
SUI MIGRANTI GLI ITALIANI BOCCIANO SONORAMENTE GIORGIA MELONI – SECONDO IL SONDAGGIO DI “IZI”, IL 62% DEGLI INTERVISTATI HA UN GIUDIZIO NEGATIVO SUI CENTRI PER I RIMPATRI IN ALBANIA. E, PIÙ IN GENERALE, IL 67% CONSIDERA INADEGUATE LE POLITICHE DI GESTIONE DEL FENOMENO MIGRATORIO ADOTTATE DAL GOVERNO – IL PRESIDENTE E CEO DI “IZI”, GIACOMO SPAINI: “È UNA BOCCIATURA DA PARTE DELLA MAGGIORANZA DEGLI ELETTORI A PRESCINDERE DALL'ORIENTAMENTO POLITICO...”
ALBANIA QUI NON E HOLLYWOOD - MEME
(ANSA) - Alla domanda "Come considera le politiche di gestione del fenomeno migratorio adottate dal Governo Meloni?" il 67% degli italiani intervistati risponde con un giudizio negativo. E negativo è anche il giudizio del 62% degli italiani sui centri per i rimpatri in Albania.
E' quanto emerge da un sondaggio sul tema "La gestione dei migranti" realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l'Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7. "
Alla domanda sulla pericolosità per la sicurezza data dal fenomeno migratorio la percezione negativa è evidente. Per la stragrande maggioranza degli elettori, pari a più del 64%, i migranti costituiscono un problema in termini di sicurezza, percentuale plebiscitaria, quasi il 93% , per chi ha votato i partiti di governo e molto alta , quasi il 44 , per gli elettori dell'opposizione".
giorgia meloni edi rama - hotspot per migranti in albania
"La cosa più sorprendente resta il giudizio sull'operato del governo : una bocciatura da parte della maggioranza degli elettori a prescindere dall'orientamento politico, con il 67% che ritiene inadeguate le misure sulla gestione dei migranti ma soprattutto con una valutazione negativa anche all'interno del centrodestra, dove uno su tre non è soddisfatto ", dice Giacomo Spaini, Presidente e Ceo di Izi che continua: "interessante anche il dato del partito del non voto che nella stragrande maggioranza boccia il governo sulla gestione migranti e sui centri in Albania ".
Nota metodologica: Le interviste sono state effettuate tra il 14/05/2025 e il 15/05/2025, tra la popolazione maggiorenne residente in Italia.
centro migranti DI GJADER IN ALBANIA
Il campionamento e stato casuale stratificato per genere, classe d'età e macroarea di residenza, con una ponderazione vincolata per genere, classe d'età, macroarea di residenza e voto espresso alle ultime politiche. Metodologia: tecnica mista CAMI-CAWI. Totale interviste: 1.001 (margine d'errore pari al 3% per un intervallo di confidenza del 95%). (ANSA).
giorgia meloni - migranti albania - vignetta altan
LA QUESTIONE MIGRANTI IN ALBANIA SPIEGATA DA NATANGELO