IL SUICIDIO DI SIMONE: “SONO GAY. L'ITALIA È UN PAESE LIBERO, MA ESISTE L'OMOFOBIA E CHI HA QUESTI ATTEGGIAMENTI DEVE FARE I CONTI CON LA PROPRIA COSCIENZA. IO NON STO BENE IN QUESTA SOCIETÀ”

Massimo Malpica per Il Giornale

«Sono gay. L'Italia è un Paese libero, ma esiste l'omofobia e chi ha questi atteggiamenti deve fare i conti con la propria coscienza. Io non sto bene in questa società».
Una lettera di poche righe, vergate sabato sera, per provare a spiegare il disagio che gli rendeva impossibile vivere. Poi Simone, 21 anni, romano, ha salutato i suoi genitori, convinti che uscisse con gli amici, e ha raggiunto un palazzo in via Casilina.

È salito in terrazza, all'undicesimo piano, e s'è buttato nel vuoto. Il padre e la madre, sconvolti, hanno spiegato di non aver mai immaginato nemmeno che loro figlio fosse omosessuale: «Eravamo ignari del suo tormento interiore, Simone non aveva problemi con nessuno», hanno raccontato alla polizia. Che non indaga, per ora, sull'ipotesi di istigazione al suicidio.

Non risultano vessazioni di alcun genere, e dunque non sarebbe stato un episodio particolare a spingere il ragazzo, studente universitario, a togliersi la vita, ma appunto il clima generale di stigma sociale verso l'omosessualità. Anche se c'è da capire il perché della scelta di quel palazzo, lontano da casa, per farla finita.

Quello del 21enne Simone è il terzo suicidio di giovani gay avvenuto nella capitale negli ultimi dodici mesi. Il primo è stato Andrea, 15enne studente romano che, deriso dai compagni di scuola per la sua presunta omosessualità, si è impiccato con una sciarpa in casa il 20 novembre del 2012.

L'otto agosto scorso era stato Roberto, 14 anni appena, a buttarsi da un tetto dopo aver lasciato, in una lettera in cui rivelava di essere gay, i nomi di dodici amici che i genitori avrebbero dovuto avvertire della sua morte. Una delle amiche citate aveva rivelato che il ragazzino «era tormentato da un gruppo di bulli».

Come era accaduto dopo i due precedenti, anche il drammatico gesto del 21enne gay romano ha innescato una serie di reazioni politiche. Se l'ex parlamentare Vladimir Luxuria twitta che «in Italia non ci sono matrimoni gay ma purtroppo tanti funerali gay», il sindaco di Roma Ignazio Marino, sempre su Twitter, piange una nuova «vittima dell'omofobia» e invita a «non lasciare soli i nostri giovani». Polemico il candidato alla segreteria del Pd Gianni Cuperlo, che esprime «rabbia per l'incapacità dimostrata finora dalla politica nell'affrontare questa tragedia», e rilancia l'approvazione «con urgenza» di una «buona legge sull'omofobia».

Un tema caldeggiato anche dalla comunità gay della capitale, che annuncia una manifestazione mercoledì prossimo. «Il 30 ottobre, dalle 22 - spiega il portavoce del Gay center, Fabrizio Marrazzo - organizzeremo una mobilitazione come momento di raccoglimento e riflessione alla gay street di via di San Giovanni», nel centro di Roma. Proprio Marrazzo ricorda che la «gay help line», il call center antiomofobia del comune, riceve 20mila chiamate l'anno, e azzarda una stima secondo la quale un omosessuale su dieci ha pensato almeno una volta al suicidio.

«Profondamente addolorata» anche Maria Cecilia Guerra, viceministro del Lavoro e delle politiche sociali con delega alle pari opportunità, che punta l'indice contro le «responsabilità di tutti»: «Sono ben consapevole - spiega l'esponente del Pd e del governo - che è necessario fare molto di più». Per la capogruppo Pdl in Campidoglio, Sveva Belviso, bisogna «operare congiuntamente, tutti, per un grande cambiamento di mentalità, per sconfiggere la cultura della discriminazione e dell'odio che è alla base della piaga dell'omofobia».

 

 

preghiera gay x Legge liberticida deriso perch gay casilina SUICIDIO GAY jpegSUICIDIO GAY bb ff f c a fda ae af

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO