epidemia pandemia

“LA PANDEMIA DURERÀ ALTRI 18-24 MESI - LO STUDIO DI UN TEAM DI SCIENZIATI AMERICANI TRACCIA SCENARI DRAMMATICI: “PERCHÉ LA CIRCOLAZIONE DEL VIRUS SI INTERROMPA, È NECESSARIO CHE IL 60-70% DELLA POPOLAZIONE DIVENTI IMMUNE, COSÌ DA SVILUPPARE L'IMMUNITÀ DI GREGGE” - LA RICERCA PREVEDE TRE SCENARI: NEL PRIMO CASO, LA PRIMA ONDATA DI INFEZIONI, SARÀ SEGUITA DA UNA SERIE DI PICCHI CHE SI VERIFICHERANNO IN ESTATE E NEI MESI INVERNALI FINO A RIDURSI ENTRO LA FINE DEL 2021. NEL SECONDO E TERZO…

Federico Garau per www.ilgiornale.it

 

STUDIO SULLA PANDEMIA DA CORONAVIRUS

Non ci libereremo molto presto del Coronavirus e la pandemia durerà ancora per molti mesi: questo il risultato dello studio eseguito dal “Center for Infectious Disease Research and Policy” (Cidrap) dell’Università del Minnesota. In un articolo pubblicato con il nome di "Covid-19: The Cidrap Viewpoint" , il team di esperti spiega che la malattia continuerà probabilmente a diffondersi nel mondo per altri 18-24 mesi, fino a quando almeno il 60-70% della popolazione umana non sarà venuta a contattato con il virus.

 

Uno scenario poco incoraggiante, dovuto al fatto che sino ad oggi, malgrado l'elevato numero di soggetti ammalati, siano ancora poche le persone infette (negli Stati Uniti, secondo la ricerca, solo il 5-15%). “Il virus ha colto di sorpresa la comunità globale e il suo corso è ancora altamente imprevedibile. Non c'è una sfera di cristallo che possa dirci cosa riserva il futuro e quale sarà la 'fine del gioco' per arrivare a controllare questa pandemia", si legge nel rapporto pubblicato da Cidrap.

 

PANDEMIA

“L'epidemiologia di altri Coronavirus gravi (Sars-CoV-1, il virus che causa la sindrome respiratoria acuta grave e la sindrome respiratoria del Medio Oriente, Mers) è sostanzialmente diversa da quella della Sars-CoV-2. Pertanto, questi agenti patogeni non forniscono modelli utili per prevedere cosa aspettarsi da questa pandemia. In alternativa, il nostro miglior modello comparativo è l'influenza pandemica”, spiegano gli scienziati.

 

“Anche se il Coronavirus è molto diverso dal virus dell'influenza, i due hanno anche degli importanti punti in comune. Prima di tutto, entrambi sono patogeni che attaccano una popolazione che nei loro confronti ha poca o addirittura nessuna immunità. Inoltre, sia il Covid-19 che l'influenza vengono facilmente trasmessi dagli asintomatici ed hanno la capacità di diffondersi molto velocemente”, prosegue lo studio.

PANDEMIA

 

Grazie all'analisi delle pandemie del passato, il team di scienziati è arrivato quindi alla conclusione che la pandemia da Sars-Cov-2 proseguirà per almeno altri 18-24 mesi. Perché la circolazione del virus si interrompa, è necessario che il 60-70% della popolazione diventi immune, così da sviluppare l'immunità di gregge. Ad oggi, tuttavia, non si hanno ancora dati certi circa l'efficacia dell'immunità sviluppata dopo aver contratto il Coronavirus. Un fondamentale aiuto, proseguono gli esperti, sarà senza dubbio fornito dal vaccino, che tuttavia non è ancora disponibile.

 

In base alle loro ricerche, gli scienziati del Cidrap prevedono tre scenari possibili per il futuro. Nel primo caso, la prima ondata di infezioni (quella che stiamo affrontando adesso), sarà seguita da una serie di picchi che si verificheranno in estate e nei mesi invernali fino a ridursi entro la fine del 2021. Nel secondo scenario, invece, la pandemia da Coronavirus avrà un prosieguo simile a quello della “Spagnola”: ci sarà, dunque, una seconda devastante ondata di contagi in autunno ed in inverno, fino al termine del 2021. In questo caso saranno necessarie nuove misure di quarantena: si tratta della peggiore delle ipotesi. Nel terzo scenario, invece, il virus continuerà a diffondersi con una "lenta combustione". Non ci saranno ondate precise, e si avranno zone meno colpite rispetto ad altre. Ci saranno nuovi malati, ed in alcuni paesi sarà necessario ripristinare le misure di lockdown.

PANDEMIA DI CORONAVIRUS

 

Intervistato dalla “Cnn”, il direttore del Cidrap Mike Osterholm ha dichiarato: “Questa cosa non si fermerà finché non infetta il 60-70 % della popolazione. L'idea che finirà presto sfida la microbiologia”.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”