrini.

 

Lui no. Lui è un giornalista vero, un filmmaker vero, un uomo vero. Merce rara, specie di questi tempi in cui ne abbiamo un disperato bisogno.

foto rare dell 11 settembre 10foto rare dell 11 settembre 1foto rare dell 11 settembre 11attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 3attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 511 settembre11 settembreattacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 211 settembre 2001attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 711 settembre memories11 settembre 711 settembre foto 8attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 4attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 811 SETTEMBRE 2001foto rare dell 11 settembre

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...