riconoscimento facciale

PIU' "AI", MENO GUAI - LA STRETTA DELL'UNIONE EUROPEA SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CI DOVRA' ESSERE SEMPRE UNA "SUPERVISIONE UMANA" DIETRO ALLO SVILUPPO DI QUESTE TECNOLOGIE - STOP AI SISTEMI AUTOMATICI DI RICONOSCIMENTO FACCIALE "IN DIRETTA" NEI LUOGHI PUBBLICI - PROPRIO QUESTO TEMA HA DIVISO L'AULA, CON I POPOLARI CHE AVEVANO PROPOSTO CHE IL DIVIETO NON RIGUARDASSE LE INDAGINI PER IL CONTRASTO DI ATTIVITÀ CRIMINALI E TERRORISTICHE - NEL MIRINO ANCHE LE...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Estratto dell'articolo di Arcangelo Rociola per “la Stampa”

 

L'intelligenza artificiale avrà dei paletti. Almeno in Europa. Con 499 favorevoli, 28 contrari e 92 astenuti il Parlamento di Strasburgo ha approvato il regolamento per definire i limiti dello sviluppo delle nuove tecnologie basate sull'apprendimento delle macchine. Il voto della plenaria apre la strada alla negoziazione con gli Stati membri, per definire i dettagli e arrivare a un testo definitivo.

intelligenza artificiale

 

L'obiettivo dell'Ue è arrivarci entro il 2023, diventando così la prima istituzione a dotarsi di una legge che regola l'Ai e il suo sviluppo. «È un momento storico. Siamo i primi al mondo a negoziare un Ai Act», ha commentato la vice presidente della Commissione, Margrethe Vestager.

 

intelligenza artificiale 2

[…] il Parlamento ha chiesto nuovi divieti. Tra tutti, lo stop ai sistemi automatici di riconoscimento facciale "in diretta" nei luoghi pubblici, tramite telecamere.

 

 Tema che ha diviso l'aula. I Popolari avevano proposto che il divieto non riguardasse le indagini per il contrasto di attività criminali e terroristiche. Blitz fermato dalla sinistra del Parlamento. «Siamo riusciti a mantenere un chiaro divieto al riconoscimento facciale in tempo reale. C'era stato un tentativo di politicizzarlo, ma abbiamo vinto e siamo riusciti a evitare ogni rischio di sorveglianza di massa», ha detto l'eurodeputato del Pd, Brando Benifei, correlatore della norma.

intelligenza artificiale 2

 

Ma la discussione è ancora aperta ed è destinata ad alimentare il dibattito con le singole nazioni Ue. Una convinzione però accomuna tutti. Bisogna agire e farlo subito. Il tema dell'intelligenza artificiale è diventato un'urgenza. […]

 

intelligenza artificiale

La posizione che emerge dal voto di Strasburgo conferma in linea di massima l'approccio avuto finora dalla Commissione. Il testo si ispira alle regolamentazioni esistenti in materia di sicurezza dei prodotti. I controlli saranno imposti soprattutto sulle aziende. Al cuore dell'AI Act c'è un elenco di regole imposte alle applicazioni considerate ad "alto rischio". Settori sensibili come le infrastrutture, l'educazione, le risorse umane, l'ordine pubblico o la gestione delle migrazioni.

intelligenza artificiale 7

 

Tra gli obblighi previsti: un controllo umano sulla macchina, la redazione di una documentazione tecnica, la creazione di un sistema di gestione del rischio. Il rispetto sarà controllato da autorità di vigilanza in ogni Paese membro. Un ulteriore controllo riguarderà invece le intelligenze artificiali generative. Per intendersi, ChatGpt e simili. A loro sarà richiesto un regime specifico di obblighi.

 

Le aziende dovranno informare sempre l'utente di essere in relazione a una macchina, e che gli elaborati creati (testo, video e immagini), siano subito riconoscibili come prodotto di un software. Pochi i divieti, tranne quelli che siano in aperto contrasto con i valori europei o che adottino sistemi di valutazione dei cittadini (social score) e di sorveglianza di massa utilizzati in Cina.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO