badr al saud bader alexander pereira scala

SUDDITI E SAUDITI - ALLA SCALA SPUNTA IL PIANO B A TRE GIORNI DAL CDA CHE DOVRÀ DECIDERE SULL' INGRESSO DEGLI ARABI NEL BOARD DEL TEATRO - LE IPOTESI: RINVIO AL 2020 O MODELLO LOUVRE (SENZA NESSUN INGRESSO NELLA GOVERNANCE) – SALVINI: “DEI SAUDITI POSSIAMO FARNE A MENO. PREFERIREI GLI SVIZZERI” - LE TRATTATIVE SULLA COLLABORAZIONE E I FONDI

Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

ALEXANDRE PEREIRA

Un piano B. Con più finali come per la Turandot. A tre giorni dal Cda che dovrà decidere sull' ingresso dei sauditi nel board della Scala, la diplomazia è al lavoro per trovare una via d' uscita alle polemiche e alle divisioni che hanno infiammato il tempio della Lirica. Un lavoro sotterraneo che a oggi ha portato a due opzioni. O dare il via alla collaborazione «culturale» con l' Arabia Saudita rimandando al nuovo Cda che verrà nominato nel 2020 la decisione dell' ingresso di un saudita nel board.

 

O bocciare senza se e senza ma la proposta, lasciando però aperta la porta alla collaborazione con delle forme diverse. In entrambi i casi e nonostante le variazioni musicali, il leitmotiv, ossia la questione dei finanziamenti da parte dei sauditi (per adesso si parla di 15 milioni in cinque anni), non sparirebbe dal tavolo. Nel primo caso, essendo l' ingresso nel Cda subordinato al versamento dei 15 milioni, toccherebbe ai nuovi consiglieri gestire la patata bollente.

 

alexander pereira

Nel secondo caso, la controproposta sarebbe quella di prendere in seria considerazione l' accordo stretto tra il Louvre e Abu Dhabi, dove per la sola cessione del marchio e il prestito delle opere l' accordo tra i due Stati prevede un miliardo di euro in trent' anni. Ma senza nessun ingresso nel Cda e senza intrusioni nella governance. Se il Louvre è l' eccellenza francese - è il fondamento del ragionamento - la Scala è l' eccellenza del nostro Paese. Di fatto, però, nessuno rinuncerebbe a cuor leggero ai milioni dei sauditi. L' oro del Reno, come ben sapeva Wagner, ha un fascino irresistibile.

 

BADER BIN ABDULLAH AL SAUD

È evidente che la prima soluzione, quella del rinvio, sarebbe più gradita al sovrintendente Alexander Pereira che ha portato avanti la trattativa non prima di aver dichiarato che il primo a parlargli dell' interessamento dei sauditi è stato il leghista Max Ferrari, consigliere del governatore Attilio Fontana che però ha seccamente smentito di aver fatto da apripista ai sauditi. Anzi, ha spiegato di non saperne niente. Tanto che i leghisti hanno presentato un' interrogazione in cui chiedono la testa di Pereira. La seconda opzione è invece più vicina alle dichiarazioni rilasciate in questi giorni dal ministro della Cultura, Alberto Bonisoli e dal vicepremier Matteo Salvini («Dei sauditi possiamo farne a meno. Preferirei gli svizzeri»). In mezzo c' è Beppe Sala che oltre a essere sindaco di Milano è presidente della Fondazione Scala.

 

ALEXANDER PEREIRA SCALA

Sala in più di un' occasione ha chiesto di mettere la sordina alle polemiche per rispetto dell' autonomia del Consiglio di amministrazione. Senza tanta fortuna. Anche lui si è tolto qualche sassolino dalle scarpe ritenendo inverosimile che Fontana non fosse stato avvisato della trattativa in corso dal suo rappresentante in Cda, il critico d' arte Philippe Daverio. «O non ti ha informato e lo licenzi o fai il furbo».

 

Ha però aggiunto un dettaglio di non poco conto. Anche se lo statuto del Cda della Scala non lo specifica, il sindaco ritiene che per decidere sull' ingresso dei sauditi nel Cda del teatro, il voto debba essere unanime. «A mio avviso serve l' unanimità da parte del Cda.

daniela de souza e alexander pereira

Tendenzialmente tutte le decisioni rilevanti e critiche del Cda della Scala vengono prese all' unanimità». Sicuramente tra i consiglieri che si incontreranno lunedì c' è tutto tranne unanimità.

REALI SAUDITIdaniela weisser alexander pereira maria elisabetta alberti casellati con alexander pereiraSTEFANO BOLOGNINI - MATTEO SALVINI - ALEXANDER PEREIRA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)