olio di semi di girasole piselli

DRAGHI DICE CHE DOBBIAMO PREPARARCI A UN’ECONOMIA DI GUERRA E SUGLI SCAFFALI DEI SUPERMERCATI INIZIANO A SCARSEGGIARE ALCUNI PRODOTTI. MANCA L’OLIO DI GIRASOLE (L'ITALIA NE IMPORTA DA KIEV IL 63% DI QUANTO NE USA) –  PROBABILI, QUINDI, AUMENTI DEL PREZZO DEI PISELLI DEL 20%. LE AZIENDE INIZIANO AD AVERE CARENZA DI CARTONE PER GLI IMBALLAGGI E ALCUNE CATENE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE CHIEDONO DI NON COMPRARE PIÙ DI DUE CONFEZIONI DEI PRODOTTI DI CUI C'È SCARSA DISPONIBILITÀ...

Carlo Ottaviano per il Messaggero

 

supermercati scaffali vuoti

Non è come nella prima settimana del lockdown da pandemia Covid, ma molto ci riporta a quel marzo di due anni fa (proprio in questi giorni). Ieri mattina nei supermercati di tutta Italia gli scaffali dedicati a farine e pasta erano mezzi vuoti, lo stesso per gli oli vegetali e per le conserve (principalmente di tonno e altri pesci) che necessitano di olio. Alcune catene della grande distribuzione (come Md) hanno chiesto di non comprare più di due confezioni dei prodotti di cui c'è scarsa disponibilità.

 

Questa volta, però, il problema non è chi fa incetta di cibo, ma la minore produzione delle industrie alimentari, fortemente limitate negli approvvigionamenti di materia prima. Gli industriali del settore sono seriamente preoccupati.

 

olio di semi di girasole

L'ultimo a lanciare il grido d'allarme è stato ieri Roberto Fiorentini, uno dei leader italiani nel comparto degli snack bio salutistici, che potrebbe fermare già nelle prossime ore lo stabilimento di produzione a Trofarello, alle porte di Torino. Manca l'olio di girasole, in questo momento il problema forse più grave dell'industria di trasformazione alimentare italiana. «E' un ingrediente spiega Fiorentini - impiegato in una stragrande varietà di prodotti alimentari, dalle patatine ai panificati, che molte industrie hanno scelto per sostituire il tanto criticato olio di palma. Sostituire ora l'ingrediente significa cambiare la ricetta, e non è una cosa veloce».

 

L'Ucraina con una quota vicina all'80% è il maggiore produttore mondiale di olio di girasole. L'Italia ne importa da Kiev il 63% di quanto ne usa e con la propria produzione (100 mila tonnellate di olio) non copre neanche un decimo del fabbisogno. Il blocco dei porti del Mar Nero, lo stop all'export di grano e mais dai paesi in guerra e l'imprevisto e contestato protezionismo ungherese e bulgaro che hanno bloccato le esportazioni, stanno avendo effetti pesanti su tutta l'industria alimentare italiana (pasta, dolci da forno e allevamenti in primo luogo).

 

girasole

IL BLOCCO Come se non bastasse, le aziende iniziano ad avere carenza di cartone per gli imballaggi, perché produrlo non è più conveniente. «Vendiamo la carta a 680 euro a tonnellata ma per produrla oggi occorrono 750 euro soltanto per il gas», ha spiegato Bruno Zago, presidente del gruppo Pro-Gest di Treviso quando ha deciso di fermare l'attività dei suoi sei stabilimenti in Italia. Nel settore alimentare non mancano i record dei prezzi a livello mondiale, come nel caso delle polveri di latte e delle uova che si avvicinano pericolosamente ai livelli del 2017, anno della contaminazione da fipronil.

 

Nei prossimi giorni potrebbero anche iniziare a mancare i piselli. L'allarme l'ha dato ieri Aretè, società di analisi dei mercati agricoli. «Nella campagna corrente Russia ed Ucraina spiega in un suo report - avevano fino ad ora parzialmente compensato la limitata offerta nordamericana».

 

Probabili, quindi, aumenti di prezzo dei piselli del 20%. Altri prezzi dell'ortofrutta lievitano invece in modo ingiustificato nei negozi al dettaglio. Ieri mattina, infatti, nei mercati all'ingrosso i commercianti lamentavano (dal loro punto di vista) una flessione delle vendite e conseguentemente dei prezzi. «Il mercato è quasi fermo ha dichiarato all'agenzia specializzata Italiafruit Giuseppe Zarba, presidente dei concessionari del mercato di Vittoria in Sicilia anche perché le famiglie decidono di risparmiare sul cibo e invece che acquistare il pomodoro ciliegino, optano per la latta di passata». «Da inizio mese aggiunge Gianpaolo Forcina, uno dei maggiori operatori della centrale ortofrutticola di Fondi - i mercati si sono bloccati: sono scese le richieste dell'export e le vendite di tutti gli ortaggi in generale, situazione che ha portato ad un abbassamento dei prezzi».

piselli

 

Stessa cosa a Nord dove, per esempio al mercato generale di Brescia, i prezzi di molti prodotti sono in calo del 20%. Incredibilmente (e immotivatamente in molti casi), però, lo scontrino della spesa diventa sempre più caro per i consumatori finali.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…