papa elezione stanza delle lacrime vestizione

E ORA COSA SUCCEDE DOPO LA FUMATA BIANCA? – SUBITO DOPO L’ELEZIONE SEGRETA NEL CONCLAVE, IL CARDINALE DECANO PONE DUE DOMANDE AL NUOVO PAPA: “ACCEPTASNE ELECTIONEM DE TE CANONICE FACTAM IN SUMMUM PONTIFICEM?” (“ACCETTI LA TUA ELEZIONE CANONICA A SOMMO PONTEFICE?”). “QUO NOMINE VIS VOCARI?” (“COME VUOI ESSERE CHIAMATO?”) – A QUEL PUNTO IL PONTEFICE ELETTO SI RITIRA NELLA “STANZA DELLE LACRIME” E INIZIA IL RITO DELLA VESTIZIONE – L’ANNUNCIO DELL’“HABEMUS PAPAM”, LA BENEDIZIONE “URBI ET ORBI” E LE PRIME PAROLE…

Estratto dell’articolo di Silvia Morosi per www.corriere.it

 

FUMATA BIANCA - ELEZIONE DEL PAPA

«Acceptasne electionem de te canonice factam in Summum Pontificem?» («Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice?»). «Quo nomine vis vocari?» («Come vuoi essere chiamato?»).

 

Sono due le domande, dopo una votazione segreta valida dei cardinali riuniti nel Conclave (sono 133 gli elettori su 135 aventi diritto, 18 in più rispetto all'ultimo del 2013: la fumata bianca è arrivata poco dopo le 18), che precedono la vestizione con i paramenti papali del successore di Pietro, il nuovo vescovo di Roma.

 

L'eletto risponde «Vocabor» («sarò chiamato») e il nome scelto. A porre le due domande è il cardinale decano e presidente dell’assemblea, in questo caso Giovanni Battista Re. L'eletto può anche rinunciare e in quel caso la fumata sarebbe nera: la cartuccia che genera questo colore contiene zolfo, perclorato di potassio e antracena.

 

LA STORIA DELLE FUMATE

FUMATA BIANCA - ELEZIONE DEL PAPA

Dopo l'accettazione, le schede vengono bruciate nella stufa con un colorante che dà una fumata di colore bianco (clorato di potassio, lattosio e colofonia) per annunciare all'esterno - anche attraverso il suono delle campane - l'avvenuta elezione del nuovo Pontefice, in questo caso il 267esimo successore di Pietro. [...]

 

LA «STANZA DELLE LACRIME»

Dopo la sua proclamazione, il Pontefice neoeletto si ritira nella «Stanza delle Lacrime», nella sacrestia della Cappella Sistina - teatro di uno degli eventi più solenni della Chiesa, commissionata da papa Sisto IV della Rovere e costruita tra il 1475 e il 1481 - per indossare per la prima volta la talare bianca e i paramenti.

 

STANZA DELLE LACRIME

Qui trova tre abiti di misure diverse e sceglie quello più adatto a lui, aiutato dal Maestro delle Cerimonie Pontificie e da altri collaboratori. Nella Camera lachrimatoria il nuovo Papa può affrontare nel silenzio la responsabilità della sua scelta, che segna il confine tra la vita da cardinale e il ministero papale.

 

Dopo la vestizione, torna nella Sistina e siede alla «Cattedra di Pietro», dove è invitato a rileggere un passo del Vangelo di Matteo sul magistero petrino (Mt 16): «...E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

 

A seguire i cardinali si accostano a lui per prestargli l'atto di ossequio e di obbedienza. Dopo il canto del Te Deum il conclave è ufficialmente terminato (qui il glossario del Conclave).

 

«HABEMUS PAPAM»

DOMINIQUE MAMBERTI

Spetta al cardinale protodiacono (Dominique Mamberti) dare al mondo l'annuncio della nuova elezione (segui qui la diretta), affacciandosi dalla loggia centrale della basilica di San Pietro e pronunciando la celebre frase «Habemus papam» («Vi annuncio con grande gioia: abbiamo un Papa!»), con il nome scelto dal neoeletto. Il testo è in parte ispirato al Vangelo di Luca (2,10-11), che riporta le parole dell'angelo che annuncia ai pastori la nascita di Cristo.

 

LE BENEDIZIONE «URBI ET ORBI»

FUMATA BIANCA - ELEZIONE DEL PAPA

Subito dopo, dalla stessa loggia, il nuovo pontefice fa la sua prima apparizione pubblica e impartisce la solenne benedizione «Urbi et Orbi» («alla città di Roma e al mondo»), che riproporrà poi a Natale, Pasqua e in altre occasioni particolari.

 

LE PRIME PAROLE DEI PONTEFICI

Significative, e spesso profetiche, sono anche le prime parole del Papa eletto (che da papa Giovanni Paolo II sono state pronunciate direttamente dal balcone): alcune sono passate alla storia come il leggendario «Se mi sbaglio mi corriggerete» di Woytjla o il «Fratelli e sorelle, buonasera|» di Bergoglio, che dopo le dimissioni di Ratzinger, nel 2013 fu eletto dopo 30 ore e cinque votazioni.

fumata bianca per l'elezione del nuovo papa foto lapresse 1STANZA DELLE LACRIMEattesa in piazza san pietro per conoscere il nuovo papa foto lapresse 2DOMINIQUE MAMBERTI attesa in piazza san pietro per conoscere il nuovo papa foto lapresse 3

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!